Parteciperemo con balli canti e suoni dal Sud Italia alla FESTA EUROPEA della MUSICA! State con noi, ci vediamo a Todi dalle 17 alle 20 circa del 19 giugno 2016
Il Programma completo nella pagina correlata
http://www.festadellamusica.beniculturali.it/index.php/it/umbria/todi
La nostra prima esibizione sarà alle 17 c/o l'Area Archeologica di
CHIESA S. MARIA in CAMMUCCIA (V. S. Maria in Cammuccia 39,Todi).
La seconda in Largo Bartolomeo D'Alviano (dov'è la Fontana della Rua) dalle 17.45 alle 18.15.
La seconda insieme agli altri gruppi,alle 19 in Piazza del Popolo,
cuore di Todi e chiusura ideale della prima giornata dedicata alla festa
Social
martedì 31 maggio 2016
19/6/2016 ore 17-20 Tarantarci-Festa Europea della Musica-Todi
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
festa,
pizzica,
tammurriata,
umbria
Ubicazione:
06059 Todi PG, Italia
lunedì 30 maggio 2016
1/6/2016 ore 21.30: 4Elle-Canti a Sud-Circolo Via Piacevole-Perugia
Le Serate d'Autore di Giugno si aprono all'insegna della musica popolare con i :
>> 4ELLE>> 4 amici e compagni di viaggio musicale si reicontrano per suonare e cantare il Sud. Le tarantelle, gli stornelli,le musiche che li hanno accompagnati nel loro percorso artistico dentro e fuori i Takatatùm tornano a "vivere" sotto le mani e le voci di:
Lia Cavaliere - Chitarra e Voce
Lucia Sagretti - Violino
Lucia Sollevanti - Flauto
Luca Petrilli - Tamburello e voce
START: 21.30
CENA: dalle 20.00 alle 22.30
Per chi volesse diventare nostro socio e per prenotazioni: Mariangela 320/5740366
Emanuele 380/6870298
INGRESSO RISERVATO AI SOCI
Il Circolo si trova in Via Piacevole, a due passi dall'università per stranieri di Perugia (Piazza Grimana, traversa dopo Corso Garibaldi, andando verso via Fabbretti)
>> 4ELLE>> 4 amici e compagni di viaggio musicale si reicontrano per suonare e cantare il Sud. Le tarantelle, gli stornelli,le musiche che li hanno accompagnati nel loro percorso artistico dentro e fuori i Takatatùm tornano a "vivere" sotto le mani e le voci di:
Lia Cavaliere - Chitarra e Voce
Lucia Sagretti - Violino
Lucia Sollevanti - Flauto
Luca Petrilli - Tamburello e voce
START: 21.30
CENA: dalle 20.00 alle 22.30
Per chi volesse diventare nostro socio e per prenotazioni: Mariangela 320/5740366
Emanuele 380/6870298
INGRESSO RISERVATO AI SOCI
Il Circolo si trova in Via Piacevole, a due passi dall'università per stranieri di Perugia (Piazza Grimana, traversa dopo Corso Garibaldi, andando verso via Fabbretti)
venerdì 27 maggio 2016
28/5/2016 ore 21.00-Surd Ensemble in concerto-Umbrò-Perugia
Live Music
Surd Ensemble - Canti, Musiche & Poesie dei sud del mondo!
Il nome del gruppo "SURD" ha il doppio significato di Sud e surd: il sud del mondo con tutte le tradizioni popolari e i rituali, sordo alle tendenze effimere.
Brani in dialetto pugliese, calabrese, siciliano e umbro, tarantelle e stornelli.
**Ingresso Gratuito**
Umbrò si trova in via Sant'Ercolano 2, Perugia.
Surd Ensemble - Canti, Musiche & Poesie dei sud del mondo!
Il nome del gruppo "SURD" ha il doppio significato di Sud e surd: il sud del mondo con tutte le tradizioni popolari e i rituali, sordo alle tendenze effimere.
Brani in dialetto pugliese, calabrese, siciliano e umbro, tarantelle e stornelli.
**Ingresso Gratuito**
Umbrò si trova in via Sant'Ercolano 2, Perugia.
Etichette:
festa,
pizzica,
saltarello,
umbria
Ubicazione:
Via Sant'Ercolano, 06121 Perugia, Italia
mercoledì 25 maggio 2016
28/5/2016 : Danza che ti passa-Laboratorio balli popolari-Spoleto
Torna Danza che ti Passa per tutti gli amici e
gli affezionati alla danza e alla musica popolare. Questa volta ci
spostiamo fra le colline spoletine nell' incantevole Agriturismo San
Vito, perfetta location per i nostri corsi e per una serata all'insegna
di buon cibo e musica dal vivo per ballare al ritmo della pizzica,
della tammurriata, della tarantella calabrese e sulle note delle danze
francesi!
Per chi non sa ancora ballare non vi preoccupate ci sono i nostri bravissimi insegnanti che ci mostreranno come fare!
Programma
Ore 15.00 - 18.00 corso di pizzica pizzica e tammurriata a cura di Valeria Tarsia e Giuseppe Loiacono
Danze francesi a cura di Michael Barbaro Caló
Ore 18.00 - 20.00 corso di tamburello a cura di Mario Puorro
Ore 20.30 apericena a base di prodotti tipici autoprodotti dall'agriturismo San Vito e musica dal vivo a cura di Madana Marco Rufo e Mario Puorro
Costo corso di danza
30 euro per i soci 35 per i non soci
Costo corso tamburello
20 euro per i soci 25 per i non soci
Costo solo cena buffet con musica dal vivo 18 euro
* I corsi saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti
Possibilità di pernottamento presso Agriturismo San Vito per prenotazioni 074353737 - 339 6481467
Per Info e prenotazioni corsi
Cristina 339 3458435
Maria Rita 335 1912897
Per chi non sa ancora ballare non vi preoccupate ci sono i nostri bravissimi insegnanti che ci mostreranno come fare!
Programma
Ore 15.00 - 18.00 corso di pizzica pizzica e tammurriata a cura di Valeria Tarsia e Giuseppe Loiacono
Danze francesi a cura di Michael Barbaro Caló
Ore 18.00 - 20.00 corso di tamburello a cura di Mario Puorro
Ore 20.30 apericena a base di prodotti tipici autoprodotti dall'agriturismo San Vito e musica dal vivo a cura di Madana Marco Rufo e Mario Puorro
Costo corso di danza
30 euro per i soci 35 per i non soci
Costo corso tamburello
20 euro per i soci 25 per i non soci
Costo solo cena buffet con musica dal vivo 18 euro
* I corsi saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti
Possibilità di pernottamento presso Agriturismo San Vito per prenotazioni 074353737 - 339 6481467
Per Info e prenotazioni corsi
Cristina 339 3458435
Maria Rita 335 1912897
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
musica popolare,
perugia,
pizzica,
umbria
Ubicazione:
06049 Colle Campanaro PG, Italia
4/6/2016 ore 21.30-Mamma Li Turchi-Festa dei Cavajoli-Orvieto (Tr)
programma civile (Piazza Malcorini-Orvieto-Tr)
sabato 4 giugno
dalle 19 stand gastronomico in collaborazione col Palazzo del Gusto con TORTUCCE, frittura e specialità locali
alle 21,30 “Mamma li Turchi” in concerto
Canti e musiche del Sud Italia
alle 24 spaghettata di mezzanotte? venitice a vede!
domenica 5 giugno
dalle 18 stand gastronomico in collaborazione con il Palazzo del Gusto con porchetta, frittura e specialità locali
alle 21 serata danzante con “Claudio e Luana”
e “gara de ballo su’ le buche”
alle 22 estrazione della lotteria locale
alle 24 spaghettata di mezzanotte? capace!
30/5/2016 ore 18: Enzo Avitabile in Concerto-Piazza IV Novembre-Perugia
In occasione della campagna Cgil per la firma della carta del lavoratori, concerto di Enzo Avitabile, in Piazza IV Novembre, Perugia.
In allegato la locandina:
In allegato la locandina:
3/6/2016 ore 20-22: Tarantarci per Perugia Urban Night Trail-Piazza IV Novembre
Ci ritroveremo in piazza IV Novembre per l'inizio della partenza e poi per l'arrivo degli atleti partecipanti al Perugia Urban Night Trail...tarantelle per scaldare la corsa...
Vi aspettiamo!!!!
Il programma:
Trail In notturna non competitivo con tracciato di 9 km. con inizio e fine nell’agorà, Piazza IV Novembre, seguirà per ampi tratti le mura e le porte Etrusche per poi interessare il parco di Santa Margherita e tratti delle mura medievali (porta Sant'Angelo).
Tracciato che verrà percorso al crepuscolo, così da offrire ai partecipanti scorci di vista sulla città di ampia suggestione, facendo emergere con evidenza i tratti storici (mura, porte, campanili e skyline medievali).
L'evento si svolgerà con il Patrocinio del Comune di Perugia e della USLUmbria1 con la collaborazione della RETE Promozione Salute e di associazioni civiche e culturali.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
CULTURALE SPORTIVA GASTRONOMICA
ORE
17,00
Ritrovo ai Giardini Carducci (Hotel Brufani) per la visita guidata da uno storico, alla cinta etrusca -tratto Porta Marzia Sant’Ercolano via Oberdan- attraverso la Rocca Paolina, si uscirà da Porta Marzia, via Marzia, il Tempio di Sant’Ercolano, Piazza del Sopramuro
ORE
18,30>19,30
Ritrovo dei partecipanti all’Urban Trail presso il Circolo di Santa Susanna
-Via della Sposa- a lato del parcheggio di via Pompeo Pellini, per iscrizione e consegna del pettorale; presentazione del tracciato
ORE
19,30
Ritrovo del Piedibus del Ben Essere a Piazza Monteluce
ORE
20,00
Trasferimento dei partecipanti all’Urban Trail in Piazza IV Novembre lato Logge di Braccio, partenza e arrivo.
Arrivo dei partecipanti al piedibus delle mura (lunghezza km. 4,0 circa) in Piazza IV Novembre lato scalinata Sala dei Notari -illustrazione del percorso-
Tarantarci :musiche canti e balli del Sud italia (ore 20-22)
ORE
20,30
Partenza Urban Trail - Partenza Piedibus delle Mura
ORE
22,00
Cena per partecipanti all’Urban Trail, Piedibus e accompagnatori presso il Circolo di Santa Susanna. Menu a base di piatti tipici della tradizione perugina, con prodotti a km zero.
Su prenotazione e supplemento di 10 euro per adulto e 5 euro per bimbi fino a 8 anni.
Durante la cena verra’ presentato con l’ausilio di video proiezioni il progetto del Parco delle Mura Etrusche di Perugia redatto dalla Associazione Radici di Pietra e in corso di realizzazione
Per partecipare alla manifestazione:
1. Modulo online su http://www.podisticapontefelcino.it/punt
2. Email all’indirizzo info@podisticapontefelcino.it
3. Via SMS ai numeri 349.7870565 – 347.3649912
Vi aspettiamo!!!!
Il programma:
Trail In notturna non competitivo con tracciato di 9 km. con inizio e fine nell’agorà, Piazza IV Novembre, seguirà per ampi tratti le mura e le porte Etrusche per poi interessare il parco di Santa Margherita e tratti delle mura medievali (porta Sant'Angelo).
Tracciato che verrà percorso al crepuscolo, così da offrire ai partecipanti scorci di vista sulla città di ampia suggestione, facendo emergere con evidenza i tratti storici (mura, porte, campanili e skyline medievali).
L'evento si svolgerà con il Patrocinio del Comune di Perugia e della USLUmbria1 con la collaborazione della RETE Promozione Salute e di associazioni civiche e culturali.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
CULTURALE SPORTIVA GASTRONOMICA
ORE
17,00
Ritrovo ai Giardini Carducci (Hotel Brufani) per la visita guidata da uno storico, alla cinta etrusca -tratto Porta Marzia Sant’Ercolano via Oberdan- attraverso la Rocca Paolina, si uscirà da Porta Marzia, via Marzia, il Tempio di Sant’Ercolano, Piazza del Sopramuro
ORE
18,30>19,30
Ritrovo dei partecipanti all’Urban Trail presso il Circolo di Santa Susanna
-Via della Sposa- a lato del parcheggio di via Pompeo Pellini, per iscrizione e consegna del pettorale; presentazione del tracciato
ORE
19,30
Ritrovo del Piedibus del Ben Essere a Piazza Monteluce
ORE
20,00
Trasferimento dei partecipanti all’Urban Trail in Piazza IV Novembre lato Logge di Braccio, partenza e arrivo.
Arrivo dei partecipanti al piedibus delle mura (lunghezza km. 4,0 circa) in Piazza IV Novembre lato scalinata Sala dei Notari -illustrazione del percorso-
Tarantarci :musiche canti e balli del Sud italia (ore 20-22)
ORE
20,30
Partenza Urban Trail - Partenza Piedibus delle Mura
ORE
22,00
Cena per partecipanti all’Urban Trail, Piedibus e accompagnatori presso il Circolo di Santa Susanna. Menu a base di piatti tipici della tradizione perugina, con prodotti a km zero.
Su prenotazione e supplemento di 10 euro per adulto e 5 euro per bimbi fino a 8 anni.
Durante la cena verra’ presentato con l’ausilio di video proiezioni il progetto del Parco delle Mura Etrusche di Perugia redatto dalla Associazione Radici di Pietra e in corso di realizzazione
Per partecipare alla manifestazione:
1. Modulo online su http://www.podisticapontefelcino.it/punt
2. Email all’indirizzo info@podisticapontefelcino.it
3. Via SMS ai numeri 349.7870565 – 347.3649912
Si consiglia vivamente l'opzione numero UNO. Solo cinque semplici domande per un tempo di compilazione inferiore al minuto.
Se avete piu' tempo a disposizione e scegliete per le opzioni DUE e TRE, indicare semplicemente: Nome e Cognome, Indirizzo email o Numero Telefonico, Nome propria Società Sportiva (LIBERO se nessuna) Partecipazione alla cena ed il numero di persone.
Ricordiamo che essendo una corsa NON COMPETITIVA non verranno cronometrati tempi e ordini di arrivo, quindi non saranno stilate classifiche di alcun genere.
Se avete piu' tempo a disposizione e scegliete per le opzioni DUE e TRE, indicare semplicemente: Nome e Cognome, Indirizzo email o Numero Telefonico, Nome propria Società Sportiva (LIBERO se nessuna) Partecipazione alla cena ed il numero di persone.
Ricordiamo che essendo una corsa NON COMPETITIVA non verranno cronometrati tempi e ordini di arrivo, quindi non saranno stilate classifiche di alcun genere.
Etichette:
Eventi dell'Associazione,
festa,
perugia,
pizzica,
tammurriata,
umbria
Ubicazione:
Piazza IV Novembre, Perugia, Italia
28/5/2016 ore 19: Tarantarci a Parco Rimbocchi-Perugia
Un'oretta di Tarantelle verso le 19 in allegria per festeggiare la
riapertura della sede del circoletto dei Rimbocchi...L'evento inizierà dalle 16:00 con i writers che rifaranno la facciata
esterna del circolo, dj set e gonfiabili a disposizione per i bambini.
Dalle 17:30 porchetta e vino offerti dall'Arci Perugia. Tutto sarà
allietato anche da noi. Forza forza accorrete
Il Circolo dei Rimbocchi si trova lungo la strada San Galigano-Rimbocchi, in allegato la cartina
Il Circolo dei Rimbocchi si trova lungo la strada San Galigano-Rimbocchi, in allegato la cartina
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
festa,
perugia,
pizzica,
tammurriata,
umbria
Ubicazione:
Str. S. Galigano - Rimbocchi, Perugia, Italia
domenica 15 maggio 2016
17/5/2016 ore 17.30: Voltarelli canta Profazio-Presentazione volume e cd-Libreria Grande-Perugia
Dopo il concerto al Bad King del mese scorso, Peppe Voltarelli torna a Perugia per presentare il suo volume+cd "Voltarelli canta Profazio".
Appuntamento il 17/5/2016 ore 17.30 c/o la Libreria Grande, Via della Valtiera 229, Ponte San Giovanni,Perugia.
Appuntamento il 17/5/2016 ore 17.30 c/o la Libreria Grande, Via della Valtiera 229, Ponte San Giovanni,Perugia.
Etichette:
Concerti musica popolare,
popolare,
umbria
mercoledì 11 maggio 2016
13/5/2016 ore 22-Officina Popolare-Lacio Drom-Perugia centro
In occasione della X EDIZIONE DEL BIRRA CRUCIS,
presso il Lacio Drom, dalle 22.00 alle 00.00, l'Officina Popolare vi
aspetta per allietarvi con pizziche, tarantelle, tammurriate e musiche
rigorosamente del Sud Italia...e soprattutto per farvi ballare!
Serata svolta in collaborazione con Tarantarci.
Lucia Sollevanti Flauto traverso
Lorenzo Cacciotti Organetto
Giuliano Chiosi Chitarra
Piero Bruno Chitarra e voce
Luca Petrilli Tamburi e voce
Lacio Drom si trova in via delle Prome 18, vicino Porta Sole e Biblioteca Augusta, Perugia centro.
Cos'è Birra Crucis?
l'evento, ormai abituale, della SinistraUniversitaria - UdU Perugia -, che vi costringerà a uscire di casa e a bere birra fino allo sfinimento!
DI CHE SI PARLA?
Piuttosto semplice: 4 BIRRE. 4 PUB DIVERSI. 5 EURO.
COME FUNZIONA?
Ancora più semplice:
1. Compra la prevendita: chiamando uno dei numeri in fondo alla descrizione oppure direttamente in uno dei 4 pub, a partire dalle 21:00 del 13 Maggio.
2. Prepara i ruttini.
3. Recati in uno dei pub, consegna il tagliandino (relativo al pub) e prendi la tua birra.
4. Fai un bel ruttino e ricomincia dal punto 2. finchè non avrai finito il giro dei 4 pub!
DOVE?
Per questa edizione i pub selezionati sono:
- Lacio Drom (Via delle Prome)
- Parterre (Via Alunni, traversa di Via Baglioni)
- Bar Sport (Scalette di Sant'Ercolano)
- Il Vicolo (Via Ulisse Rocchi)
PERCHE'?
Perchè la birra è buona e ti fa bene.
Perchè torna il caldino e una passeggiatina con sbevazzamento risolleva sempre il morale (anche se hai gli esami).
Perchè è sempre bello vedere le strade di PERUGIA piene di gente che vive la città.
Perchè, anche se adesso va di moda odiare le persone, socializzare fa bene alla salute.
ATTENZIONE: I pub devono smettere di dare alcolici dopo le 1:30, quindi vi consigliamo di prendere il vostro tagliandino (e usarlo) entro quell'ora, non sia mai che restiate a bocca asciutta.
Per informazioni e prevendite:
Costanza Tei 3459219784
Massimiliano Rrapaj 3881840262
Serata svolta in collaborazione con Tarantarci.
Lucia Sollevanti Flauto traverso
Lorenzo Cacciotti Organetto
Giuliano Chiosi Chitarra
Piero Bruno Chitarra e voce
Luca Petrilli Tamburi e voce
Lacio Drom si trova in via delle Prome 18, vicino Porta Sole e Biblioteca Augusta, Perugia centro.
Cos'è Birra Crucis?
l'evento, ormai abituale, della SinistraUniversitaria - UdU Perugia -, che vi costringerà a uscire di casa e a bere birra fino allo sfinimento!
DI CHE SI PARLA?
Piuttosto semplice: 4 BIRRE. 4 PUB DIVERSI. 5 EURO.
COME FUNZIONA?
Ancora più semplice:
1. Compra la prevendita: chiamando uno dei numeri in fondo alla descrizione oppure direttamente in uno dei 4 pub, a partire dalle 21:00 del 13 Maggio.
2. Prepara i ruttini.
3. Recati in uno dei pub, consegna il tagliandino (relativo al pub) e prendi la tua birra.
4. Fai un bel ruttino e ricomincia dal punto 2. finchè non avrai finito il giro dei 4 pub!
DOVE?
Per questa edizione i pub selezionati sono:
- Lacio Drom (Via delle Prome)
- Parterre (Via Alunni, traversa di Via Baglioni)
- Bar Sport (Scalette di Sant'Ercolano)
- Il Vicolo (Via Ulisse Rocchi)
PERCHE'?
Perchè la birra è buona e ti fa bene.
Perchè torna il caldino e una passeggiatina con sbevazzamento risolleva sempre il morale (anche se hai gli esami).
Perchè è sempre bello vedere le strade di PERUGIA piene di gente che vive la città.
Perchè, anche se adesso va di moda odiare le persone, socializzare fa bene alla salute.
ATTENZIONE: I pub devono smettere di dare alcolici dopo le 1:30, quindi vi consigliamo di prendere il vostro tagliandino (e usarlo) entro quell'ora, non sia mai che restiate a bocca asciutta.
Per informazioni e prevendite:
Costanza Tei 3459219784
Massimiliano Rrapaj 3881840262
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
musica popolare,
pizzica,
tammurriata,
umbria
Ubicazione:
Via delle Prome, 06122 Perugia, Italia
lunedì 9 maggio 2016
19/5/2015 ore 20.30- Le tre sorelle-musiche dal Sud Italia-Villa Taticchi-Perugia
Canti e musiche tradizionali del sud Italia.
Serata spettacolo imperdibile per chia ama il genere e per chi vuole ballare. Le Tre Sorelle ci sono state segnalate come uno dei gruppi più interessanti del genere folk italiano.
Suonano:
Alessia Cravero: voce, fisarmonica, organetto, chitarra battente, lira calabrese, tamburi a cornice
Giulia Provenzano: voce, tamburi a cornice, percussioni, chitarra battente
Valeria Quarta: voce, tamburi a cornice, percussioni
Prima del concerto cena a buffet con tanti antipastini sfiziosi e primi piatti a € 15 con acqua compresa . A seguire dalle 21.30 il concerto ad ingresso libero.
Per info e prenotazione tavoli telefonare al 075694503.
Le Tre Sorelle:
http://www.letresorelle.eu/
https://www.youtube.com/watch?v=IDExj13EH1c
Il trio è caratterizzato da un repertorio specializzato sui canti polifonici del Sud Italia, eseguiti a cappella o con l’accompagnamento di numerosi strumenti della tradizione:
tamburi a cornice, organetto, fisarmonica, lira calabrese, chitarra battente, violino e percussioni minori.
La musica che suonano è il frutto di uno studio costante reso possibile non solo dalle preziose registrazioni e pubblicazioni esistenti in materia, ma anche e soprattutto dall’incontro con suonatori e ricercatori che le giovani musiciste hanno avuto la fortuna e il piacere di incontrare nel loro cammino musicale.
Riescono a trasmettere come pochi la passione per questa musica meravigliosa, facendo emozionare il pubblico nell’ascolto di brani più lenti e introspettivi, e facendolo divertire e ballare al ritmo di pizziche pizziche e tarantelle, con l’affiatamento e la genuinità proprie che le contraddistingue!
Serata spettacolo imperdibile per chia ama il genere e per chi vuole ballare. Le Tre Sorelle ci sono state segnalate come uno dei gruppi più interessanti del genere folk italiano.
Suonano:
Alessia Cravero: voce, fisarmonica, organetto, chitarra battente, lira calabrese, tamburi a cornice
Giulia Provenzano: voce, tamburi a cornice, percussioni, chitarra battente
Valeria Quarta: voce, tamburi a cornice, percussioni
Prima del concerto cena a buffet con tanti antipastini sfiziosi e primi piatti a € 15 con acqua compresa . A seguire dalle 21.30 il concerto ad ingresso libero.
Per info e prenotazione tavoli telefonare al 075694503.
Le Tre Sorelle:
http://
https://www.youtube.com/
Il trio è caratterizzato da un repertorio specializzato sui canti polifonici del Sud Italia, eseguiti a cappella o con l’accompagnamento di numerosi strumenti della tradizione:
tamburi a cornice, organetto, fisarmonica, lira calabrese, chitarra battente, violino e percussioni minori.
La musica che suonano è il frutto di uno studio costante reso possibile non solo dalle preziose registrazioni e pubblicazioni esistenti in materia, ma anche e soprattutto dall’incontro con suonatori e ricercatori che le giovani musiciste hanno avuto la fortuna e il piacere di incontrare nel loro cammino musicale.
Riescono a trasmettere come pochi la passione per questa musica meravigliosa, facendo emozionare il pubblico nell’ascolto di brani più lenti e introspettivi, e facendolo divertire e ballare al ritmo di pizziche pizziche e tarantelle, con l’affiatamento e la genuinità proprie che le contraddistingue!
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
musica popolare,
pizzica,
pollino,
tammurriata,
umbria
domenica 1 maggio 2016
5/5/2016 Tarantarci Ensemble Popolare-Cena e concerto a ViaPiacevole-Perugia
A Via Piacevole continuano le "Serate d'Autore".
Il mese di Maggio si apre con un'appuntamento di "ensemble popolare".
Gli ospiti:
TARANTARCI - Lucia al flauto, Piero alla chitarra acustica e cori, Giuliano alla chitarra acustica, Lorenzo all'organetto 8 bassi, Luca al tamburello voce e amenità varie e Roberto al violino.
CENA: 20.00-22.30
CONCERTO: 21.30
Per prenotazioni e info su come diventare soci dell'A.S.D. Circolo Via Piacevole:
Mariangela 3205740366
Emanuele 3806870298
INGRESSO RISERVATO AI SOCI
#ViaPiacevole
ViaPiacevole si trova a 20 mt dall'università per stranieri di Perugia (Piazza Grimana), in Via Piacevole appunto (dov'è il semaforo dietro Università per Stranieri).
Il mese di Maggio si apre con un'appuntamento di "ensemble popolare".
Gli ospiti:
TARANTARCI - Lucia al flauto, Piero alla chitarra acustica e cori, Giuliano alla chitarra acustica, Lorenzo all'organetto 8 bassi, Luca al tamburello voce e amenità varie e Roberto al violino.
CENA: 20.00-22.30
CONCERTO: 21.30
Per prenotazioni e info su come diventare soci dell'A.S.D. Circolo Via Piacevole:
Mariangela 3205740366
Emanuele 3806870298
INGRESSO RISERVATO AI SOCI
#ViaPiacevole
ViaPiacevole si trova a 20 mt dall'università per stranieri di Perugia (Piazza Grimana), in Via Piacevole appunto (dov'è il semaforo dietro Università per Stranieri).
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
musica popolare,
perugia,
pizzica,
umbria
Ubicazione:
Via Piacevole, 06123 Perugia, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)