Dato
che siamo stati particolarmente buoni, quest'anno per Tarantarci Babbo
Natale arriverà con un po' di anticipo e ci sorprenderà con un carico di
suoni e danze perfetto per dimenticare il freddo inverno perugino!
In
arrivo direttamente dalla splendida e assolata Puglia, siamo lieti di
annunciare che sabato 18 dicembre 2021 saranno con noi i Jazzabanna.
Jazzabanna
nasce nel 2006 da un’idea di Pietro Balsamo di Francavilla Fontana in
provincia di Brindisi, fortemente legato allo studio delle tradizioni
popolari e alla loro conservazione, coinvolge musicisti, ricercatori e
interpreti della tradizione musicale pugliese, quali Massimiliano
Morabito e grazie al sussidio di tanti esponenti della tradizione
musicale e coreutica si distingue per il suo ricco repertorio popolare,
conquistando un pubblico vasto e proveniente da diverse aree.
Jazzabanna
è il nome con cui venivano chiamati i complessini musicali da piazza,
appunto “chiazza banna”. Il gruppo propone i canti della tradizione
musicale delle province di Taranto, Brindisi, Lecce, alternando alle
pizziche pizziche, quadriglie, tarantelle e serenate anche i canti di
lavoro ed i canti della Fede, espressione di quella religiosità
ampiamente partecipata dalle popolazioni del meridione d’Italia.
La
giornata consterà di due momenti: il primo, nel pomeriggio, dedicato a
due differenti stage. Per chi vuole ballare, avremo il momento della
danza con lo stage tenuto da Pietro Balsamo che ci guiderà nei passi
della Pizzica Pizzica; l'altro, dedicato invece ai musicisti e nello
specifico all'organetto, tenuto da Gianfranco Rongo.
Si proseguirà
poi, in serata, con una tipica festa Tarantarci (ognuno, ahinoi, dovrà
portare da mangiare e bere solo per sé senza poter condividere con
altri) ma questa volta con la musica dei Jazzabanna a riscaldarci corpo e
mente!

IMPORTANTE
Per
partecipare agli stage e/o alla festa/concerto, sarà necessario essere
muniti di TESSERA TARANTARCI nonché, chiaramente, di SUPER GREEN PASS.
Chi
non fosse tesserato e volesse farlo, può inviare una mail all'indirizzo
tarantarci.perugia@gmail.com indicando i propri dati anagrafici e
procedere al versamento della quota associativa di 20 euro sul c/c con
coordinate IBAN IT89M0306967684510749168644
Banca Intesa San Paolo
Beneficiario Ass. Culturale Tarantarci, indicando come causale "Nome+Cognome Tesseramento Tarantarci a.a. 2021/2022".
Dettagli evento:

STAGE DI PIZZICA PIZZICA tenuto da Pietro Balsamo:

Quando: sabato18 dicembre alle ore 16.30 (durata 2 ore);
◾Dove: Cva San Martino in Campo,parco comunale (Via Deruta, San Martino in Campo,fraz.di Perugia). Evento al chiuso.
Costo:
SOCI TARANTARCI 20 euro |
NON
SOCI 20 euro stage + 20 euro tesseramento (chi vorrà partecipare, dovrà
procedere preventivamente al tesseramento nei modi indicati sopra e,
solo successivamente al versamento della quota associativa, potrà
procedere con la prenotazione dello stage e/o della festa).
Dettagli stage in fondo a questo post.

STAGE DI ORGANETTO tenuto da Gianfranco Rongo:

Quando: sabato18 dicembre alle ore 16.30 (durata 2 ore);

Dove:Cva San Martino in Campo,parco comunale (Via Deruta, San Martino in Campo,fraz.di Perugia). Evento al chiuso.

Costo:
SOCI TARANTARCI 20 euro |
NON
SOCI 20 euro stage + 20 euro tesseramento (chi vorrà partecipare, dovrà
procedere preventivamente al tesseramento nei modi indicati sopra e,
solo successivamente al versamento della quota associativa, potrà
procedere con la prenotazione dello stage e/o della festa).
Dettagli stage in fondo a questo post.

FESTA + CONCERTO JAZZABANNA:

Quando: sabato 18 dicembre, festa a partire dalle 20.00 e concerto alle 21.30;

Dove: Cva San Martino in Campo,parco comunale (Via Deruta, San Martino in Campo,fraz.di Perugia). Evento al chiuso.

Costo: GRATIS per i SOCI TARANTARCI |
OBBLIGO DI TESSERAMENTO al costo di 20 euro (nei modi indicati sopra) per i NON SOCI;

Come:
è sì un concerto, ma prima bisognerà pur mangiare e bere! Perciò, non
potendo più condividere cibo per via della normativa anti-Covid19,
ognuno potrà portare la propria cena ed accumulare le energie necessarie
da spendere a ritmo di tamburi più tardi! N.B. è una festa plastic
free, ricordatevi il vostro Ecobicchiere Tarantarci.
POSTI LIMITATI con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Per
avere maggiori informazioni o chiarimenti scrivere direttamente alla
pagina fb Tarantarci Perugia oppure mandando una mail a
tarantarci.perugia@gmail.com.
Info: 3281866952 (Daniela)
3476058431 (Luca)
3478606745 (Giulio)
I Jazzabanna sono:

Pietro Balsamo: voce, danze, tamburi;

Giusy Balsamo: voce, danze e tamburi;

Cosimo Pastore: chitarra;

Gianni Gelao: flauti, zampogne, bouzouki;

Gianfranco Rongo: organetti.
Dettagli:
Stage di ballo:
Stage di pizzica pizzica dal Salento che abbraccia la Murgia dei trulli.
Passi,
stile e figure della pizzica pizzica attraverso l’uso del linguaggio
non verbale (ballo in coppia, ballo tra uomini, differenze tra paesi
Area nord Salento tra le province di Brindisi Taranto e sud Bari (Murgia
dei trulli).
Stage di organetto:
Durante
le due ore di stage saranno presi in esame alcuni pezzi da ballo
tradizionali della Puglia Centrale, in particolar modo dell'Alto Salento
e della Bassa Murgia.
Ci si soffermerà sui moduli sonori e sulla
loro concatenazione durante l'esecuzione, sulle micro-variazioni
melodiche e ritmiche, sull'uso dei bassi e sull'esecuzione con
l'accompagnamento di altri strumenti, in particolare il tamburo. E'
altamente raccomandato un organetto con minimo otto bassi,
preferibilmente in tonalità di Sol-Do.