Social
sabato 30 settembre 2017
venerdì 22 settembre 2017
22/9 ore 20:Mamma li Turchi-Olandese Volante-Todi
Mamma li tuchi torna dopo un anno all'Olandese Volante per un concerto tutto ballare.
Amici di Todi e dintorni vi aspettiamo il 22 settembre a partire dalle ore 20.
Per info:
075 8943341
Pub Olandese Volante: Località Torresquadrata 201/c,Todi.
Amici di Todi e dintorni vi aspettiamo il 22 settembre a partire dalle ore 20.
Per info:
075 8943341
Pub Olandese Volante: Località Torresquadrata 201/c,Todi.
domenica 10 settembre 2017
10/9/17 ore 16.30 Surd Ensemble in concerto-Bazzano inferiore (Spoleto)
Appuntamento alle 16.30 a Bazzano inferiore (fraz.di Spoleto) con il concerto dei Surd Ensemble, tarantelle del Sud Italia.
Tiziano Fischi:Fisarmonica
Sabrina Gambacurta:Chitarra,voce
Simone :Contrabbasso
Ospite:
Luca Petrilli: tamburello,voce
Al Ballo: Daniela e Danika.
Vi aspettiamo!!!!
La festa continua poi con la cena e lo spettacolo teatrale.
Tiziano Fischi:Fisarmonica
Sabrina Gambacurta:Chitarra,voce
Simone :Contrabbasso
Ospite:
Luca Petrilli: tamburello,voce
Al Ballo: Daniela e Danika.
Vi aspettiamo!!!!
La festa continua poi con la cena e lo spettacolo teatrale.
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi extra-associativi,
festa,
musica popolare,
pizzica,
tamburello,
tammurriata,
umbria
Ubicazione:
06049 Bazzano Inferiore PG, Italia
sabato 9 settembre 2017
9/9/2017: Tarantarci@Castiglionfolk-Castiglione del Lago (Pg)
CONCERTO FINALE
con la partecipazione di Goffredo Degli Esposti & Compare, Danza Africana Perugia e Tarantarci Perugia.
Ore 21.30,Rocca del Leone,Castiglione del Lago (Pg).
Cos'è Castiglionifolk:
L’idea del Campus – Festival dedicato alla Musica e Danza Popolare, rappresenta uno degli obiettivi fondamentali che l’Associazione Culturale ArtMusique intende perseguire insieme ad altre scuole di musica popolare, realtà associative e artisti che operano in questo settore.
Riteniamo urgente la necessità di riscoprire le tradizioni artistiche popolari quali
valori ineludibili capaci di favorire creatività, amicizia, integrazione, accoglienza, tolleranza..
Le espressioni dei popoli e delle culture, infatti, se sapientemente armonizzate con le potenzialità di un territorio, possono contribuire allo sviluppo economico e culturale di una comunità.
Da questa consapevolezza, la volontà di sviluppare il progetto creando collaborazioni con quanti, impegnati per lo sviluppo del territorio, si prodigano per offrire ai visitatori la migliore ospitalità in termini di servizi e di opportunità.
Il progetto è realizzato a Castiglione del Lago, comune della provincia di Perugia situato su uno sperone calcareo. Dall’alto della Rocca del Leone, la vista si perde nell’ammirazione del lago Trasimeno e dei territori circostanti.
La scelta della location intende indicare al partecipante lo stato d’animo di predisposizione: l’apertura verso nuovi orizzonti, verso “l’altro” inteso come parte integrante ed insostituibile per la realizzazione personale.
Ecco perché ogni serata sarà dedicata alla festa-incontro con “l’altro” in amicizia e solidarietà.
In quest’ottica il Campus intende proporre corsi di strumento e di danze quali momenti di apprendimento e di socializzazione.
Elenco delle proposte:
I corsi sono aperti a tutti: ragazzi, giovani, adulti.
Per favorire la partecipazione dei bambini saranno previsti momenti di animazione a loro dedicati.
Si avrà anche modo di conoscere il territorio di Castiglione del Lago, della sua storia, delle risorse naturali, dell’artigianato locale e delle tradizioni gastronomiche.
Appuntamento per tutti giorno 8 Settembre 2017 dalle ore 08.00 alle 09.15 a Castiglione del Lago (Pg), presso l’Università dei Beni Demoetnoantropologici (ex Asilo Reattelli) sito in via Asilo Reattelli n.7.
In quella sede si riceverà quanto necessario per la partecipazione ai corsi e le info logistiche.
Si darà inizio ai corsi alle ore 09.30.
Sperando di poterti conoscere e far festa con te, ti salutiamo e ti aspettiamo.
Il team di Castiglionfolk
Con il patrocinio della Regione Umbria
Contatti:
http://www.castiglionfolk.com/it/
340.5489141 (Marisa)
Tutte le altre info sul sito e scrivendo ad info@castiglionifolk.com
con la partecipazione di Goffredo Degli Esposti & Compare, Danza Africana Perugia e Tarantarci Perugia.
Ore 21.30,Rocca del Leone,Castiglione del Lago (Pg).
Cos'è Castiglionifolk:
L’idea del Campus – Festival dedicato alla Musica e Danza Popolare, rappresenta uno degli obiettivi fondamentali che l’Associazione Culturale ArtMusique intende perseguire insieme ad altre scuole di musica popolare, realtà associative e artisti che operano in questo settore.
Riteniamo urgente la necessità di riscoprire le tradizioni artistiche popolari quali
valori ineludibili capaci di favorire creatività, amicizia, integrazione, accoglienza, tolleranza..
Le espressioni dei popoli e delle culture, infatti, se sapientemente armonizzate con le potenzialità di un territorio, possono contribuire allo sviluppo economico e culturale di una comunità.
Da questa consapevolezza, la volontà di sviluppare il progetto creando collaborazioni con quanti, impegnati per lo sviluppo del territorio, si prodigano per offrire ai visitatori la migliore ospitalità in termini di servizi e di opportunità.
Il progetto è realizzato a Castiglione del Lago, comune della provincia di Perugia situato su uno sperone calcareo. Dall’alto della Rocca del Leone, la vista si perde nell’ammirazione del lago Trasimeno e dei territori circostanti.
La scelta della location intende indicare al partecipante lo stato d’animo di predisposizione: l’apertura verso nuovi orizzonti, verso “l’altro” inteso come parte integrante ed insostituibile per la realizzazione personale.
Ecco perché ogni serata sarà dedicata alla festa-incontro con “l’altro” in amicizia e solidarietà.
In quest’ottica il Campus intende proporre corsi di strumento e di danze quali momenti di apprendimento e di socializzazione.
Elenco delle proposte:
- Chitarra Flamenca | Giulio Cantore
- Musica d’Insieme | Davide Castiglia
- Violino Popolare Italiano | Gioele Sindona
- Strumenti a Fiato | Goffredo Degli Esposti
- Mandolino e Chitarra Battente | Silvio Trotta
- Organetto Diatonico | Gianni Donnini
- Percussioni a Cornice e Medio Orientali | Francesco Savoretti
- Percussioni Latine | Paolo Marini
- Percussioni Africane | Stefano Fabbri
- Canto Popolare | Susanna Buffa
- Didjiredoo | Paride Russo e Emilio Rossi
- Danze Popolari del Sud Italia | Franca Tarantino, Agata Scopelliti,
Maria Del Porto, Cristina Falasca e Alessandro Calabrese - Danze Greche | Andrea Pelliccia
I corsi sono aperti a tutti: ragazzi, giovani, adulti.
Per favorire la partecipazione dei bambini saranno previsti momenti di animazione a loro dedicati.
Si avrà anche modo di conoscere il territorio di Castiglione del Lago, della sua storia, delle risorse naturali, dell’artigianato locale e delle tradizioni gastronomiche.
Appuntamento per tutti giorno 8 Settembre 2017 dalle ore 08.00 alle 09.15 a Castiglione del Lago (Pg), presso l’Università dei Beni Demoetnoantropologici (ex Asilo Reattelli) sito in via Asilo Reattelli n.7.
In quella sede si riceverà quanto necessario per la partecipazione ai corsi e le info logistiche.
Si darà inizio ai corsi alle ore 09.30.
Sperando di poterti conoscere e far festa con te, ti salutiamo e ti aspettiamo.
Il team di Castiglionfolk
Con il patrocinio della Regione Umbria
Contatti:
http://www.castiglionfolk.com/it/
340.5489141 (Marisa)
Tutte le altre info sul sito e scrivendo ad info@castiglionifolk.com
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
Eventi extra-associativi,
festa,
musica popolare,
pizzica,
pollino,
umbria
Ubicazione:
06061 Castiglione del Lago PG, Italia
venerdì 8 settembre 2017
8/9/2017: A tutta pizzica con Paglialunga, Anglano,De Marco-Villa Taticchi (Pg)
Abbiamo
inseguito per tanto quest'evento e adesso ci siamo riusciti, una serata
che si preannuncia fantastica con un trio da favola per tutti i seguaci
del genere . Cena a tema e concerto € 22 solo ingresso dopo cena con
consumazione € 10. Per info e prenotazioni tavoli telefonare al 075
694503
Menu:
Mulingiane ripiene
Maccheroni al sugo di carne
Puntarelle e salsicce in umido
Insalata di ceci sedano e cipudda rossa
Focaccie pugliesi
Insalata estiva dell'orto
Mozzarella di bufala
e per finire
Torta all'ananas caramellato
Acqua e Vino della casa...
Villa Taticchi, Ponte Pattoli (Perugia)-Strada della Fratticiola 2.
Menu:
Mulingiane ripiene
Maccheroni al sugo di carne
Puntarelle e salsicce in umido
Insalata di ceci sedano e cipudda rossa
Focaccie pugliesi
Insalata estiva dell'orto
Mozzarella di bufala
e per finire
Torta all'ananas caramellato
Acqua e Vino della casa...
Villa Taticchi, Ponte Pattoli (Perugia)-Strada della Fratticiola 2.
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
musica popolare,
pizzica,
umbria
domenica 3 settembre 2017
Serate di musica popolare in Umbria dal 21/8 al 3/9/2017
www.boxol.it
Venerdì 1 Settembre-Tamburellisti di Torrepaduli-Chiusi (Si)-ore 22-Piazza
Giovedì 31 Agosto-Compagnia AriaCorte-Capranica (Vt)-Capranica Folk Festival,ore 22, dalle ore 20.00 Apericena e degustazioni di prodotti tipici.
Sabato 26 Agosto-Notte delle Candele-Vallerano (Vt)- Concerto de "I Tamburellisti di Torrepaduli", ore 23. Ingresso 5 euro per tutta la manifestazione.
A Vallerano, piccolo borgo nel cuore della Tuscia, ogni anno per l’ultimo sabato di agosto va in scena una favola: quella della Notte Delle Candele. Tutto il centro storico del paese ` illuminato da centomila candele e in tutti gli angoli più suggestivi, giocolieri, artisti di strada, musicisti e performance artistiche , regalano agli spettatori un’esperienza unica, un’esperienza da vivere!
Biglietti anche in prevendita: http://www.i-ticket.it/prevendita/index.php?cmd=event&event_id=2376
Venerdì 25 Agosto-Mamma li Turchi-Sagra del Pollo- San Quirico di Sorano (Gr), ore 21.30
Lunedì 21 Agosto Fontanelle di Bardano (Orvieto,Tr)
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
festa,
musica popolare,
pizzica,
pollino,
tamburello,
tammurriata,
umbria
Ubicazione:
Umbria, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)