Venerdì 1 Luglio: Tamburellisti di Otranto,Chiusi Scalo (Si) , Notte Blu
Per la notte Blu di Chiusi Scalo, concerto di pizzica dei Tamburellisti di Otranto-ingresso libero.
Venerdì 1 luglio: Principi di Galles- Rio Tonic-Cukuc Bar-Ponte Rio,Perugia (Strada della Molinella, dietro la stazione IP)
Sabato 2 Luglio: Principi di Galles-Corciano a tutta Birra.
Il folk dei Principi di Galles protagonista in questo primo week end di Luglio (maggiori info nelle locandine)
Venerdì 8 luglio ore 21.30: Principi di Galles- Circolo MCL- Città della Pieve (Pg)
Sabato 9 luglio ore 21: Berazzi-Paradisi Duo- Circolo Culturale Ospedalicchio di Bastia Umbra
Domenica 10 luglio ore 21.30: “Arneo”: Giancarlo Paglialunga (Tamburellista del Canzoniere Grecanico Salentino) presenta il suo nuovo progetto, con Rocco Nigro alla fisarmonica e Cosimo Pastore alla chitarra.
Dove: Cantina Di Filippo (Vocabolo Conversino 153, Cannara,Perugia)
Ingresso con 1 calice di vino: 15€
Ingresso con 1 calice di vino e street food: 22€
Info e prenotazioni: 0742731242 / 3898728282
Mercoledì 13 luglio: Tarantarci itinerante per Umbria Jazz.
Torneremo ad esibirci in centro a Perugia, durante Umbria Jazz...come ogni anno è un appuntamento per ritrovarsi e farsi conoscere e riconoscere come Associazione, un momento quindi di grande aggregazione. Vi invitiamo a partecipare numerosi.

Giovedì 14 luglio: Saltarello a Borgo Velino (Ri)
Venerdì 15 luglio ore 21.30: Principi di Galles in trio-Mazzachef-Corso Garibaldi,Perugia
Sabato 16 luglio ore 21: Principi di Galles, Pietrafitta (Pg)
Da venerdì 15 a domenica 17 Luglio: Umbria in Voce
Il programma qui:https://umbriainvoce.it/
Segnaliamo:
Sabato 16 luglio: Berazzi-Paradisi-Pecci trio| Civitella D'Arna (Pg)
Domenica 17 luglio-Alessandro D'Alessandro | Andrea Mirò, Omar Pedrini | Canzoniere Grecanico Salentino- Esanatoglia (Mc)-Risorgimarche 2022. (info, orari e dove nelle locandine)
Ingresso libero.
Mercoledì 20 luglio ore 21.30: Neacò | Musica per i Borghi | Marsciano (Pg),Piazza della Vittoria, ingresso libero.
Ascolta i Neacò: https://youtu.be/pbtupHi2h2A
Mercoledì 20 Luglio: Berazzi-Paradisi duo | Break Bar | Bastia Umbra (Pg)
Sabato 23 luglio: Musica a Sud (Berazzi-Paradisi quartet) | Città della Pieve (Pg) | Catina del Saltapicchio.
--Domenica 24 luglio: Berazzi-Paradisi duo | Punto di Vista| Piazza Italia, Perugia
Domenica 24 luglio: ore 18 Presentazione del libro di Vincenzo Santoro ed ore 21 concerto dei Malicanti |
Domenica 24 luglio: Foligno | Palazzo Trinci | Lezione spettacolo con Anarchia Ritmica
Mercoledì 27 luglio e seguenti: iniziative per "Voci del Nera"
--Mercoledì 27 luglio: Berazzi-Paradisi-Pecci | Biblioteca San Matteo degli Armeni, Via di Monteripido, Perugia

(un Progetto di Antonello Lamanna)




Posto unico € 5,00 + € 0,75 d.p
--Venerdì 29 luglio: Berazzi-Paradisi duo | Magnavino| Bastia Umbra (Pg)
-- Venerdì 29 luglio: Enrico Capuano e la TammurriataRock | Corso Garibaldi, Perugia
--Sabato 30 Luglio: Cena Salentina e concerto del Duo Berazzi-Paradisi | Miralduolo (Torgiano,Pg)
Prenotazione obbligatoria per la cena entro il 25 luglio 2022 ai numeri indicati in locandina
--Sabato 30 luglio | Ottava Rima con Canzoniere Appennico | Campello sul Clitunno (Pg)
Fuori Umbria segnaliamo:
--Sabato 23 luglio: Salentrio in concerto | Santa Maria Nuova (An)









Ore 21:15
OMAGGIO A GABRIELLA FERRI, IMMENSA E DIMENTICATA
Trio Gasparini, Llukaci, Biancucci
OMAGGIO A GABRIELLA FERRI, IMMENSA E DIMENTICATA
Sabrina Gasparini voce
Gen Llukaci violino
Denis Biancucci pianoforte
ingresso € 5,00
Info Festival
Officine della cultura
tel. 0575 27961 – 338 8431111
biglietteria@officinedellacultura.org
Prevendite
Officine della Cultura tel. 0575 27961 – via Trasimeno 16, Arezzo
--30 luglio: Officina Zoè | Tivoli (Rm)
--30/31 Luglio: Majella EtnoFestival | San Valentino in A.C. (Pe)
STORIE DELLA BATTAGLIA
Ore 21:30
STORIE DELLA BATTAGLIA
spettacolo itinerante
regia di Gianni Micheli
Coro Effetti Sonori, Accademia Resonars, Anonima Frottolisti
in collaborazione con Associazione Culturale Scannagallo
ingresso gratuito
Info Festival
Officine della cultura
tel. 0575 27961 – 338 8431111
biglietteria@officinedellacultura.org