Associazione Tarantarci...Musica popolare, musica per l'anima ed il corpo...

lunedì 11 novembre 2024

1° DICEMBRE 2024 | Stage di pizzica, cena e concerto salentino | Villa Taticchi, Ponte Pattoli (PG)

 

Quest'anno per Tarantarci Babbo Natale scenderà dal camino di Villa Taticchi con un po' di anticipo e ci sorprenderà con un carico di suoni e danze.

In arrivo direttamente dalla Puglia, siamo lieti di annunciare che saranno con noi gli 𝐉𝐚𝐳𝐳𝐚𝐛𝐚𝐧𝐧𝐚.
Jazzabanna è il nome con cui venivano chiamati i complessini musicali da piazza, appunto “chiazza banna”. Il gruppo propone i canti della tradizione musicale delle province di Taranto, Brindisi, Lecce, alternando alle pizziche pizziche, quadriglie, tarantelle e serenate anche i canti di lavoro ed i canti della fede, espressione di quella religiosità ampiamente partecipata dalle popolazioni del meridione d’Italia.
Suoneranno per noi:
- 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐁𝐚𝐥𝐬𝐚𝐦𝐨 (danza)
- 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐑𝐨𝐧𝐠𝐨
- 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐭𝐨
- 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐆𝐞𝐥𝐚𝐨
Jazzabanna nasce nel 2006 da un’idea di Pietro Balsamo di Francavilla Fontana in provincia di Brindisi, fortemente legato allo studio delle tradizioni popolari e alla loro conservazione, coinvolge musicisti, ricercatori e interpreti della tradizione musicale pugliese, quali Massimiliano Morabito e grazie al sussidio di tanti esponenti della tradizione musicale e coreutica si distingue per il suo ricco repertorio popolare, conquistando un pubblico vasto e proveniente da diverse aree.
🔷 STAGE PIZZICA
🔹durata di 2 ore dalle 16.30 alle 18:30;
🔹dove: Villa Taticchi
🔶 CENA PUGLIESE: ore 19:30.

per info: Tarantarci Perugia  

tarantarci.perugia@gmail.com 


evento facebook: 

https://www.facebook.com/events/1114032706752675/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22surface%22%3A%22external_search_engine%22%7D%2C%7B%22mechanism%22%3A%22attachment%22%2C%22surface%22%3A%22newsfeed%22%7D]%2C%22ref_notif_type%22%3Anull%7D

 

image.png


 

Tarantarci@FA LA COSA GIUSTA-Domenica 17 NOVEMBRE dalle ore 17.00 alle ore 19.30

 

- Domenica 17 NOVEMBRE dalle ore 17.00 alle ore 19.30 FA LA COSA GIUSTA

 Bastia Umbra (Umbria Fiere)  .

Domenica 17 Novembre nel pomeriggio, l'associazione è stata invitata ad esibirsi a 'Fa la cosa giusta' a Bastia Umbra (Umbria Fiere). Chi da disponibilità per ballare può comunicarlo via social o sui canali predisposti. 

Orario: dalle 17.00 alle 19.30, nell'area Agorà, padiglione 8. Le esibizioni saranno di quindici, venti minuti l'una seguite da pause sempre di 20 minuti circa durante le quali potremmo fare attività promozionale per l'associazione. 

 

 

 

 

venerdì 4 ottobre 2024

Corsi Tarantarci a.a. 2024/25

 

- Mercoledì 02 OTTOBRE PRESENTAZIONE CORSI 

 
Vi invitiamo tutti mercoledi 2 ottobre alle ore 19.00 al CVA di Sant'Erminio in VIa Eugubina 48/0 Perugia 

a partecipare all'OPEN DAY di tutti i corsi Tarantarci 

DANZA

TAMBURELLO

ORGANETTO

MUSICA D'INSIEME

alla fine della presentazione seguirà lezione di PROVA  GRATUITA 

MODULO PIZZICA 

per prolungare di qualche mese la bella stagione ce ne andremo in Salento a ritmo di tamburello e pizzica pizzica!

Il corso avrà inizio effettivo il 9 ottobre, sempre a Sant'Erminio e avrà cadenza settimanale (ogni mercoledì dalle 19 alle 20.30)

 

- Martedì 08 OTTOBRE  CORSO DI TAMBURO A CORNICE

 

Vi aspettiamo dalle ore 19.45 alle 21.00 al CVA di Sant'Erminio in Via Eugubina 48/0 Perugia per il primo incontro conoscitivo gratuito del nostro corso di tamburello.

Il corso avrà durata annuale e avrà ad oggetto, in tecnica base, le principali suonate sul tamburo a cornice italiano, seguendo i moduli del corso di ballo (Pizzica del Basso Salento, Tarantelle dell'area calabrese, Tammurriata dell'area sommese).

 

-Mercoledì 9 ottobre ore 19: CVA Sant'Erminio-Via Eugubina 48/o CORSO DI DANZE DEL SUD ITALIA


Il corso avrà inizio effettivo il 9 ottobre, sempre a Sant'Erminio e avrà cadenza settimanale (ogni mercoledì dalle 19 alle 20.30)!

Consigliatissimo ABBIGLIAMENTO COMODO e SCARPE BASSE!
◾ Il nostro Corso di Danze del Sud Italia ◾
Riproponiamo un unico corso annuale di Danze Popolari che racchiuda parte di quanto sia espressione delle culture e delle tradizioni danzerecce del nostro Mezzogiorno.
Si comincerà con la Pizzica Pizzica, passando successivamente ad un approfondimento sulla Tarantella dell'Aspromonte Meridionale, per poi concludere con la Tammurriata.
Nel corso dell'anno organizzeremo feste con musica dal vivo e vi proporremo altre sorprese!
Tessera obbligatoria:
20 euro (la tessera è valida per l'anno 2024/2025) comprensivo di assicurazione aggiuntiva, sottoscritta con Reale Mutua, che copre da infortuni possibili durante i corsi, nelle feste ed in tutti gli eventi Tarantarci.

Il tesseramento si può anche fare in via telematica, effettuando un versamento alle seguenti coordinate bancarie o PayPal:
IBAN: IT91B0306967684510788525760
Intestato ad Associazione Culturale Tarantarci
PayPal: tarantarci.perugia@gmail.com
Insegnanti:
Giuliana (Pizzica)
Daniela (Tarantella dell'Aspromonte meridionale)
Danika (Tammurriata)

 

INFO e COSTI:
🔸️ DOVE: CVA di Sant'Erminio - Via Eugubina nr. 48/0;
🔸️ QUANDO: ogni mercoledì dalle 19 alle 20.30 - lunedì 9 ottobre inizio corso di pizzica
🔸️ QUANTO: intero 40 € mensili - sconto studenti 25 € mensili (4 lezioni); possibilità di singola lezione al costo di 12 €;

 

 

- Sabato 12 OTTOBRE ore 16.00 CORSO DI ORGANETTO

Spazio Balena Via Cartolari 26 Perugia

Quest'anno introduciamo l'insegnamento di un altro strumento musicale: l'organetto.

Le lezioni si terranno settimanalmente, il sabato pomeriggio presso lo Spazio Balena in Via Cartolari 26, Perugia, saranno individuali o di gruppo, da concordare con l'insegnante.
Lorenzo 3491364133

 

- Giovedì 17 OTTOBRE ore 20.30 LABORATORIO MUSICA D'INSIEME

Spazio Balena Via Cartolari 26 Perugia

Anche per questo 2024/2025 torna per Tarantarci il nostro laboratorio musicale ideato dai soci Piero Bruno e Roberto Leonardi alla luce del bagaglio maturato all'interno di Officina Popolare con la partecipazione di Anna Lia Cavaliere.
La location non cambierà e torneremo ad essere ospiti degli amici dell'Associazione Fiorivano le Fiole (in via Cartolari 26).

Il laboratorio si rivolge a musicisti autonomi che siano già in grado di suonare uno strumento musicale, al fine di approfondire il repertorio popolare sotto l'egida della condivisione e della spensieratezza!

Primo incontro giovedì 17 Ottobre 2024 alle ore 20.30, presso lo Spazio Balena degli amici di Fiorivano le Viole (Via Cartolari 26, Perugia).

 

 

Per la partecipazione a tutti i corsi Tessera obbligatoria:
20 euro (la tessera è valida per l'anno 2024/2025)

 

 



 

Sabat 5 ottobre 2024 ore 21.30: Duo Loccisano-De Carolis-Auditorium Santa Cecilia-Perugia

 

Francesco Loccisano e Marcello De Carolis
Duo di chitarra battente
sabato 05 ottobre 2024 ore 21.30
PERUGIA
Auditorium Santa Cecilia
via Fratti 2
L'evento è organizzato da Circolo Tarantarci Perugia, Associazione Culturale Musicittà.
Il progetto
Francesco Loccisano e Marcello De Carolis esprimono in questo concerto tutte le potenzialità sonore ed evocative di uno strumento tradizionale: la chitarra battente (la chitarra a dieci corde).
Il loro concerto si potrebbe sintetizzare in un “‘The Best of”, il meglio degli ultimi tre album di Francesco Loccisano, “Battente Italiana” (2010), “Mastrìa (2013) e “Solstizio” (2017). Un repertorio scelto accuratamente con Marcello De Carolis riarrangiato per due chitarre battenti. Un progetto che rappresenta l’avanguardia della chitarra battente con cui si esplorano nuove frontiere di dialogo chitarristico che partono dal SUD per arrivare a tutto il mondo grazie all’ampia escursione dinamica e ad una mescolanza di suono meridionale, poesia, composizione e contemporaneità.
Il duo ha ricevuto numerosi riconoscimenti e sono stati inseriti nella Official Selection Of Showcase Artists del prestigioso Womex 23, il più grande music expo mondiale che ospita le migliori diversità musicali e culturali internazionali.
https://www.loccisanodecarolis.com/
 
I biglietti saranno acquistabili in PREVENDITA
✴️ COSTO 12€
✴️ INFO e Prenotazioni (obbligatorie)✴️
Email: tarantarci.perugia@gmail.com
Facebook: Tarantarci Perugia
Instagram: Tarantarci
Telefono:
Daniela 3281866952
Damaris 3466379585
 
I biglietti saranno acquistabili:
- durante i giorni dei corsi o presso l’Auditorium 
 
Gli artisti
Francesco Loccisano
L’innato talento e la grande passione per la chitarra battente lo portano a strutturare un suo personale stile compositivo, interpretativo ed esecutivo molto apprezzato da un pubblico sempre più ampio.
Nel 2005 entra a far parte dei Taranta Power di Eugenio Bennato, collabora con V. Capossela, Gianna Nannini e tanti altri. Nel 2010, pubblica il suo primo album da solista, “Battente Italiana”, nel 2013 “Mastrìa” e nel 2017 “Solstizio”. Nel 2015 pubblica il primo metodo per chitarra battente con l’etichetta fingerpicking.net. La collaborazione con il regista spagnolo Carlos Saura per il docufilm “La Jota”, consacra Loccisano come virtuoso della chitarra battente sul panorama internazionale. è il docente della cattedra di chitarra battente presso il conservatorio “PI Tchaikovsky” di Nocera Terinese (CZ).
 

 

lunedì 1 luglio 2024

Tarantelle e Vino | Festa a Ballo | Cantina Chiorri (Sant'Enea-Perugia)


Sabato 06 luglio a partire dalle ore 19.00 
Festa Tarantarci in cantina 

Dove: Cantina Chiorri (Via Todi 100, Sant'Enea, Perugia)

 Ormai è un appuntamento che si ripete, l'Associazione Tarantarci

Perugia  in collaborazione con 𝐢 𝐃𝐈𝐏𝐄𝐍𝐃𝐄 𝐃𝐈 𝐓𝐄 𝐜𝐨𝐧 𝐂𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐍𝐮𝐜𝐞𝐫𝐚 𝐞
𝐂𝐚𝐫𝐦𝐞𝐧 𝐅𝐥𝐨𝐜𝐜𝐚𝐫𝐢.
Associazione Amici della Calabria e dell'Umbria, vi aspetta nella
meravigliosa cornice della Cantina Chiorri (S. Enea, Perugia), sabato 06
luglio 2024 a partire dalle ore 19 per un pic-nic all'insegna di vino e
musica.

Saranno con noi, in arrivo direttamente dalla Calabria, degli ospiti
veramente speciali: i DIPENDE DI TE con Ciccio Nucera e Carmen Floccari.

Vi aspettiamo per un apericena in cantina oppure portare con voi il
vostro pranzo da pic-nic.
Vi invitiamo a portare con voi teli su cui riposare nei pochi momenti
in cui non ballerete, nonché strumenti musicali di ogni forma e tipo in
vostro possesso!

𝐈𝐥 𝐯𝐢𝐧𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚, 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐨 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐚𝐥
𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝟏𝟎€ 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞𝐫𝐚̀ 𝐝𝐮𝐞 𝐛𝐞𝐯𝐮𝐭𝐞.

Solito riassuntino con tutti i dettagli:
🍷Cosa: Festa in cantina Tarantarci;
🍷Quando: sabato 06 luglio a partire dalle ore 19;
🍷Dove: Cantina Chiorri (Via Todi 100, Sant'Enea, Perugia);
🍷Come: è una festa ci sarà da bere, da mangiare oppure portate da casa
il pranzo da pic-nic e strumenti musicali;
   Ingresso: calice con il vino della cantina a 10€ con due bevute.
Per i soci Tarantarci bevuta aggiuntiva inclusa nel costo d'ingresso.
**Bevute successive a prezzi popolari**

🔺️PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA🔺️ai numeri (𝐩𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐢𝐛𝐢𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐬𝐚𝐫𝐞
𝐖𝐡𝐚𝐭𝐬𝐀𝐩𝐩):
3281866952 (Daniela)
3400519399 (Pierluigi)
3391885087 (Cantina Chiorri)
* alla pagina Facebook di Tarantarci
* alla mail: tarantarci.perugia@gmail.com indicando nome e cognome e
numero di partecipanti con un riferimento telefonico

Bio
Per chi non li conosce, 𝐢 𝐃𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐞 sono, più che un’associazione
di musica popolare calabrese, una grande famiglia che cresce sempre di
più ...all'insegna della libertà, della gioia, dell'amicizia e
soprattutto dei disastri! Saranno con noi una rappresentanza di amici:
𝐂𝐚𝐫𝐦𝐞𝐧 𝐅𝐥𝐨𝐜𝐚𝐫𝐢 (voce)
𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐚𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢𝐭𝐢 (voce, organetto, chitarra)
𝐂𝐚𝐫𝐦𝐞𝐥𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐚 (voce, tamburello, zampogne, lira calabrese)
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐫𝐚𝐫𝐚 (tamburello, zampogne, lira calabrese)
e il maestro 𝐂𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐍𝐮𝐜𝐞𝐫𝐚 (voce, organetto)
speriamo che arriva anche qualcun altro!
Francesco Nucera, in arte Ciccio Nucera, è nato a Melito di Porto Salvo
(RC) vissuto i suoi anni, sino alla maggiore età, nell’incantevole borgo
grecanico di Gallicianò (RC) situato ai piedi dell’Aspromonte,
assaporando a pieno i suoni, i ritmi e le ballate dell’area grecanica.
Il suonatore grecanico è uno dei maggiori trascinatore di folla nelle
piazze calabresi.
La musica tradizionale calabrese, l’insegnamento delle movenze tipiche
del ballo della tarantella, le tecniche usate per il suo apprendimento,
oltre a quelle del tamburello e dell’organetto, rappresentano per lui,
non un lavoro, ma una missione da portare avanti con impegno e passione,
al fine di scansare il rischio che una cultura millenaria, quale la
tarantella, possa disperdersi ed essere dimenticata dal suo popolo. Da
circa 20 anni la sua figura insiste e persiste nel panorama calabrese e
forte è stato ed è il suo contributo nell’associazione CUMELCA (Cumunia
tos Ellenofono tis Calavria), uno degli enti più significativi e
rappresentativi della Calabria ellenofona, la quale, da anni, mira alla
salvaguardia della lingua grecanica, delle tradizioni, degli usi e dei
costumi della sua gente e, altresì, auspica al recupero e al
mantenimento delle tradizioni attraverso la costante attività musicale.
Lo scopo è quello di tramandare la passione per il suono degli strumenti
tipici, degli antichi canti grecanici e delle “suonate e passate”
tradizionali.
Negli ultimi anni, il suonatore grecanico, trascinatore di folla nelle
piazze, ha condotto, in collaborazione con esperti, diversi seminari e
lezioni sulla musica e il ballo tradizionale nelle scuole elementari e
medie della Provincia di Reggio Calabria, La sua personalità di accanito
e appassionato organettista e tamburellista, ha incontrato artisti e
gruppi di fama internazionale, tra i quali: Falegh ,Taragnaawa, Eugenio
Bennato, Carlos Nunez, Ettore Castagna, Mimmo Cavallaro, Antonio Grosso
e le Muse del Mediterraneo, Francesco Loccisano, i Quartaumentata, i
Terraemares, Claudio Cavallo, Carlo Canaglia, Simone Carotenuto,
Parafonè, Tony Esposito, Giancarlo Paglialunga, Ragnatela Folk e tanti
altri.
Ciccio Nucera con la sua tarantella ha unito calabresi e non, sotto
l’idioma che la tarantella crea una bellissima, sanae genuina dipendenza




martedì 28 maggio 2024

Rinnovo del Consiglio Direttivo dell'Ass. Tarantarci 2023/25

 

Le elezioni sono previste mercoledì 29/5/2024 presso il Circolo Arci S.Erminio, Via Eugubina 48/o,Perugia, dalle ore 19 alle ore 21.
Si può delegare anche un altro socio a votare; sono ammesse 3 deleghe per ogni socio.
Ogni socio ha diritto ad esprimere al massimo 3 preferenze.
 

I candidati al rinnovo del Consiglio Direttivo dell'Associazione sono:

Gallo Daniela

Poggioni Chiara

Riccio Damaris

Serrapede Pierluigi

Spagnuolo Luciana

Ugenti Francesco Luca

 

mercoledì 1 maggio 2024

Eventi e concerti Maggio 2024

 -Sabato 4 Maggio ore 18.30 circa: viaggio musicale intorno al mondo- Borgo di Collestrada (Perugia)

Siamo stati invitati sabato 4 maggio a partecipare allo spettacolo "in viaggio con la musica" e si svolgerà su una pedana montata nella piazzetta del borgo di Collestrada (se il tempo è brutto saremo al chiuso).
Il tutto inizierà intorno alle 18.00 del pomeriggio, si eseguiranno 12 canzoni con l'intervento di vari ballerini (per esempio Latino-americani) e performer (per esempio esibizioni di arti marziali).
Il nostro intervento consisterà in un paio di pezzi di pizzica, per cui ha richiesto anche la partecipazione delle ballerine che coinvolgano il pubblico.
È una bella occasione per stare insieme.
Sulla locandina possiamo avere un'idea più precisa delle esibizioni e degli orari. 
Noi ci ritroveremo per coordinarci e provare un po', giovedì 2/5 dalle ore 20.30 circa presso lo Spazio Balena (Via dei Cartolari) durante il Laboratorio di Musica di insieme.
Se vuoi partecipare anche tu, manda un messaggio al 3476058431  (Luca).

-Domenica 5 Maggio ore 16.30: stage di Danze Scozzesi- Gruppo Danze Popolari di Perugia- CVA Madonna Alta- Via Diaz- Perugia.
La Scozia ai piedi.
nel pomeriggio Andrea e Giovanna ci insegneranno alcune danze scozzesi.
seguirà un momento conviviale condividendo le delizie che ognuno di noi porterà. .. proseguiremo con le stesse regole del "mercoledì": insegneremo e balleremo nuove e vecchie danze.
Sarà gradito un piccolo contributo per il recupero delle spese sostenute per l'evento.

 

-Domenica 19 Maggio Fiorivano ForMaggio- Via della Viola e Piazzetta San Giovanni del Fosso, Perugia centro.

 

Alle ore 19 ci faremo una suonata ed una ballata insieme agli amici di Fiorivano Le Viole, la serata poi prosegue con (programma in aggiornamento):

Piazza San Giovanni dal fosso.

Apertura ore 19 con Tarantarci


ore 19:30 BERNARDO SOMMANI in concerto

Bernardo Sommani, classe 1993, è tra le personalità più interessanti del panorama musicale italiano. Cantautore, chitarrista, e produttore, nella sua musica mescola diversi linguaggi in un sound caratteristico e che non conosce distinzione di genere.

È diplomato in chitarra jazz al conservatorio con un passato all’interno della scena alternative-rock italiana. I suoi concerti stupiscono per ecletticità e padronanza del palcoscenico.

 

ore 21 SIMONE PICCINI in concerto

"La voce e la chitarra quasi per sbaglio, a soddisfare la necessità individuale dell'esprimersi.

Al di là di ogni irragionevole dubbio e retorica d'eccellenza.

Parole recintate da una musica elementare, scarna, sacrificata all'immediato, raccontano momenti indegni di nota e vani miracoli costretti altrimenti all'ergastolo del silenzio.

Una volontà di ricordare, tra le pietre senza memoria".

FORMaggio è una domenica di #musica #arte #benessere & #giochi all'aperto organizzata da Fiorivano le viole in collaborazione con Grimm Sisters

Programma 👇🏽👇🏽👇🏽
🕡 h16:00 Laboratorio "Ci vuole un fiore" 🪻 appuntamento al parco di via Bonaccia 
A seguire in 📌 piazza san Giovanni del fosso 
🕡 workshop a cura di Grimm Sisters
🕡 h17:30 "Giochi senza quartiere", raduno squadre e giochi
🕡 h 18:00 live painting

🤹🏽 La partecipazione ai giochi è aperta a bambini e bambine di tutte le età 
👉🏽 L'adesione è gratuita, basta compilare questo form
https://forms.gle/BrJSwiCZgBuBfzyc6

 


 

martedì 19 marzo 2024

Eventi e concerti Aprile 2024 e corsi Tarantarci

Da mercoledì 3 aprile ore 21: Corso di Tamburo a Cornice || La Tammurriata

Circolo Arci S.Erminio, Via Eugubina 48/O,Perugia.

Il modulo sarà dedicato alla Tammurriata (Campania), con esplorazione della suonata dell'area di Somma Vesuviana e sarà tenuto da Luca.
La cadenza sarà settimanale, tutti i mercoledì a partire dal 3 aprile dalle 21 alle 22 circa, presso la sala del Circolo Arci di S.Erminio, Via Eugubina 48/O.
Costi:
▪ INTERO: 40 euro mensili (4 lezioni);
▪ SCONTO STUDENTI : 25 euro.
Possibilità di lezione singola di prova al costo di 12 euro.
💥IMPORTANTE💥
Info inviando una mail a tarantarci.perugia@gmail.com.
Tessera TarantArci obbligatoria.
 


 Sabato 13 aprile ore 22: Officina Popolare-Pizziche e tarantelle del Sud Italia- A tutta Birra (Strada Trasimeno Ovest, Olmo-Perugia)

Un sabato sera all'insegna di pizziche ed altre tarantelle del Sud Italia.
Venite a ballare con noi!!!
☎️Chiama ora per prenotare un tavolo 3458739795

Venerdì 19 Aprile ore 22: Officina Popolare- Cafè Timbuktu Via Danzetta- Perugia centro
Il prossimo venerdì 19 aprile, a partire dalle 22, si balla al Café Timbuktu con i suoni del Sud (Italia) di Officina Popolare 🥁
Officina Popolare è un gruppo di amici che condivide la passione per la musica, in particolare quella popolare del Sud: pizzica, tarantelle, tammurriata, canti tradizionali.
-
La serata è organizzata in collaborazione con Timbuktu Aps.
Info e prenotazioni al 329 0703573.
-
Vi aspettiamo.
 

 

martedì 12 marzo 2024

Eventi e concerti Marzo 2024

 Venerdì 15 Marzo ore 21.30: Mariangela Berazzi/Sandro Paradisi- La Biblioteca del Conte-Via Alessi, Perugia centro.


Rinviata a Sabato 13 aprile!!!

 Officina Popolare-Pizziche e tarantelle del Sud Italia- A tutta Birra (Strada Trasimeno Ovest, Olmo-Perugia)

Un sabato sera all'insegna di pizziche ed altre tarantelle del Sud Italia.
Venite a ballare con noi!!!
☎️Chiama ora per prenotare un tavolo 3458739795
 
 
Sabato 23 Marzo: Pizzica di primavera con cena, canti e balli!-Scuola Cinderela-Terni

Pizzica di Primavera 🌸
dalle ore 19 festa con balli popolari, cena e canti in compagnia dell' insegnante Franca Tarantino da Roma. Possibilità di partecipare in mattinata al Laboratorio di Danza musicoterapia e nel pomeriggio al Laboratorio di Pizzica e balli popolari tenuti entrambi dalla Maestra Tarantino.
Aperto a tutti, su prenotazione.
Cena con serata: €15
Laboratorio singolo: €20
Laboratorio doppio: €30

Per info e prenotazione entro il 20 Marzo: 3393718916 (Scuola Cinderela)
 
Sabato 23 Marzo: Maria Luisa Congiu|| Cena e concerto per Ass. Cult. Sarda Shardana|| CVA di Ramazzano, Perugia.
 
Serata di Tesseramento 2024 con Maria Luisa Congiu in concerto!
Festeggiamo insieme l'amore per la Sardegna con un evento imperdibile!
Sabato 23 marzo 2024 l'Associazione Shardana vi invita alla Serata di Tesseramento, presso il CVA Di Ramazzano (Perugia) con il concerto di Maria Luisa Congiu, una delle voci più belle e amate della Sardegna.
Un'occasione per:
● Rinnovare o sottoscrivere il tesseramento per l'anno 2024
● Incontrare altri soci e stringere nuove amicizie
● Gustare i sapori autentici Sardi e Umbri
● Immergersi nella musica e nelle tradizioni isolane con uno spettacolo dal vivo imperdibile
● Sostenere le attività dell'Associazione e contribuire alla promozione della Sardegna
Programma della serata:
● ore 18:30: Apertura stand gastronomici ( con la possibilità di gustare panini con Salsiccia arrosto, Porchetta, Salumi e formaggi sardi e Seadas)
● ore 20:30: Concerto di Maria Luisa Congiu
Prenotazione gradita al numero.
339 541 4448
 

 

 
🪗 𝗜 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰
---
☑ 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟮𝟰 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢
🎙 𝗥𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲
⏰ Ore 12.00 - Spello ◆ Largo Mazzini - Chiesa di San Lorenzo
🟪 A cura della Pro Loco di Spello, in collaborazione Sonidumbra, Micrologus, il Coro dell’Associazione Musicale Properzio di Spello e il Gruppo Pane e Olio.
🔽
⏰ Ore 16.00 ◆ V Rassegna “Ecco ch’e’ giunta l’ora”
🎙 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲
▶ 𝗦𝗽𝗲𝗹𝗹𝗼 ◆ Atrio Sala delle Volte - Piazza della Repubblica
🔽
🟪 I gruppi di Cantapassione umbri eseguono il canto della Passione come da tradizione:
◆ Antichi Sapori Umbri di Gualdo Tadino
◆ Canto Popolare di Giano dell’Umbria
◆ Gli Amici del Subasio
◆ La Brigata della Montagna di Assisi
◆ La Squadra della Passione di Cantalupo
◆ I Maggiarini di Valtopina