-2 settembre ore 21.30: Tarantino Trio- Collelungo di San Venanzo (Tr)
Per il festival "Colle in Musica" , repertorio di pizziche e tarantelle con
Silvano Boschin: Chitarra e voce
Mauro Bassano: Organetto.
Lorenzo Cappucci: Flauto, Tamburello.
-7 settembre: Umbria in voce- Sonidumbra in concerto-Cantina Semonte (Gubbio) Concerto e cena a buffet. Info e prenotazioni: 3313887104
-8 Settembre: l'Associazione Tarantarci partecipa alla Mezzanotte Bianca, Corso Cavour, Perugia. Saremo tra la chiesa di San Domenico e l'Arco di Duccio (Arco di Borgo XX giugno) dalle 21 in poi... vi aspettiamo!!!!
-8 Settembre: Ensemble Faraualla- Gubbio (ingresso 10 euro).
Il quartetto vocale FARAUALLA è nato nel
1995. Dopo aver approfondito singolarmente lo studio e la pratica della
vocalità in ambiti musicali differenti, le quattro cantanti hanno
trovato un interesse comune nella ricerca sull’uso della voce come
“strumento”, attraverso la pratica della polifonia e la conoscenza delle
espressioni vocali di diverse etnie e di periodi storici differenti.
Gli esiti di questo lavoro si ritrovano nel repertorio FARAUALLA, nelle
composizioni originali, che spesso si evolvono a partire da una matrice
improvvisativa, come nei brani tradizionali.
Le suggestioni di un percorso attraverso culture tanto lontane fra loro
si fondono in una sintesi originale in cui emergono con forza le radici
culturali del gruppo.
La Puglia è presente nel “suono” che connota la formazione barese, negli
strumenti che accompagnano l’esecuzione, nello stesso nome del gruppo.
-17 Settembre ore 19.30: Musica a Sud- Deruta (Museo regionale della ceramica). Ingresso gratuito.
-22 Settembre ore 21: seconda skeggia clandestina a Perugia
La skeggia consiste in un ritrovo spontaneo, organizzato da una o più persone,di ballerini folk. Si stringono appassionatamente in antichi balli popolari di coppia e di gruppo provenienti da tutta Europa.



-23 settembre ore 18: Briganti dell'Appia- Spoleto (Pg)-Menotti Art Festival 2023-Chiostro di San Nicolò