Social
venerdì 24 luglio 2015
31/7 ore 21.15-Takatatùm-Mezzanotte Bianca-C.so Cavour-Perugia
Esibizione in quartetto presso la parte alta di Corso Cavour (scalette di Sant'Ercolano)
Lucia Sollevanti; Flauto
Francesco Panico: Chitarra battente, acustica, tamburello, voce.
Luca Petrilli: Voce, Tamburelli
Lorenzo Cacciotti: Organetto.
mercoledì 22 luglio 2015
30/7 ore 20.30 -Takatatùm trio-cena e concerto-Green pub-Villa Taticchi-Ponte Pattoli (Pg)
Un altra bellissima serata dedicata al ballo della
pizzica e della tarantella con il gruppo dei Takatatum. Gruppo di musica
popolare, nato nel 2010
in seguito alle serate organizzate dall'Associazione Tarantarci di Perugia... Il nostro repertorio affonda le radici nella musica popolare pugliese e campana, proponendo i brani in una chiave sia tradizionale che riarrangiata e con l'apporto di brani originali.
Veniteci ad ascoltare....
Si esibiranno in trio con:
Lucia-Flauto traverso, ottavino.
Francesco-Chitarra,chitarra battente,voce, tamburello, tammorra
Luca-Tamburi a cornice,voce. Il Green Pub vi aspetta e come sempre, ricco buffet di cucina mediterranea e calice di vino a € 15 . Prenotate il vostro tavolo al 075 694503.
Cena a buffet ore 20.30
Inizio concerto ore 21.30 circa
Ingresso gratuito.
In caso di maltempo il concerto si terrà al chiuso, in villa.
Menu:
Piatto della serata insieme a tante buonissime sfiziosità "Casarecce alla puttanesca" per voi ballerini di pizzica!
in seguito alle serate organizzate dall'Associazione Tarantarci di Perugia... Il nostro repertorio affonda le radici nella musica popolare pugliese e campana, proponendo i brani in una chiave sia tradizionale che riarrangiata e con l'apporto di brani originali.
Veniteci ad ascoltare....
Si esibiranno in trio con:
Lucia-Flauto traverso, ottavino.
Francesco-Chitarra,chitarr
Luca-Tamburi a cornice,voce. Il Green Pub vi aspetta e come sempre, ricco buffet di cucina mediterranea e calice di vino a € 15 . Prenotate il vostro tavolo al 075 694503.
Cena a buffet ore 20.30
Inizio concerto ore 21.30 circa
Ingresso gratuito.
In caso di maltempo il concerto si terrà al chiuso, in villa.
Menu:
Piatto della serata insieme a tante buonissime sfiziosità "Casarecce alla puttanesca" per voi ballerini di pizzica!
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
musica popolare,
pizzica,
tammurriata,
umbria
martedì 21 luglio 2015
Agosto-Laboratorio di danze brasiliane-Casale Forabosco-Collestrada (Pg)
Il
Brasile e la sua storia attraverso la danza
Laboratorio
teorico-pratico di danze popolari Brasiliane
La
cultura popolare non si riassume mai sotto una forma coerente ed
omogenea.
Al
contrario una delle sue principali caratteristiche è
l’eterogeneità.
Le
feste e le danze popolari presentate in questo laboratorio vogliono
mostrare la immensa ricchezza culturale del Brasile, di cui la
cultura popolare è solo
una delle sue innumerevoli opportunità
di apprendimento.
L’obiettivo
principale del laboratorio è
proporre ai partecipanti di
conoscere un po’ della
cultura brasiliana, delle sue manifestazioni, attraverso le danze
presenti nelle diverse regioni del Brasile.
Ogni
regione, infatti, ha una musicalità
particolare, come ogni regione
ha una sua storia ed il perché
si balla una danza particolare.
Danzare queste singole storie permette di sperimentare diverse
corporalità in
maniera leggera e divertente e di conoscere ogni territorio
attraverso le sue danze.
Nyvea
Karam Fraga Maron
Min
6 persone- max 20 persone
7-14-21-28
agosto ore 18.30-20.30
oppure
venerdì sabato
e domenica (3 ore al giorno)
Contributo
30€
Vestiti
leggeri e comodi-acqua
Dove: Casale Forabosco-Collestrada paese, Perugia.
Info: Mariangela 3929159124
CV artistico di Nyvea Karam Fraga Maron
NYVEA
KARAM
ATRIZ,
PRODUTORA CULTURAL E ARTE EDUCADORA
“Atriz,
arte educadora, produtora cultural no Brasil e no exterior, com
experiência
de mais de 15 anos de
atuação
na área. Como
atriz e produtora, produziu e
participou de diversos espetáculos,
encontros e
turnês
de Teatro no
Brasil, Itália,
Grécia,
Alemanha e Malta. Graduada
em Teatro pela Universidade Federal de Minas
Gerais. Neste ano, bolsista do projeto Conexão
Cultura Brasil do ministério
da cultura com
o projeto “Estudo
sem Fronteiras”
Brasil
Itália
- Cultura e Sustentabilidade. Estágios
em gestão
cultural, residências
artísticas
e cursos com grupos, artistas e instituições
em diversas regiões
da Itália. Como
educadora, lecionou
Teatro,
Expressão
Corporal e Dança
para crianças,
jovens e adultos em
Minas Gerais , em vários
estado
brasileiros, Alemanha, Grecia e Italia.
Attrice,
Educatrice in materie artistiche, organizzatrice culturale in Brasile
e fuori, con un’esperienza
di più
di
15 anni sul campo. Come attrice ed organizzatrice, ha prodotto e
partecipato a diversi spettacoli, incontri e turnés
di Teatro in Brasile, Italia, Grecia, Germania e Malta. Laureata in
Teatro alla Università
Federale
di Minas Gerais. In questo anno Borsista del progetto Connessione
Cultura Brasile del Ministero della Cultura con il progetto “Studio
senza Frontiere. Brasile-Italia-Cultura e Sostenibilità.
Stage di gestione culturale, residenze artistiche e corsi con gruppi,
artisti ed istituzioni in diverse regioni italiane”.
Come educatrice, ha insegnato Teatro, Espressione Corporale e Danza a
bambini, giovani ed adulti a Minas Gerais, in vari stati brasiliani,
in Germania, Grecia e Italia.
Etichette:
Eventi dell'Associazione,
festa,
popolare
Ubicazione:
Collestrada PG, Italia
22/7/2015-Sonidumbra-Lucignano-Monte San Savino (Ar)
Nell'ambito del festival delle musiche 2015, concerto dei Sonidumbra a Lucignano di Monte San Savino, Arezzo.
ore 20.15 cena umbra per le vie del centro storico
ore 21.30 concerto SONIDUMBRA
http://www.festivaldellemusiche.it/festa-umbra-storie-danze-e-suoni-di-festa/
Qui tutti i dettagli e il costo cena+ concerto (30 euro).
https://www.flickr.com/photos/officinedellacultura/19040059944/in/dateposted-public/
ore 20.15 cena umbra per le vie del centro storico
ore 21.30 concerto SONIDUMBRA
http://
Qui tutti i dettagli e il costo cena+ concerto (30 euro).
https://www.flickr.com/photos/officinedellacultura/19040059944/in/dateposted-public/
Etichette:
musica popolare,
saltarello,
umbria
Ubicazione:
52046 Lucignano AR, Italia
24-25/7/2015-Apres la classe e Enrico Capuano-Baschi (Tr)
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
pizzica,
umbria
Ubicazione:
05023 Baschi TR, Italia
25/7 ore 22-Alla Bua-Collicello (Tr)-Osteria del Brillo
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
musica popolare,
pizzica,
umbria
Ubicazione:
05022 Collicello TR, Italia
sabato 18 luglio 2015
23/7 ore 21-Pizziche e tarantelle con Athanasius Duo-La Locanda-Collepino-Spello (Pg)
Si torna a suonare in Umbria...questa volta in un
angolo di paradiso, un piccolo borghetto sul Monte Subasio, a pochi Km
da Spello.
Il Bar La Locanda si trova proprio nella piazzetta di Collepino, venite a rinfrescarvi dall' afa al ritmo delle nostre musiche popolari del Sud Italia, vi aspettiamo!
Il concerto inizia alle 21.00
Gli Athanasius Duo sono:
Gianfranco Rongo - organetto, tamburello
Pierluigi Serrapede - voce, chitarra battente, tamburi
ospiti l' Avvocato Emanuele Filograna e, a fine concerto, chi vorrà suonare in ronda con noi.
Info line: 339 205 9959
Il Bar La Locanda si trova proprio nella piazzetta di Collepino, venite a rinfrescarvi dall' afa al ritmo delle nostre musiche popolari del Sud Italia, vi aspettiamo!
Il concerto inizia alle 21.00
Gli Athanasius Duo sono:
Gianfranco Rongo - organetto, tamburello
Pierluigi Serrapede - voce, chitarra battente, tamburi
ospiti l' Avvocato Emanuele Filograna e, a fine concerto, chi vorrà suonare in ronda con noi.
Info line: 339 205 9959
Etichette:
Concerti musica popolare,
musica popolare,
pizzica,
popolare,
tammurriata,
terni,
umbria
Ubicazione:
06038 Collepino PG, Italia
martedì 14 luglio 2015
17/7 ore 20 Musica al Castello con i Surd Ensemble-Castello di Poreta-loc. Poreta-Spoleto
Vi aspettiamo venerdì 17 luglio al #castellodiporeta
per il primo concerto della stagione con i Surd Ensemble, che inaugurerà
la nostra panoramica terrazza esterna! Raggiungeteci per l’aperitivo,
il nostro bar vi accoglierà prima e dopo il live!
Orari
ore 20.30 aperitivo al bar e prima parte del concerto
ore 21,30 cena sul terrazzo
ore 22,45 seconda parte del concerto
Lo chef Ivan proporrà "mieru e gnumarieddhri" (mieru sta per vino). Come é generalmente usanza nella notte della pizzica di Torrepaduli, dove si balla fino al mattino con vino e panini con gli gnumarieddhri
Stay tuned! Stay tuned!
Info: 328 8639570 o 0743788039
Web: http://www.castellodiporeta.com/
Lo spettacolo: Proporremo lo spettacolo "Elogio alla sbronza consapevole", un piccolo viaggio dal bicchiere alla luna (2007): tratto dall'omonimo libro, spettacolo originariamente ideato da Ciro Masella che gentilmente ci ha autorizzato a ripeterlo, modificandolo ogni volta che ci esibiamo.
Un tema che inzuppa la letteratura di tutti i tempi e di tutte le geografie: l'alcol. Una stravagante antologia di racconti originali, estratti, aforismi, parodie, false citazioni, divertissement, deliri non attribuibili, innaffiata di buona musica: un viaggio di-vino gustoso tra l'ebbrezza del buon bere, del buon ascoltare... del buon vivere.
Orari
ore 20.30 aperitivo al bar e prima parte del concerto
ore 21,30 cena sul terrazzo
ore 22,45 seconda parte del concerto
Lo chef Ivan proporrà "mieru e gnumarieddhri" (mieru sta per vino). Come é generalmente usanza nella notte della pizzica di Torrepaduli, dove si balla fino al mattino con vino e panini con gli gnumarieddhri
Stay tuned! Stay tuned!
Info: 328 8639570 o 0743788039
Web: http://www.castellodiporeta.com/
Lo spettacolo: Proporremo lo spettacolo "Elogio alla sbronza consapevole", un piccolo viaggio dal bicchiere alla luna (2007): tratto dall'omonimo libro, spettacolo originariamente ideato da Ciro Masella che gentilmente ci ha autorizzato a ripeterlo, modificandolo ogni volta che ci esibiamo.
Un tema che inzuppa la letteratura di tutti i tempi e di tutte le geografie: l'alcol. Una stravagante antologia di racconti originali, estratti, aforismi, parodie, false citazioni, divertissement, deliri non attribuibili, innaffiata di buona musica: un viaggio di-vino gustoso tra l'ebbrezza del buon bere, del buon ascoltare... del buon vivere.
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
musica popolare,
pizzica,
umbria
Ubicazione:
06049 Poreta PG, Italia
16/7 ore 21.30 Raduno di Musica popolare-Corso Garibaldi-Perugia
Vi aspettiamo armati di voglia di ballare e strumenti per il nostro classico raduno; stavolta ci troveremo in Corso Garibaldi, nella piazza Lupattelli; per chi vuole noi ci troveremo lì dalle 20.30 per cenare (ottima carne alla brace e verdure cotte...a prezzi popolari) e poi dalle 21.30 libero sfogo alla musica, vi aspettiamo tutti!!!!
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
festa,
musica popolare,
pizzica,
tammurriata,
umbria
Ubicazione:
Corso Giuseppe Garibaldi, Perugia, Italia
4 giorni con Mamma li turchi-Perugia, Faiolo, Bastardo, Monteleone di Spoleto.
4 date in successione e 4 concerti con Mamma li turchi
Mercoledì 15 c/o Mythique Bar, in Via dei Priori 81, Perugia...aperitivo dalle 19.30 inframezzato da alcuni brani e poi concerto alle 21.30.
Giovedì 16 a Faiolo in Festa, presso Faiolo di Montegabbione (Tr), ore 21.00
Venerdì 17 a Bastardo, c/o Bar pizzeria I Campetti- Bastardo (Pg)
Sabato 18 a Monteleone di Spoleto (Pg) -Fiera di San Felice-ore 21.30 Parco della Croce
Mercoledì 15 c/o Mythique Bar, in Via dei Priori 81, Perugia...aperitivo dalle 19.30 inframezzato da alcuni brani e poi concerto alle 21.30.
Giovedì 16 a Faiolo in Festa, presso Faiolo di Montegabbione (Tr), ore 21.00
Venerdì 17 a Bastardo, c/o Bar pizzeria I Campetti- Bastardo (Pg)
Sabato 18 a Monteleone di Spoleto (Pg) -Fiera di San Felice-ore 21.30 Parco della Croce
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
musica popolare,
pizzica,
tammurriata,
terni,
umbria
Ubicazione:
Umbria, Italia
lunedì 6 luglio 2015
14/7/2015-Canzoniere Grecanico Salentino- San Giovanni Valdarno(Ar)-P.zza. Masaccio
Festival Orientoccidente - culture e musiche migranti - 11 edizione
CANZONIERE GRECANICO SALENTINO
Martedì 14 luglio | San Giovanni Valdarno | Piazza Masaccio
CANZONIERE GRECANICO SALENTINO
il ritorno della notte della taranta >
In bilico fra tradizione e innovazione. L’eredità del tarantismo. La Puglia. Musica che suona intensa, misteriosa, attuale. Da parte di uno dei più importanti gruppi della world music internazionale. Con Mauro Durante (voce, percussioni, violino), Emanuele Licci (voce, chitarra, bouzouki); Maria Mazzotta (voce, percussioni); Giancarlo Paglialunga (voce, tamburello); Massimiliano Morabito (organetto); Giulio Bianco (zampogna, armonica, fiati popolari); Silvia Perrone (danza).
Informazioni:
Officine della Cultura 0575.27961
Materiali Sonori 055.9120363
info@orientoccidente.net
Ufficio Stampa: ph. 055.9120363 – news
INIZIO CONCERTO ORE 21.30
INGRESSO GRATUITO
CANZONIERE GRECANICO SALENTINO
Martedì 14 luglio | San Giovanni Valdarno | Piazza Masaccio
CANZONIERE GRECANICO SALENTINO
il ritorno della notte della taranta >
In bilico fra tradizione e innovazione. L’eredità del tarantismo. La Puglia. Musica che suona intensa, misteriosa, attuale. Da parte di uno dei più importanti gruppi della world music internazionale. Con Mauro Durante (voce, percussioni, violino), Emanuele Licci (voce, chitarra, bouzouki); Maria Mazzotta (voce, percussioni); Giancarlo Paglialunga (voce, tamburello); Massimiliano Morabito (organetto); Giulio Bianco (zampogna, armonica, fiati popolari); Silvia Perrone (danza).
Informazioni:
Officine della Cultura 0575.27961
Materiali Sonori 055.9120363
info@orientoccidente.net
Ufficio Stampa: ph. 055.9120363 – news
INIZIO CONCERTO ORE 21.30
INGRESSO GRATUITO
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
festa,
pizzica,
popolare,
saltarello,
terni,
umbria
8/7/2015-Concerto con Duo Silento (Filograna-Serrapede)-Green pub di Villa Taticchi-Ponte Pattoli-Perugia
Emanuele Filograna voce, tamburi, chitarra.
Pierluigi Serrapede voce, tamburi, chitarra. Due splendide voci si incontrano in questa serata con un repertorio di musica popolare che affonda in antiche radic: canti d'amore e di lavoro in un incontro tra Salento e Cilento. La pizzica e la tarantella come un ritmo coinvolgente. Ricco Buffet di cucina mediterranea a € 15 con calice di vino compreso"Piatto clou della serata spaghetti alle vongole". Per info e prenotazioni al 075 694503
Cena a buffet dalle ore 20.30, inizio concerto alle 21.30 circa.
Ingresso libero dopo cena.
Il Green Pub si trova nella Villa Taticchi, Strada della fratticiola 2, Ponte Pattoli, Perugia
Pierluigi Serrapede voce, tamburi, chitarra. Due splendide voci si incontrano in questa serata con un repertorio di musica popolare che affonda in antiche radic: canti d'amore e di lavoro in un incontro tra Salento e Cilento. La pizzica e la tarantella come un ritmo coinvolgente. Ricco Buffet di cucina mediterranea a € 15 con calice di vino compreso"Piatto clou della serata spaghetti alle vongole". Per info e prenotazioni al 075 694503
Cena a buffet dalle ore 20.30, inizio concerto alle 21.30 circa.
Ingresso libero dopo cena.
Il Green Pub si trova nella Villa Taticchi, Strada della fratticiola 2, Ponte Pattoli, Perugia
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
festa,
musica popolare,
pizzica,
saltarello,
tammurriata,
terni,
umbria
Ubicazione:
06134 Ponte Pattoli PG, Italia
9/7/2015-Mamma li turchi-City cafè-Todi (Pg)
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
festa,
perugia,
pizzica,
tammurriata,
umbria
Ubicazione:
06059 Todi PG, Italia
10/7/2015-Mamma li turchi-Tradenda Folk Festival-Montebuono di Sorano (Gr)
Il nostro passato è il vostro futuro.
Ecco il programma completo della VIII edizione del TRADENDA FOLK FESTIVAL - FESTIVAL ITINERANTE DELLE TRADIZIONI POPOLARI
VENERDI' 10 LUGLIO MONTEBUONO
Ore 16.30: apertura mercatino artigianato e agroalimentare
Ore 17.00: famola dai...LA PASTA
Ore 17.00: presentazione del libro “Ricordando i nostri tempi, tra campagna, lavoro, passioni e giovinezza” a cura di Federica Mazzieri e gli ospiti della Asp Piccolomini Sereni di Sorano
Ore 20.00: degustazione piatti tipici locali
ore 21.30: concerto musica live “MAMMA LI TURCHI” – Musica Popolare del sud Italia
Ecco il programma completo della VIII edizione del TRADENDA FOLK FESTIVAL - FESTIVAL ITINERANTE DELLE TRADIZIONI POPOLARI
VENERDI' 10 LUGLIO MONTEBUONO
Ore 16.30: apertura mercatino artigianato e agroalimentare
Ore 17.00: famola dai...LA PASTA
Ore 17.00: presentazione del libro “Ricordando i nostri tempi, tra campagna, lavoro, passioni e giovinezza” a cura di Federica Mazzieri e gli ospiti della Asp Piccolomini Sereni di Sorano
Ore 20.00: degustazione piatti tipici locali
ore 21.30: concerto musica live “MAMMA LI TURCHI” – Musica Popolare del sud Italia
Etichette:
Concerti musica popolare,
perugia,
pizzica,
saltarello,
terni,
umbria
Ubicazione:
Montebuono, 58010 Sorano GR, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)