Torna a luglio la grande festa estiva della Compagnia del Solstizio Mediterraneo con cena a bordo piscina e la musica live de Le Tre Sorelle !!!
PROGRAMMA
dalle ore 18.00: ingresso e accesso alla piscina
dalle 19.30: cena a buffet servita a bordo piscina
a seguire: concerto a ballo de LE TRE SORELLE
Canti e musiche tradizionali del sud Italia
Alessia Cravero: voce, fisarmonica, organetto, lira calabrese, chitarra battente, violino, tamburi a cornice.
Giulia Provenzano: voce, chitarra battente, fischiotto, tamburi a cornice, percussioni.
Valeria Quarta: voce, tamburi a cornice, percussioni.
Prenotazione obbligatoria per la cena entro e non oltre giovedì 30 giugno.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Melissa 3348722582
solstiziopizzica@libero.it
Dove: Finis Terrae Country House-Strada Provinciale Sant'Angelo-Senigallia (An)
Social
mercoledì 29 giugno 2016
2/7/2016 ore 23:Ambrogio Sparagna e l'Orchestra Popolare Italiana- Bastia Umbra-Musa festival
Sabato 2 Luglio alle 23.00 in Piazza Mazzini avremo l'onore di ospitare Ambrogio Sparagna,
uno dei più grandi musicisti di musica popolare, accompagnato
dall'Orchestra Popolare Italiana che ci regalerà un grande spettacolo
dedicato alla riscoperta e alla reinterpretazione delle antiche danze
popolari italiane.
▶▶▶ COMUNICAZIONE ◀◀◀
Prima del concerto, siccome ci sarà la partita dell'Italia per i quarti di finale degli Europei 2016, non potevamo non supportare anche noi gli Azzurri e proprio per questo abbiamo deciso di proiettare la partita su 3 diversi maxischermi in 3 diverse aree di Bastia per tifare tutti insieme: a seguire partiremo subito con musica e balli insieme ad Ambrogio Sparagna e all'Orchestra Popolare Italiana!
Ambrogio Sparagna:
Per tre anni maestro concertatore del Festival “La notte della Taranta”, ha collaborato con Dalla, De Gregori, Branduardi, Teresa De Sio, Giovanni Lindo Ferretti, Lucilla Galeazzi e organizzato concerti per Franco Battiato, Piero Pelù, Carmen Consoli, Gianna Nannini. I suoi, più che concerti, sono dei veri e propri spettacoli che non lasciano certo indifferenti.
Sarà uno spettacolo dedicato ai balli popolari dell'Italia centro-meridionale: saltarello, ballarella, pizzica, tammurriata e soprattutto tarantella, la danza matrice di tante tradizioni musicali: tutto rigorosamente ad INGRESSO GRATUITO!
Scopri il programma completo della serata su www.musafest.it
Vi aspettiamo: spargete la voce!
▶▶▶ COMUNICAZIONE ◀◀◀
Prima del concerto, siccome ci sarà la partita dell'Italia per i quarti di finale degli Europei 2016, non potevamo non supportare anche noi gli Azzurri e proprio per questo abbiamo deciso di proiettare la partita su 3 diversi maxischermi in 3 diverse aree di Bastia per tifare tutti insieme: a seguire partiremo subito con musica e balli insieme ad Ambrogio Sparagna e all'Orchestra Popolare Italiana!
Ambrogio Sparagna:
Per tre anni maestro concertatore del Festival “La notte della Taranta”, ha collaborato con Dalla, De Gregori, Branduardi, Teresa De Sio, Giovanni Lindo Ferretti, Lucilla Galeazzi e organizzato concerti per Franco Battiato, Piero Pelù, Carmen Consoli, Gianna Nannini. I suoi, più che concerti, sono dei veri e propri spettacoli che non lasciano certo indifferenti.
Sarà uno spettacolo dedicato ai balli popolari dell'Italia centro-meridionale: saltarello, ballarella, pizzica, tammurriata e soprattutto tarantella, la danza matrice di tante tradizioni musicali: tutto rigorosamente ad INGRESSO GRATUITO!
Scopri il programma completo della serata su www.musafest.it
Vi aspettiamo: spargete la voce!
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
musica popolare,
pizzica,
popolare,
tammurriata,
umbria
venerdì 24 giugno 2016
1/7/2016: Tarantaraba in concerto-Villa Taticchi-Perugia
Cosa succede quando si uniscono le sonorità
della musica araba con le sonorità della pizzica e della tarantella? Lo
potrete scoprire solo venendo alla serata più pazza dell'estate con il
gruppo romano dei talentuosi Tarantaraba, certo per ballare! Cena a
buffet a € 15 con acqua compresa. Per info e prenotazioni telefonare al
075 694503
Cena ore 20.30, inizio concerto ore 22 (ingresso libero)
Video promo Tarantaraba
Menu:
Cous cous con verdure
Bocconcini di pollo piccanti
AlbatBot (torta al testo araba)
Insalata di cetrioli allo yogurt
Insalata di pomodori rucola e feta
Focacce napoletane acciughe e pomodoro
Acqua compresa € 15
Dopo cena prima consumazione € 7
Per prenotazioni telefonare al 075 694503
Villa Taticchi si trova a Ponte Pattoli di Perugia, strada della Fratticiola 2.
Cena ore 20.30, inizio concerto ore 22 (ingresso libero)
Video promo Tarantaraba
Menu:
Cous cous con verdure
Bocconcini di pollo piccanti
AlbatBot (torta al testo araba)
Insalata di cetrioli allo yogurt
Insalata di pomodori rucola e feta
Focacce napoletane acciughe e pomodoro
Acqua compresa € 15
Dopo cena prima consumazione € 7
Per prenotazioni telefonare al 075 694503
Villa Taticchi si trova a Ponte Pattoli di Perugia, strada della Fratticiola 2.
mercoledì 22 giugno 2016
25/6/2016 ore 22: Crifiu in Concerto-Ciconia Summer Festival-Ciconia (Tr)
Conclusione del Festival con attività ricreative, estrazione della lotteria e ringraziamenti finali, sul BIG stage ci saranno i CRIFIU:
una delle band migliori che il Salento sta esportando in tutta Italia
grazie ad una originale identità sonora (un incontro tra pop, rock,
elettronica, world music e melodie mediterranee) e un potente impatto
scenico nei concerti dal vivo, in grado di raccogliere un sempre più
numeroso pubblico. Suonano insieme ad artisti di fama internazionale,
Caparezza, Sud Sound System, Modena City Ramblers e tanti altri.
Ubicazione:
05018 Ciconia TR, Italia
25/6/2016: Athanasius Duo-Cena e concerto-Agriturismo San Vito-Spoleto
Nel verde dell'Agriturismo San Vito in località Croce
Marroggia nei pressi di Spoleto cena concerto con gli Athanasius Duo!
Potrete gustare insieme all'ottima musica della tradizione popolare del
Sud Italia un'ottima cena buffet con prodotti freschi e genuini!
Impossibile non cedere al ritmo trascinante di questa musica che viene
direttamente dalla terra del sole!
Ore 20.30
Cena+ concerto 18 euro (bevande incluse)
Prenotazione entro 24 giugno
331 5964320 Giorgia
339 3458435 Cristina
366 9939402 Daniela
Agriturismo San Vito: Località Colle Campanaro 45 fraz. Crocemaroggia (Spoleto).
Da Perugia prendere direzione Assisi-Foligno, proseguire per Spoleto,uscire ad Eggi e proseguire per la 3 valli Umbre direzione San Giovanni di Baiano- Baiano, dopo di che seguire indicazioni per Acquasparta (ss.418) fino ad attraversare la frazione Crocemaroggia, l'agriturismo è in prossimità.
Ore 20.30
Cena+ concerto 18 euro (bevande incluse)
Prenotazione entro 24 giugno
331 5964320 Giorgia
339 3458435 Cristina
366 9939402 Daniela
Agriturismo San Vito: Località Colle Campanaro 45 fraz. Crocemaroggia (Spoleto).
Da Perugia prendere direzione Assisi-Foligno, proseguire per Spoleto,uscire ad Eggi e proseguire per la 3 valli Umbre direzione San Giovanni di Baiano- Baiano, dopo di che seguire indicazioni per Acquasparta (ss.418) fino ad attraversare la frazione Crocemaroggia, l'agriturismo è in prossimità.
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
musica popolare,
pizzica,
pollino,
popolare,
saltarello,
tammurriata,
umbria
Ubicazione:
06049 Colle Campanaro PG, Italia
27/6/2016 ore 22: Officina Popolare-Festa della Torta al Testo-Pila,Perugia
Vi aspettiamo in una delle sagre più longeve
dell'Umbria; con i suoi 40 anni, questa edizione segna l'ingresso della
musica tradizionale del Sud Italia...e la porteremo noi!!!
Vi aspettiamo in grande spolvero:
Lucia-Flauto,Voce.
Lorenzo-Organetto
Piero-Chitarra acustica,voce
Giuliano-Chitarra.
Luca-Tamburello,Voce,Castagnette
La serata ci vedrà accompagnati dai nostri amici ballerini (e suonatori) dell'Associazione Tarantarci Perugia e... una piccola sorpresa... Vi aspettiamo il 27 Giugno a Pila, frazione di Perugia. Prima di noi, un ricco menu che potrete trovare anche nella pagina dell' Associazione Pro Pila
Vi aspettiamo in grande spolvero:
Lucia-Flauto,Voce.
Lorenzo-Organetto
Piero-Chitarra acustica,voce
Giuliano-Chitarra.
Luca-Tamburello,Voce,Casta
La serata ci vedrà accompagnati dai nostri amici ballerini (e suonatori) dell'Associazione Tarantarci Perugia e... una piccola sorpresa... Vi aspettiamo il 27 Giugno a Pila, frazione di Perugia. Prima di noi, un ricco menu che potrete trovare anche nella pagina dell' Associazione Pro Pila
sabato 18 giugno 2016
23/6/2016 ore 22:Officina Popolare per Perugia Città Aperta-Via dei Priori-Perugia
Vi aspettiamo in Via dei Priori al Mythique Cafè al centro di Perugia per Perugia Città Aperta; tarantelle del Sud Italia con:
Lucia-Flauto,voce
Lorenzo-Organetto
Piero-Chitarra,voce
Luca-Tamburello,voce
Perugia città aperta è un gruppo di amici, studenti universitari nato a fine 2015.L'intento del gruppo è, tramite delle cene che avvengono mensilmente, di ricreare una rete sociale e di conoscenza tra ragazzi e studenti,e dar modo a gruppi musicali emergenti di potersi esibire e far conoscere la propria musica.
https://www.facebook.com/groups/1689617834604829/
Lucia-Flauto,voce
Lorenzo-Organetto
Piero-Chitarra,voce
Luca-Tamburello,voce
Perugia città aperta è un gruppo di amici, studenti universitari nato a fine 2015.L'intento del gruppo è, tramite delle cene che avvengono mensilmente, di ricreare una rete sociale e di conoscenza tra ragazzi e studenti,e dar modo a gruppi musicali emergenti di potersi esibire e far conoscere la propria musica.
https://www.facebook.com/
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
musica popolare,
perugia,
pizzica,
umbria
Ubicazione:
Via dei Priori, 81, 06123 Perugia, Italia
mercoledì 15 giugno 2016
2/7/2016: Stage di Geodanza e concerto Athanasius Duo-Ponte Felcino-Perugia
Prossimo 2 LUGLIO workshop di DANZAMOVIMENTOTERAPIA
"GEODANZA....per immergersi nella sacralità della natura."
Per info e iscrizioni contattateci
Tel: 338-3442140 o al 328-3590304
Mail: alnacc@tin.it barbaracerbone@libero.it
"GEODANZA....per immergersi nella sacralità della natura."
Per info e iscrizioni contattateci
Tel: 338-3442140 o al 328-3590304
Mail: alnacc@tin.it barbaracerbone@libero.it
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
pizzica,
tammurriata,
umbria
Ubicazione:
06134 Ponte Felcino PG, Italia
17/6/2016 ore 21: Daniele Sepe e o Rom in concerto-Via della Viola-Perugia
Grande anteprima di ALCHEMIKA con il concerto
gratuito di Daniele Sepe che ci farà entrare nella dimensione del sound
zingano e balcanico, assieme agli O' Rom, band nata nel 2008
dall'incontro di tre musicisti napoletani e strumentisti di strada
rumeni.
Potremo godere di un raffinato esperimento musicale tra musica gipsy, sint e swing, che mescola il linguaggio "Romanes" tipico del popolo rom e le maestranze e i virtuosismi del sapiente sax-mediterraneo dai ritmi jazz di Daniele Sepe.
Una miscela esplosiva che crea un ponte di note tra due patrimoni culturali dell'intera Europa.
In ATTESA INTREPIDA del CONCERTO:
Aperitivo in Piazzetta a partire dalle 19.00!
Saranno presenti anche gli Artisti di Strada che nei due giorni successivi si esibiranno gratuitamente nei vari punti spettacolo del Festival più bello dell'Umbria.
Potremo godere di un raffinato esperimento musicale tra musica gipsy, sint e swing, che mescola il linguaggio "Romanes" tipico del popolo rom e le maestranze e i virtuosismi del sapiente sax-mediterraneo dai ritmi jazz di Daniele Sepe.
Una miscela esplosiva che crea un ponte di note tra due patrimoni culturali dell'intera Europa.
In ATTESA INTREPIDA del CONCERTO:
Aperitivo in Piazzetta a partire dalle 19.00!
Saranno presenti anche gli Artisti di Strada che nei due giorni successivi si esibiranno gratuitamente nei vari punti spettacolo del Festival più bello dell'Umbria.
16/6/2016 ore 22:Officina Popolare-Perugia is Open-Piazza Danti-Perugia centro
Vi aspettiamo in Piazza Danti, al centro di Perugia per Perugia is Open 2016; tarantelle del Sud Italia con:
Lucia-Flauto,voce
Giuliano-Chitarra
Lorenzo-Organetto
Piero-Chitarra,voce
Luca-Tamburello,voce
...e un'ospite speciale :)!!!!
Lucia-Flauto,voce
Giuliano-Chitarra
Lorenzo-Organetto
Piero-Chitarra,voce
Luca-Tamburello,voce
...e un'ospite speciale :)!!!!
17/6/2016 ore 21:Surd Ensemble-Musica al Castello di Poreta-Spoleto
Live Music
Surd Ensemble - Canti, Musiche & Poesie dei sud del mondo!
Il nome del gruppo "SURD" ha il doppio significato di Sud e surd: il sud del mondo con tutte le tradizioni popolari e i rituali, sordo alle tendenze effimere.
Brani in dialetto pugliese, calabrese, siciliano e umbro, tarantelle e stornelli.
Orari
ore 20.00 Aperitivo e Cena
ore 21,30 Inizio del concerto
Aperitivo 10 euro
Aperitivo e cena a menu fisso con possibilità di scegliere la variante vegetariana 25 euro vino e bevande escluse
In alternativa alla cena proponiamo un aperitivo sul terrazzo con un piatto di assaggi della nostra cucina al costo di 10 euro Non ve lo fate raccontare, invitate i vostri amici per una serata veramente indimenticabile
Vi aspettiamo per un'esperienza davvero unica!
Per info contattateci: +39 328 8639570 oppure scrivete a: info@castellodiporeta.com.
Surd Ensemble - Canti, Musiche & Poesie dei sud del mondo!
Il nome del gruppo "SURD" ha il doppio significato di Sud e surd: il sud del mondo con tutte le tradizioni popolari e i rituali, sordo alle tendenze effimere.
Brani in dialetto pugliese, calabrese, siciliano e umbro, tarantelle e stornelli.
Orari
ore 20.00 Aperitivo e Cena
ore 21,30 Inizio del concerto
Aperitivo 10 euro
Aperitivo e cena a menu fisso con possibilità di scegliere la variante vegetariana 25 euro vino e bevande escluse
In alternativa alla cena proponiamo un aperitivo sul terrazzo con un piatto di assaggi della nostra cucina al costo di 10 euro Non ve lo fate raccontare, invitate i vostri amici per una serata veramente indimenticabile
Vi aspettiamo per un'esperienza davvero unica!
Per info contattateci: +39 328 8639570 oppure scrivete a: info@castellodiporeta.com.
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
perugia,
pizzica,
tammurriata
Ubicazione:
06049 Poreta PG, Italia
18e19/6/2016- Mamma li turchi- Porano e Ciconia Summer Festival
Sabato 18/6/2016 (Porano-Tr):
Domenica 19/06/2016 (Ciconia-Tr): La domenica delle tradizioni, le attività inizieranno nel pomeriggio con la collaborazione della UISP di Orvieto, allestiranno per grandi e piccini i migliori giochi della tradizione italiana, per farci divertire fino a sera! Presso i nostri stand si potranno degustare i migliori piatti tradizionali, subitio dopo Mamma li Turchi, ci faranno saltare con la pizzica, tarantella e tamurriate fino a tarda notte.
Domenica 19/06/2016 (Ciconia-Tr): La domenica delle tradizioni, le attività inizieranno nel pomeriggio con la collaborazione della UISP di Orvieto, allestiranno per grandi e piccini i migliori giochi della tradizione italiana, per farci divertire fino a sera! Presso i nostri stand si potranno degustare i migliori piatti tradizionali, subitio dopo Mamma li Turchi, ci faranno saltare con la pizzica, tarantella e tamurriate fino a tarda notte.
Etichette:
Concerti musica popolare,
perugia,
pizzica,
terni,
umbria
Ubicazione:
05018 Ciconia TR, Italia
mercoledì 8 giugno 2016
11/6/2016:Surd Ensemble in concerto-Valfabbrica-Perugia
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
perugia,
pizzica,
umbria
Ubicazione:
06029 Valfabbrica PG, Italia
26/6/2016: Stage di Pizzica con Veronica Calati e concerto- Da Faliero-Magione (Pg)
Nella splendida cornice del Lago Trasimeno, una
domenica all'insegna della danza e musica di Puglia: stage di pizzica
pizzica con Veronica Calati e concerto degli Athanasius Duo.
Aggiornamento del 20/6/2016: posti stage in esaurimento.
Menu:
Umbricelli alla matriciana
Taglieri misti di torta al testo
Fritto misto di terra
Programma:
Ore 18.00 - 20.00 stage di approfondimento sulla pizzica pizzica con Veronica Calati
Ore 20.30 cena
Ore 22.00 Concerto degli Athanasius Duo
Costi:
Stage + Cena + Concerto € 25
Solo Stage € 15
Solo Cena e concerto € 20
L'evento è organizzato in collaborazione con l' associazione Tarantarci Perugia
IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI ALLO STAGE E' DI 45 PERSONE
PER INFO CONTATTARE GIACOMO AL NUMERO 3488951547
Il Locale si trova a Montebuono di Magione, lungo la strada che collega Magione a Chiusi (sr599)
Veronica Calati: nata a Tricase, classe ’86, residente a Miggiano (Le), esperta di danze popolari
Si occupa di corsi annuali, stage, laboratori brevi, spettacoli e concerti.
Danzatrice di formazione classica, viene conquistata dalla pizzica a tal punto da farla diventare la sua principale forma di espressione artistica. Conduce costantemente stage di pizzica per bambini e adulti, collabora con numerosi artisti e gruppi musicali (Pino Zimba, Zimbaria, Salentorkestra, Antonio Castrignanò, Antonio Amato, Agorà e Pizzica Salentina) esibendosi in festival in Italia e all'estero, oltre ad aver danzato al più grande festival di pizzica nazionale La notte della Taranta di Melpignano, nel 2011.
Athanasius Duo: Il duo propone brani tradizionali delle rispettive terre di origine (Puglia centrale e Campania meridionale), presentando musiche frutto delle proprie ricerche, in particolare per quel che concerne la tradizione organettistica della Puglia centrale, la tradizione della chitarra battente nel Gargano e nel Vallo di Diano e la tradizione della zampogna lucana. Il repertorio spazia dalla pizzica-pizzica alle tammurriate dell' Agro Nocerino-Sarnese, passando per tarantelle dell'area garganica e pastorali della Lucania, con un occhio ad altre musiche tipiche come mazurche, scottish, valzer e stornelli.
Athanasius Duo è di base a Perugia, città in cui è nato, ed ha tenuto finora concerti in svariate manifestazioni, anche di rilievo, su tutto il territorio nazionale.
Pierluigi Serrapede: voce, chitarra battente, tamburi a cornice, zampogna
Gianfranco Rongo: organetto, tamburello
Aggiornamento del 20/6/2016: posti stage in esaurimento.
Menu:
Umbricelli alla matriciana
Taglieri misti di torta al testo
Fritto misto di terra
Programma:
Ore 18.00 - 20.00 stage di approfondimento sulla pizzica pizzica con Veronica Calati
Ore 20.30 cena
Ore 22.00 Concerto degli Athanasius Duo
Costi:
Stage + Cena + Concerto € 25
Solo Stage € 15
Solo Cena e concerto € 20
L'evento è organizzato in collaborazione con l' associazione Tarantarci Perugia
IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI ALLO STAGE E' DI 45 PERSONE
PER INFO CONTATTARE GIACOMO AL NUMERO 3488951547
Il Locale si trova a Montebuono di Magione, lungo la strada che collega Magione a Chiusi (sr599)
Veronica Calati: nata a Tricase, classe ’86, residente a Miggiano (Le), esperta di danze popolari
Si occupa di corsi annuali, stage, laboratori brevi, spettacoli e concerti.
Danzatrice di formazione classica, viene conquistata dalla pizzica a tal punto da farla diventare la sua principale forma di espressione artistica. Conduce costantemente stage di pizzica per bambini e adulti, collabora con numerosi artisti e gruppi musicali (Pino Zimba, Zimbaria, Salentorkestra, Antonio Castrignanò, Antonio Amato, Agorà e Pizzica Salentina) esibendosi in festival in Italia e all'estero, oltre ad aver danzato al più grande festival di pizzica nazionale La notte della Taranta di Melpignano, nel 2011.
Athanasius Duo: Il duo propone brani tradizionali delle rispettive terre di origine (Puglia centrale e Campania meridionale), presentando musiche frutto delle proprie ricerche, in particolare per quel che concerne la tradizione organettistica della Puglia centrale, la tradizione della chitarra battente nel Gargano e nel Vallo di Diano e la tradizione della zampogna lucana. Il repertorio spazia dalla pizzica-pizzica alle tammurriate dell' Agro Nocerino-Sarnese, passando per tarantelle dell'area garganica e pastorali della Lucania, con un occhio ad altre musiche tipiche come mazurche, scottish, valzer e stornelli.
Athanasius Duo è di base a Perugia, città in cui è nato, ed ha tenuto finora concerti in svariate manifestazioni, anche di rilievo, su tutto il territorio nazionale.
Pierluigi Serrapede: voce, chitarra battente, tamburi a cornice, zampogna
Gianfranco Rongo: organetto, tamburello
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
festa,
musica popolare,
perugia,
pizzica,
terni,
umbria
Ubicazione:
06063 Montebuono PG, Italia
venerdì 3 giugno 2016
5/6/2016 ore 18:Sonidumbra in concerto-Civitella D'Arna-Perugia
Domenica 5 giugno vogliamo coronare il decennale di Attravers…Arna con un CONCERTO di canti, musiche e balli di tradizione.
Il concerto sarà tenuto dal gruppo Sonidumbra, a molti ormai ben noto, che interpreta musicalmente, con maestria, impegno, professionalità e passione, la cultura e la civiltà della nostra regione.
Il concerto inizierà alle ore 18,00 ed avrà luogo nella meravigliosa cornice di Villa Ginestrella - Strada S.Egidio-Civitella d’Arna (PG).
Dalle ore 16,30, fino all'inizio del concerto, si terrà la visita del GIARDINO DELLE ROSE, a cura dell'Agronomo Luca Crotti.
INGRESSO LIBERO
Info: Lamberto Salvatori 346 5146435, Daniele Crotti 329 7336375, Gianni Mantovani 347 0013551, Claudio Giacometti 333 2289491
Il concerto sarà tenuto dal gruppo Sonidumbra, a molti ormai ben noto, che interpreta musicalmente, con maestria, impegno, professionalità e passione, la cultura e la civiltà della nostra regione.
Il concerto inizierà alle ore 18,00 ed avrà luogo nella meravigliosa cornice di Villa Ginestrella - Strada S.Egidio-Civitella d’Arna (PG).
Dalle ore 16,30, fino all'inizio del concerto, si terrà la visita del GIARDINO DELLE ROSE, a cura dell'Agronomo Luca Crotti.
INGRESSO LIBERO
Info: Lamberto Salvatori 346 5146435, Daniele Crotti 329 7336375, Gianni Mantovani 347 0013551, Claudio Giacometti 333 2289491
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
perugia,
saltarello,
umbria
Ubicazione:
06134 Civitella d'Arna PG, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)