Il concerto inizierà dopo la proiezione del film "Men in Black III"
Dopo il film ingresso libero.
Venite a vivere una grande notte di musica con noi!!!
Info al 328 756 0456
Social
domenica 29 luglio 2012
31 luglio ore 23.30 Takatatùm@Giardini del Frontone-Perugia-Mezzanotte Bianca
Etichette:
Concerti musica popolare
Ubicazione:
Borgo XX Giugno, 06126 Perugia, Italia
martedì 24 luglio 2012
29/7/2012 ore 21 Takatatùm-musica popolare-Bettona (Pg)-Sagra dell'Oca
Vi ricordiamo che per accedere al paese è previsto il servizio navetta e che tutte le info potete trovarle in loco :)
o sul sito internet
http://
26 LUGLIO ore 22-III raduno Tarantarci di Musica Popolare-San Francesco al Prato-Perugia
Un ringraziamento a tutti per aver
partecipato ai primi due raduni...ma siamo arrivati al TERZO nel giro di
pochissimi giorni...grazie alla vostra partecipazione ed alle vostre
richieste!!
Trascorerreremo tutti insieme una stupenda nottata...l'ultima prima della pausa estiva...per poi riprendere a settembre.
***** GIOVEDì 26 LUGLIO ORE 22.00 *****
Come sempre, l' auspicio è che portiate amici, conoscenti, cibo, bevande, strumenti musicali e scarpe comode per la danza! Graditi tamburelli, chitarre, organetti, violini, flauti, castagnette, triccheballacche, etc...
CONDIVIDETE L'EVENTO SULLE VOSTRE BACHECHE E INVITATE TUTTE LE PERSONE CHE POTREBBERO ESSERE INTERESSATE
l' appuntamento è a S. Francesco al Prato alle 22.00...la musica inizia appena è presente un numero minimo di suonatori.
Quindi se arrivate e non sentite la musica...non andate in panico e non scappate via...magari fatevi un giro per il prato alla ricerca di qualche volto conosciuto, o sdraiatevi e godetevi la pace del luogo...qualcun altro non tarderà ad arrivare!!
VI ASPETTIAMO!!!!
Indicazioni per raggiungerci: da Corso Vannucci inboccare l'arco dei Priori e percorrere Via Priori per circa 500 metri...alla fine della strada c'è il prato di S. Francesco
Info al 3476058431
Trascorerreremo tutti insieme una stupenda nottata...l'ultima prima della pausa estiva...per poi riprendere a settembre.
***** GIOVEDì 26 LUGLIO ORE 22.00 *****
Come sempre, l' auspicio è che portiate amici, conoscenti, cibo, bevande, strumenti musicali e scarpe comode per la danza! Graditi tamburelli, chitarre, organetti, violini, flauti, castagnette, triccheballacche, etc...
CONDIVIDETE L'EVENTO SULLE VOSTRE BACHECHE E INVITATE TUTTE LE PERSONE CHE POTREBBERO ESSERE INTERESSATE
l' appuntamento è a S. Francesco al Prato alle 22.00...la musica inizia appena è presente un numero minimo di suonatori.
Quindi se arrivate e non sentite la musica...non andate in panico e non scappate via...magari fatevi un giro per il prato alla ricerca di qualche volto conosciuto, o sdraiatevi e godetevi la pace del luogo...qualcun altro non tarderà ad arrivare!!
VI ASPETTIAMO!!!!
Indicazioni per raggiungerci: da Corso Vannucci inboccare l'arco dei Priori e percorrere Via Priori per circa 500 metri...alla fine della strada c'è il prato di S. Francesco
Info al 3476058431
lunedì 23 luglio 2012
28/7/2012 ore 21-Macarìa Ensemble-"La notte d'oro"-Spello (Pg)
Sabato 28 suoneremo nell'ambio del Mercatino di Spello.
Il “Mercatino di Spello” si svolgerà per l’intera giornata nell’area di Borgo, saranno esposte opere dell’ingegno e dell’abilità di hobbisti con creazioni realizzate con pasta fimo, macramè, decoupage, bigiotteria, quadri, lavori ad uncinetto, oggettistica con materiale di riciclo, ceramiche.
In questa occasione il mercatino” proseguirà con un grande evento “La Notte d’oro”! Fino alla mezzanotte proseguirà ll’esposizione di oggetti di antiquariato, artigianato artistico e hobby nel cuore della città di Spello.
La nostra esibizione inizierà alle ore 21.00
Il “Mercatino di Spello” si svolgerà per l’intera giornata nell’area di Borgo, saranno esposte opere dell’ingegno e dell’abilità di hobbisti con creazioni realizzate con pasta fimo, macramè, decoupage, bigiotteria, quadri, lavori ad uncinetto, oggettistica con materiale di riciclo, ceramiche.
In questa occasione il mercatino” proseguirà con un grande evento “La Notte d’oro”! Fino alla mezzanotte proseguirà ll’esposizione di oggetti di antiquariato, artigianato artistico e hobby nel cuore della città di Spello.
La nostra esibizione inizierà alle ore 21.00
Etichette:
Concerti musica popolare,
musica popolare,
perugia
Ubicazione:
06038 Spello PG, Italia
martedì 17 luglio 2012
22-29/7/2012 "Il Sole e la Luna Festival"-Giove (Tr)
Info su :http://www.ilsolelalunafestival.it/
Domenica 22 luglio
Ore 18.00
“IL SEGNO”
Inaugurazione della Mostra di Pittura di Paolo Buzzi
Esposizione per tutta la durata del festival.
(Sala Convegni Maestre Moriconi)
Ore 22.00
La compagnia Teatro Necessario presenta:
“CLOWN IN LIBERTÁ”
Concerto interrotto dalle divagazioni comiche e momenti di euforia, ricreazione, per tre buffi clown,
colti da un’eccitazione infantile all’idea di avere una scena ed un pubblico tutto loro.
(Arena Largo Buonarroti)
Lunedì 23 luglio
Ore 22.00
“QUESTA È AFFRICA…”
Appunti su un paese nato storto.
Spettacolo di e con Vanni de Lucia
(Arena Largo Buonarroti)
Martedì 24 luglio
Ore 22.00
Il Teatro Stabile di Innovazione Fontemaggiore presenta:
“DON CHISCOTTE”
La voce recitante di Claudio Carini e i contrappunti sonori di Manuel Morbidini al sassofono,
ripropongono, tra realtà e fantasia, le avventure più conosciute ed esilaranti
del cavaliere errante di Miguel de Cervantes.
(Arena Largo Buonarroti)
Mercoledì 25 luglio
Ore 22.00
“PER PASOLINI”
Un reading intrigante e di grande suggestione, nel quale le parole del grande intellettuale del ‘900
e la musica cantautorale trovano il giusto connubio.
Cristina Caladini, voce recitante, e le musiche dal vivo di Enrico Capuano e Roberto Lo Monaco.
(Arena Largo Buonarroti)
Giovedì 26 luglio
Ore 21.30
“I CORTI”
Piccola Rassegna del Film Corto, X Edizione
(Arena Largo Buonarroti)
Ore 22.30
QuellicheconlavocE produzioni presentano:
“…FIRMATO GNAFLOW TRAZOM”
Enigmi, emozioni, bizzarrie e passioni in vita e in morte di Wolfgang Amadeus Mozart.
Vibrante lettura-concerto di Luca Violini, con Paolo Zannini al pianoforte, su testo di Lino Terra.
(Arena Largo Buonarroti)
Venerdì 27 luglio
Ore 18.30
Claudio Lattanzi, giornalista e scrittore di Orvieto, presenta il suo libro-inchiesta:
“La mafia in Umbria, cronaca di un assedio”
Incontro promosso dall'Associazione Culturale “Per Giove”.
(Centro Storico)
Ore 21.30
“I CORTI”
Piccola Rassegna del Film Corto, X Edizione
(Arena Largo Buonarroti)
Ore 22.30
Opera-concerto, quasi rock, di Arturo Annecchino:
“MISSALAIKA”
Un viaggio attraverso i grandi maestri del rock, dell’ambient e della musica classica; legato dal
sottile filo rosso di un racconto teatrale di sottofondo. Un contenitore di stili ed attimi
in una lingua inventata, dove la spettacolarità dei suoni suggerisce immagini altre.
Sulla scena un cantiere in costruzione, senza tempo, forse perenne.
(Arena Largo Buonarroti)
Sabato 28 luglio
Ore 19.00
“Ensemble Obsequium”
i canti tipici delle taverne, la spiritualità della musica sacra
e la bellezza meditativa delle danze medievali.
(Centro Storico)
Ore 21.30
“I CORTI”
Piccola Rassegna del Film Corto, X Edizione
(Arena Largo Buonarroti)
Ore 22.30
“Ziccateballa”
i LINGATERE in concerto.
“La pizzica pizzica di lu Salentu, lu sensu forte di la verità, di la poesia e di la cultura popolare
tradizionale di lu Sud, di li sueni e di li ritmi, di li strumienti sua e di li storie cantate”.
(Arena Largo Buonarroti)
Domenica 29 luglio
Ore 21.30
Enrico Paris e Cristiano Marchetti in:
“CANTAMI O DIVA”
l'Epos visto con nuovi occhi: una rilettura psichedelica e disincantata dell'Iliade di Omero.
(Arena Largo Buonarroti)
Ore 22.00
“SKATÒ PROJECT”
Un’idea innovativa della musica d’insieme, un incontro che fonde in una amalgama sonora unica
un quartetto classico di sassofoni con strumenti e sonorità a loro lontane,
nello spazio e nel tempo, come quelli della cultura tradizionale siciliana.
Gli Skatò, in una formazione originale, con Davide Eusebi e il virtuoso Pietro Cernuto.
(Arena Largo Buonarroti)
Domenica 22 luglio
Ore 18.00
“IL SEGNO”
Inaugurazione della Mostra di Pittura di Paolo Buzzi
Esposizione per tutta la durata del festival.
(Sala Convegni Maestre Moriconi)
Ore 22.00
La compagnia Teatro Necessario presenta:
“CLOWN IN LIBERTÁ”
Concerto interrotto dalle divagazioni comiche e momenti di euforia, ricreazione, per tre buffi clown,
colti da un’eccitazione infantile all’idea di avere una scena ed un pubblico tutto loro.
(Arena Largo Buonarroti)
Lunedì 23 luglio
Ore 22.00
“QUESTA È AFFRICA…”
Appunti su un paese nato storto.
Spettacolo di e con Vanni de Lucia
(Arena Largo Buonarroti)
Martedì 24 luglio
Ore 22.00
Il Teatro Stabile di Innovazione Fontemaggiore presenta:
“DON CHISCOTTE”
La voce recitante di Claudio Carini e i contrappunti sonori di Manuel Morbidini al sassofono,
ripropongono, tra realtà e fantasia, le avventure più conosciute ed esilaranti
del cavaliere errante di Miguel de Cervantes.
(Arena Largo Buonarroti)
Mercoledì 25 luglio
Ore 22.00
“PER PASOLINI”
Un reading intrigante e di grande suggestione, nel quale le parole del grande intellettuale del ‘900
e la musica cantautorale trovano il giusto connubio.
Cristina Caladini, voce recitante, e le musiche dal vivo di Enrico Capuano e Roberto Lo Monaco.
(Arena Largo Buonarroti)
Giovedì 26 luglio
Ore 21.30
“I CORTI”
Piccola Rassegna del Film Corto, X Edizione
(Arena Largo Buonarroti)
Ore 22.30
QuellicheconlavocE produzioni presentano:
“…FIRMATO GNAFLOW TRAZOM”
Enigmi, emozioni, bizzarrie e passioni in vita e in morte di Wolfgang Amadeus Mozart.
Vibrante lettura-concerto di Luca Violini, con Paolo Zannini al pianoforte, su testo di Lino Terra.
(Arena Largo Buonarroti)
Venerdì 27 luglio
Ore 18.30
Claudio Lattanzi, giornalista e scrittore di Orvieto, presenta il suo libro-inchiesta:
“La mafia in Umbria, cronaca di un assedio”
Incontro promosso dall'Associazione Culturale “Per Giove”.
(Centro Storico)
Ore 21.30
“I CORTI”
Piccola Rassegna del Film Corto, X Edizione
(Arena Largo Buonarroti)
Ore 22.30
Opera-concerto, quasi rock, di Arturo Annecchino:
“MISSALAIKA”
Un viaggio attraverso i grandi maestri del rock, dell’ambient e della musica classica; legato dal
sottile filo rosso di un racconto teatrale di sottofondo. Un contenitore di stili ed attimi
in una lingua inventata, dove la spettacolarità dei suoni suggerisce immagini altre.
Sulla scena un cantiere in costruzione, senza tempo, forse perenne.
(Arena Largo Buonarroti)
Sabato 28 luglio
Ore 19.00
“Ensemble Obsequium”
i canti tipici delle taverne, la spiritualità della musica sacra
e la bellezza meditativa delle danze medievali.
(Centro Storico)
Ore 21.30
“I CORTI”
Piccola Rassegna del Film Corto, X Edizione
(Arena Largo Buonarroti)
Ore 22.30
“Ziccateballa”
i LINGATERE in concerto.
“La pizzica pizzica di lu Salentu, lu sensu forte di la verità, di la poesia e di la cultura popolare
tradizionale di lu Sud, di li sueni e di li ritmi, di li strumienti sua e di li storie cantate”.
(Arena Largo Buonarroti)
Domenica 29 luglio
Ore 21.30
Enrico Paris e Cristiano Marchetti in:
“CANTAMI O DIVA”
l'Epos visto con nuovi occhi: una rilettura psichedelica e disincantata dell'Iliade di Omero.
(Arena Largo Buonarroti)
Ore 22.00
“SKATÒ PROJECT”
Un’idea innovativa della musica d’insieme, un incontro che fonde in una amalgama sonora unica
un quartetto classico di sassofoni con strumenti e sonorità a loro lontane,
nello spazio e nel tempo, come quelli della cultura tradizionale siciliana.
Gli Skatò, in una formazione originale, con Davide Eusebi e il virtuoso Pietro Cernuto.
(Arena Largo Buonarroti)
Etichette:
Eventi extra-associativi,
musica popolare
Ubicazione:
05024 Giove TR, Italia
22 luglio, ore 18.30-Sonidumbra in Concerto-Miniere di Morgnano (Spoleto-Pg)
Museo ex miniere MORGNANO (Spoleto Pg)
Domenica 22 Luglio ore 16.30-18.30 visita al museo delle miniere ore 18.30 Concerto di SONIDUMBRA Barbara Bucci voce,percussioni Marco Baccarelli organetti,fisarmonica Gabriele Russo violino, mandolino, voce Lorenzo Salvatori chitarra Franz Albert Mayer contrabbasso ore 19.30 APERITIVO con prodotti LIBERA TERRA ORGANIZZATO DA COOP CENTRO ITALIA |
domenica 15 luglio 2012
19/7/2012- Scantu de Core in Concerto-Parco Archeologico di Carsulae (Tr)
giovedì 19 luglio
ore 17,00 Parco Archeologico
Seminario sul tamburo a cornice a cura di Davide Conte
ore 21,30 Arco San Damiano
concerto SCANTU DE CORE
Scantu
de core è una formazione musicale formata da artisti accomunati dalla
passione per la world music e dalla stessa sensibilità, è un laboratorio
di sperimentazione dove si fondano suoni e ritmi.
Il
loro repertorio racchiude in sé sia il repertorio salentino ad arte
reinterpretato e riarrangiato -quindi pizziche e brani tradizionali –
che brani inediti che fondono la matrice popolare italiana con la world
music.
Maria Serena De Masi, voce
Gabriele Caporuscio, mandolino, chitarra , oud, bouzouki, voce
Marco Rufo, organetto, fisarmonica, voce recitante
Davide Conte, voce, tamburello, fischio
www.scantudecore.net fb scantu de core
Tutto il programma su http://www.mareecultureinviaggio.it/index.php/programma
Etichette:
Concerti musica popolare
Ubicazione:
Via Carsulae, 05029 San Gemini TR, Italia
martedì 10 luglio 2012
11 luglio-Secondo Raduno di Musica popolare-San Francesco al Prato-Perugia
A grande richiesta, dopo la favolosa serata
del 7 luglio, replichiamo il raduno di musiche e danze spontanee al
prato di S. Francesco a Perugia...approfittando delle lunghe e gioiose
atmosfere musicali dell' Umbriajazz!!
***MERCOLEDI' 11 LUGLIO 2012***
Portate amici, conoscenti, cibo, bevande, strumenti musicali e scarpe comode per la danza! Graditi tamburelli, chitarre, organetti, violini, flauti, castagnette, triccheballacche, etc...
DOBBIAMO ALMENO RADDOPPIARE IL NUMERO DI PARTECIPANTI!!! QUINDI INVITATE TUTTE LE PERSONE CHE POTREBBERO ESSERE INTERESSATE!!
L' appuntamento è a S. Francesco al Prato alle 22.15...la musica inizia appena è presente un numero minimo di suonatori.
Quindi se arrivate e non sentite la musica...non andate in panico e non scappate via...magari fatevi un giro per il prato alla ricerca di qualche volto conosciuto, o sdraiatevi e godetevi la pace del luogo...qualcun altro non tarderà ad arrivare!!
VI ASPETTIAMO!!!!
Indicazioni per raggiungerci: da Corso Vannucci inboccare l'arco dei Priori e percorrere Via Priori per circa 500 metri...alla fine della strada c'è il prato di S. Francesco
***MERCOLEDI' 11 LUGLIO 2012***
Portate amici, conoscenti, cibo, bevande, strumenti musicali e scarpe comode per la danza! Graditi tamburelli, chitarre, organetti, violini, flauti, castagnette, triccheballacche, etc...
DOBBIAMO ALMENO RADDOPPIARE IL NUMERO DI PARTECIPANTI!!! QUINDI INVITATE TUTTE LE PERSONE CHE POTREBBERO ESSERE INTERESSATE!!
L' appuntamento è a S. Francesco al Prato alle 22.15...la musica inizia appena è presente un numero minimo di suonatori.
Quindi se arrivate e non sentite la musica...non andate in panico e non scappate via...magari fatevi un giro per il prato alla ricerca di qualche volto conosciuto, o sdraiatevi e godetevi la pace del luogo...qualcun altro non tarderà ad arrivare!!
VI ASPETTIAMO!!!!
Indicazioni per raggiungerci: da Corso Vannucci inboccare l'arco dei Priori e percorrere Via Priori per circa 500 metri...alla fine della strada c'è il prato di S. Francesco
giovedì 5 luglio 2012
6/7 ore 22 Takatatùm-musica popolare x "Paul Beathens"-Piazza Grimana-Perugia
Concerto a cappello per sostenere il progetto "Paul Beathens".
Inizio concerto ore 22.
Vi aspettiamo.
Le jam session saranno PRIMA E DOPO il nostro concerto.
http://progettopaulbeathens.wordpress.com/2012/06/20/progetto-paul-beathens-perche/
http://www.myspace.com/takatatum
Facebook: Takatatùm Musiche Sud Italia
http://www.facebook.com/takatatum.musichesuditalia
Inizio concerto ore 22.
Vi aspettiamo.
Le jam session saranno PRIMA E DOPO il nostro concerto.
http://
http://www.myspace.com/takatatum
Facebook: Takatatùm Musiche Sud Italia
http://www.facebook.com/takatatum.musichesuditalia
Etichette:
Concerti musica popolare
Ubicazione:
Piazza Fortebraccio, Perugia, Italia
mercoledì 4 luglio 2012
7/7 dalle 22, raduno Tarantarci con musica popolare-San Francesco al Prato-Perugia
Nel
primo sabato di Umbria Jazz vi aspettiamo per questo grande
raduno...invitate tutti i ballerini,tutte le persone amanti della musica
popolare.
GRADITISSIMI, VINO, CIBO, STRUMENTI E VOGLIA DI STARE INSIEME!!!!
vi aspettiamo numerosi!!!!
Per raggiungere San Francesco al Prato: dal Corso Vannucci, imboccare l'arco di Via dei Priori, e scendere per circa 600 metri...alla fine troverete il grande prato di San Francesco :)!
Info al 3476058431
GRADITISSIMI, VINO, CIBO, STRUMENTI E VOGLIA DI STARE INSIEME!!!!
vi aspettiamo numerosi!!!!
Per raggiungere San Francesco al Prato: dal Corso Vannucci, imboccare l'arco di Via dei Priori, e scendere per circa 600 metri...alla fine troverete il grande prato di San Francesco :)!
Info al 3476058431
Etichette:
Eventi dell'Associazione,
festa,
pizzica
Ubicazione:
Piazza San Francesco, 06123 Perugia, Italia
8/7 ore 21-Serata siciliana "Arancini e Mosica" con gli A Pacciu Modu-GIardino Rosso Vino-Perugia
Domenica 8 luglio 2012, presso il Giardino rosso vino, in pieno periodo
Umbria Jazz, una serata alternativa al genere musicale prediletto del
festival, mantenendo lo spirito di aggregazione e di soliderietà
popolare che ha permesso la nascita del genere jazz/blues.
Al Giardino RossoVino vi aspetta una serata che rispecchia questo spirito, deliziandovi con le meraviglie della cultura siciliana (e non solo), sia dal punto di vista culinario con squisiti ARANCINI, sia dal punto di vista musicale con gli A PACCIU MODU in concerto.
Ad accompagnare il tutto ci sarà, ovviamente, vino di qualità, come si vuole nella cultura popolare...
Il Giardino si trova in Via dei Pellari, salendo Corso Garibaldi, seconda traversa a destra, in fondo alla via c'è il giardino...
Info al 329 746 9570
Al Giardino RossoVino vi aspetta una serata che rispecchia questo spirito, deliziandovi con le meraviglie della cultura siciliana (e non solo), sia dal punto di vista culinario con squisiti ARANCINI, sia dal punto di vista musicale con gli A PACCIU MODU in concerto.
Ad accompagnare il tutto ci sarà, ovviamente, vino di qualità, come si vuole nella cultura popolare...
Il Giardino si trova in Via dei Pellari, salendo Corso Garibaldi, seconda traversa a destra, in fondo alla via c'è il giardino...
Info al 329 746 9570
Etichette:
Concerti musica popolare
Ubicazione:
Via Pellari, 06123 Perugia, Italia
martedì 3 luglio 2012
8/7/2012 AperiPizzica in Piscina al Re Artu Country Lifestile - Assisi
Un Apericena Tarantolato all'insegna dei Sapori del Sud:
Parmigiana
Taboule' di Cous Cous
Orecchiette con le cime di Rapa
Pasta alla Norma
Nduja
Provola
Bufala
Alici...etc etc...
il tutto accompagnato dalla Pizzica e Taranta degli Athanasius Duo (Gianfranco Rongo: organetto, tamburello, cucchiai - Pierluigi Serrapede: voce, chitarra battente, tamburi a cornice, zampogna)
***Il costo della cena e' 15 € con un drink alcolico incluso***
Re Artù Country Lifestile si trova ad Assisi in via Padre Pio 10.
Inizio ore 19.30
Per prenotazioni 0758011569
Visualizzazione ingrandita della mappa
Parmigiana
Taboule' di Cous Cous
Orecchiette con le cime di Rapa
Pasta alla Norma
Nduja
Provola
Bufala
Alici...etc etc...
il tutto accompagnato dalla Pizzica e Taranta degli Athanasius Duo (Gianfranco Rongo: organetto, tamburello, cucchiai - Pierluigi Serrapede: voce, chitarra battente, tamburi a cornice, zampogna)
***Il costo della cena e' 15 € con un drink alcolico incluso***
Re Artù Country Lifestile si trova ad Assisi in via Padre Pio 10.
Inizio ore 19.30
Per prenotazioni 0758011569
Visualizzazione ingrandita della mappa
Etichette:
Concerti musica popolare
Ubicazione:
Via Padre Pio, 06081 Assisi PG, Italia
10-22/7 Taverna da Boe 2012-Castel dell'Aquila (Tr) con Kamafei e Alla Bua
Ricchissimo anche quest'anno il programma della "Taverna da Boe" in quel di Castel dell'Aquila (Tr).
Segnaliamo il concerto dei Kamafei il 13 luglio, dei Fischi per Fiaschi il 18 luglio e degli Alla Bua il 21 luglio.
Il programma è :
Mar 10: GionUein & The B-folks (folk ’n’ roll), Terni
Mer 11: Tribute Night: LigaStreet (Ligabue) - Exit (U2), Terni
Gio12: Osteria Popolare Berica (folk rock), Vicenza
Ven 13: KamaFei (pizzica reggae), Cutrofiano (LE)
Sab 14: Minimo Sindacale (calypso), Sabina + Reggae Circus (reggae & circensi), Roma + special guest BBoy MiKeclectic
Dom 15: Frank De Franceschi Trio (rhythm and blues), Vicenza
Mar 17: Cantautorial Night: Joe Strike and Banda De Sotto Cesi - The Eldar, Terni
Mer 18: Fischi per Fiaschi (folk), Amelia
Gio 19: Risonanze Folk (folk rock), Villa Castelli (BR)
Ven 20: MadeOn Sound (raggamuffin' dealer), Roma + Boom Boom Vibration (reggae), Bologna
Sab 21: Alla Bua (etnofolk/pizzica), Casarano (LE)
Dom 22: Rino Gaetano Band (cantautorale), Roma Tutti i concerti sono ad Ingresso Libero ed è attivo il servizio ristorazione presso la piazza adiacente il festival.
http://www.myspace.com/tavernadaboe
Segnaliamo il concerto dei Kamafei il 13 luglio, dei Fischi per Fiaschi il 18 luglio e degli Alla Bua il 21 luglio.
Il programma è :
Mar 10: GionUein & The B-folks (folk ’n’ roll), Terni
Mer 11: Tribute Night: LigaStreet (Ligabue) - Exit (U2), Terni
Gio12: Osteria Popolare Berica (folk rock), Vicenza
Ven 13: KamaFei (pizzica reggae), Cutrofiano (LE)
Sab 14: Minimo Sindacale (calypso), Sabina + Reggae Circus (reggae & circensi), Roma + special guest BBoy MiKeclectic
Dom 15: Frank De Franceschi Trio (rhythm and blues), Vicenza
Mar 17: Cantautorial Night: Joe Strike and Banda De Sotto Cesi - The Eldar, Terni
Mer 18: Fischi per Fiaschi (folk), Amelia
Gio 19: Risonanze Folk (folk rock), Villa Castelli (BR)
Ven 20: MadeOn Sound (raggamuffin' dealer), Roma + Boom Boom Vibration (reggae), Bologna
Sab 21: Alla Bua (etnofolk/pizzica), Casarano (LE)
Dom 22: Rino Gaetano Band (cantautorale), Roma Tutti i concerti sono ad Ingresso Libero ed è attivo il servizio ristorazione presso la piazza adiacente il festival.
http://www.myspace.com/tavernadaboe
28/7 4/8 Laboratorio di danze popolari a Torricella di Magione (Pg)
Laboratorio di Danze Balcaniche-Ebraiche e danze
del Sud Italia a Torricella di Magione dal 28/07 al 04/08, presso la
“Casa sul Lago”. Partecipazione ai corsi di danza a chiunque, residente
in zona, fosse interessato, ad entrambi o ad un solo corso.
Invitiamo tutti gli interessati alla presentazione del corso stesso, che si terrà il sabato 28/07 alle ore 17.30, che continuerà con la prima lezione aperta a tutti.
Info Cristina Duci 347 01089086 Luciano Rovelli 328 5505105
http://www.cristinaduci.it
Invitiamo tutti gli interessati alla presentazione del corso stesso, che si terrà il sabato 28/07 alle ore 17.30, che continuerà con la prima lezione aperta a tutti.
Info Cristina Duci 347 01089086 Luciano Rovelli 328 5505105
http://www.cristinaduci.it
Etichette:
Eventi extra-associativi
Ubicazione:
Torricella, 06063 Magione PG, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)