Macarìa Ensemble
Taranta e Tarantella. Musiche e Canti dal Meridione
Emanuele Filograna: voce, chitarra classica, tamburi a cornice
Alberta Giannini: violino
Gianfranco Rongo: organetto, tamburello
Pierluigi Serrapede: voce, chitarra battente, tamburi a cornice, zampogna
Inizio concerto ORE 22.00 - INGRESSO LIBERO
Il Trottamundo si trova in via della Stella 3 (traversa di Piazza Cavallotti-Perugia Centro)
Social
lunedì 28 gennaio 2013
31/1 ore 21.30-Francesco Panico Live+Karaokeshow-Shamrock Pub-Perugia
Ritorna un grande Musicista!
Un Cantastorie un Artista unico uno dei migliori "Assi nella manica" Allo Shamrock Giovedì 31 Gennaio: Francesco Panico Live con il suo imperdibile show
Dalle 21 e 30 è possibile cenare con il Menù Live a 8,00 euro
Primo Secondo + Contorno e Birra! O Menù alla Carta
Ingresso Libero Senza Vincolo di Consumazione Obbligatoria
Dalle 22:00 Happy Hour...
A seguire Karaoke Show sempre più pazzi e divertenti insieme a voi..
Vi aspettiamo..
Per chi fosse interessato
info e prenotazioni tavoli e cena 39 24 28 647
Un Cantastorie un Artista unico uno dei migliori "Assi nella manica" Allo Shamrock Giovedì 31 Gennaio: Francesco Panico Live con il suo imperdibile show
Dalle 21 e 30 è possibile cenare con il Menù Live a 8,00 euro
Primo Secondo + Contorno e Birra! O Menù alla Carta
Ingresso Libero Senza Vincolo di Consumazione Obbligatoria
Dalle 22:00 Happy Hour...
A seguire Karaoke Show sempre più pazzi e divertenti insieme a voi..
Vi aspettiamo..
Per chi fosse interessato
info e prenotazioni tavoli e cena 39 24 28 647
Etichette:
Concerti musica popolare,
perugia,
umbria
Ubicazione:
Piazza Danti, 06123 Perugia, Italia
domenica 20 gennaio 2013
I venerdì di pizzica dello Shamrock-Primo appuntamento del 2013-Shamrock Pub Perugia
Una serata fatta di musica che porta il calore del Sud d'Italia, racconta i colori
delle tradizioni popolari e narra la passione delle nostre unicità storiche.
I Takatatùm vi trascineranno in un vero spettacolo.
Info e dati
APPUNTAMENTO 25 Gennaio
ore 22:00 circa.
OnStage "I Takatatùm"
Ingresso Libero
Info al 392 24 28 647
http://www.myspace.com/takatatum
http://www.youtube.com/user/takatatum
Facebook: Takatatùm Musiche Sud Italia (http://www.facebook.com/takatatum.musichesuditalia?ref=ts&fref=ts)
Pagina ufficiale: http://www.facebook.com/takatatum?ref=ts&fref=ts
Gruppo: http://www.facebook.com/groups/190044316085/?ref=ts&fref=ts
delle tradizioni popolari e narra la passione delle nostre unicità storiche.
I Takatatùm vi trascineranno in un vero spettacolo.
Info e dati
APPUNTAMENTO 25 Gennaio
ore 22:00 circa.
OnStage "I Takatatùm"
Ingresso Libero
Info al 392 24 28 647
http://www.myspace.com/takatatum
http://www.youtube.com/user/takatatum
Facebook: Takatatùm Musiche Sud Italia (http://www.facebook.com/takatatum.musichesuditalia?ref=ts&fref=ts)
Pagina ufficiale: http://www.facebook.com/takatatum?ref=ts&fref=ts
Gruppo: http://www.facebook.com/groups/190044316085/?ref=ts&fref=ts
Etichette:
Concerti musica popolare,
pizzica,
popolare,
umbria
Ubicazione:
Piazza Danti, 06123 Perugia, Italia
giovedì 10 gennaio 2013
19/1 ore 22-Scantu de Core-musica dal Salento-Fat Caos Terni
Concerto degli "Scantu de Core"-musica dal Salento presso il Fat di Terni, viale Campofregoso 120, Terni.
SCANTU DE CORE
Scantu de core è una formazione musicale formata da artisti accomunati dalla passione per la world music e dalla stessa sensibilità.
Scantu de core per il pubblico è un “gruppo”, per noi che viviamo questa realtà dal di dentro è un laboratorio di sperimentazione dove fondiamo suoni e ritmi.
Il luogo di incontro per i musicisti di questa formazione è Roma grande crocevia di diverse culture ed esperienze; Maria Serena De Masi voce lirica e tradizonale (salentina) Puglia, Marco Rufo, strumenti a mantice, Firenze (10 anni di esperienza sulla musica indiana, e tradizionale italiana), Gabriele Caporuscio Romano (esperto di plettri e musica araba, indiana e tradizionale italiana), Davide conte, percussionista salentino esperto di tamburi a cornice (Puglia).
Benchè il nostro repertorio sembra avere esclusivamente tutti i connotati di un repertorio salentino ad arte reinterpretato e riarrangiato, -quindi pizziche e brani tradizionali – attualmente ci stiamo orientando anche verso brani inediti che prendono spunto da altre tradizioni musicali.
Questo lavoro di ricerca e nuova composizione mantiene sempre un filo, – ora con il dialetto, ora con gli strumenti, ora con il ritmo – con quella ch’è la musica tradizionale italiana.
SCANTU DE CORE
Scantu de core è una formazione musicale formata da artisti accomunati dalla passione per la world music e dalla stessa sensibilità.
Scantu de core per il pubblico è un “gruppo”, per noi che viviamo questa realtà dal di dentro è un laboratorio di sperimentazione dove fondiamo suoni e ritmi.
Il luogo di incontro per i musicisti di questa formazione è Roma grande crocevia di diverse culture ed esperienze; Maria Serena De Masi voce lirica e tradizonale (salentina) Puglia, Marco Rufo, strumenti a mantice, Firenze (10 anni di esperienza sulla musica indiana, e tradizionale italiana), Gabriele Caporuscio Romano (esperto di plettri e musica araba, indiana e tradizionale italiana), Davide conte, percussionista salentino esperto di tamburi a cornice (Puglia).
Benchè il nostro repertorio sembra avere esclusivamente tutti i connotati di un repertorio salentino ad arte reinterpretato e riarrangiato, -quindi pizziche e brani tradizionali – attualmente ci stiamo orientando anche verso brani inediti che prendono spunto da altre tradizioni musicali.
Questo lavoro di ricerca e nuova composizione mantiene sempre un filo, – ora con il dialetto, ora con gli strumenti, ora con il ritmo – con quella ch’è la musica tradizionale italiana.
I MUSICISTI E GLI STRUMENTI Maria Serena De masi Voce Gabriele Caporuscio – detto Gabrusc Mandolino, Chitarra, Oud Marco Rufo – detto Madana Organetto, Fisamonica Davide Conte Tamburello, Tamburi a cornice, Voce | |
domenica 6 gennaio 2013
12/1-Festa di inizio anno Tarantarci-Cva Capocavallo, Corciano-Perugia
Sabato 12 GENNAIO DALLE
ORE 20:30 presso il Circolo Aper di Capocavallo, la nostra festa per
stare con voi in questo nuovo anno, che ci porterà tante novità...
COME OGNI NOSTRA FESTA, L'INGRESSO è GRATUITO, MA è GRADITO PORTARE DA MANGIARE E DA BERE, E GLI STRUMENTI :)
info line: 3206210047 3476058431 3492693733
Indicazioni per arrivare da Perugia: la strada più breve è prendere direzione San Marco e poi da lì Cenerente, attraversare le varie frazioni, fino a Canneto, da lì girare per Mantignana, percorrere circa 1 km dopo di che vi ritroverete uno stop; girare a destra, passando sopra il ponticello e sotto il cavalcavia; passato il cavalcavia, prima dell'Hotel Faina, vi trovate a destra il Circolo Aper 90.
Dalla superstrada: uscita Mantignana, proseguire sempre per Mantignana, entrate dentro il paese e lo attraversate tutto; appena usciti dallo stesso vi ritroverete a sinistra l'Hotel Faina, 20 mt dopo sulla sinistra c'è il Circolo.
COME OGNI NOSTRA FESTA, L'INGRESSO è GRATUITO, MA è GRADITO PORTARE DA MANGIARE E DA BERE, E GLI STRUMENTI :)
info line: 3206210047 3476058431 3492693733
Indicazioni per arrivare da Perugia: la strada più breve è prendere direzione San Marco e poi da lì Cenerente, attraversare le varie frazioni, fino a Canneto, da lì girare per Mantignana, percorrere circa 1 km dopo di che vi ritroverete uno stop; girare a destra, passando sopra il ponticello e sotto il cavalcavia; passato il cavalcavia, prima dell'Hotel Faina, vi trovate a destra il Circolo Aper 90.
Dalla superstrada: uscita Mantignana, proseguire sempre per Mantignana, entrate dentro il paese e lo attraversate tutto; appena usciti dallo stesso vi ritroverete a sinistra l'Hotel Faina, 20 mt dopo sulla sinistra c'è il Circolo.
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
pizzica,
popolare,
umbria
Ubicazione:
Via Johann Gutenberg, 06073 Le Cupe PG, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)