Inizio concerto ore 22.30, ingresso libero.
Gradita la partecipazione in maschera.
Social
martedì 28 ottobre 2014
31/10 ore 22.30-Enrico Capuano e Dunia Molina-Taverna da Boe-Castel dell'Aquila-Terni
Etichette:
Concerti musica popolare,
popolare,
umbria
Ubicazione:
05026 Castel Dell'aquila TR, Italia
31/10 ore 20 Cena e concerto con Mamma Li Turchi-Circolo Anpvi-Perugia
MAMMA LI TURCHI IN CONCERTO per la notte delle streghe
della Taranta al Circolo ANPVI di Perugia nel centro storico della
citta'.
Si parte dalle ore 20.00 con una cena a tema a OFFERTA LIBERA in cui sono previsti piatti tipici del Sud Italia e dolcetto per tutti (orecchiette, bistecca salsiccie e tanto vinooo)
Dopo la cena seguira' il concerto.
Sono gradite le maschere ma soprattutto e' gradita la vostra voglia di divertirsi e di ballare le Pizziche, le tammuriate e i balli del Sud Italia.
Quindi......A BALLARI CUMPARI, A ZOMPARI TUTTA LA NOTTE !!!!!!!!
Il Circolo ANPVI si Trova in Via Lucida 10/a in pieno centro storico di Perugia, traversa Corso Garibaldi di fronte al cinema S.Angelo.
Per info e/o prenotazioni telefonare allo 075-44766
Si parte dalle ore 20.00 con una cena a tema a OFFERTA LIBERA in cui sono previsti piatti tipici del Sud Italia e dolcetto per tutti (orecchiette, bistecca salsiccie e tanto vinooo)
Dopo la cena seguira' il concerto.
Sono gradite le maschere ma soprattutto e' gradita la vostra voglia di divertirsi e di ballare le Pizziche, le tammuriate e i balli del Sud Italia.
Quindi......A BALLARI CUMPARI, A ZOMPARI TUTTA LA NOTTE !!!!!!!!
Il Circolo ANPVI si Trova in Via Lucida 10/a in pieno centro storico di Perugia, traversa Corso Garibaldi di fronte al cinema S.Angelo.
Per info e/o prenotazioni telefonare allo 075-44766
Ubicazione:
Via Lucida, 06123 Perugia, Italia
lunedì 27 ottobre 2014
11 novembre 2014 ore 20- Corso di Pizzica-Foligno (Fiamenga)-Inizio corso
L'Associazione Culturale Tarantarci Perugia organizza il primo corso di Pizzica a Fiamenga di Foligno .
Inizio corso l'11 novembre alle ore 20 presso gli impianti sportivi dietro la chiesa del paese.
Durata del corso: 12 lezioni, ogni martedì dalle 20 fino alle 21.15/21.20
Dove: Impianti sportivi dietro la chiesa di Fiamenga, Foligno (Pg)
Insegnante: Mariangela Berazzi
Numero minimo partecipanti:8 con una quota mensile di 40 euro.
Al raggiungimento dei 12 partecipanti la quota mensile si abbasserà a 35 euro.
In entrambi i casi c'è da fare la tessera Arci per l'anno in corso, qualora non l'aveste già con un altro circolo (al costo di 15 euro)
PER PARTECIPARE SOLO ALLA PRIMA LEZIONE, IL COSTO è DI 10 EURO
Abbigliamento: comodo, preferibilmente tuta, scarpe con suola bassa
Vi aspettiamo il 04 novembre alle ore 20.
Info line: 3401512638 3476058431 3206210047
Inizio corso l'11 novembre alle ore 20 presso gli impianti sportivi dietro la chiesa del paese.
Durata del corso: 12 lezioni, ogni martedì dalle 20 fino alle 21.15/21.20
Dove: Impianti sportivi dietro la chiesa di Fiamenga, Foligno (Pg)
Insegnante: Mariangela Berazzi
Numero minimo partecipanti:8 con una quota mensile di 40 euro.
Al raggiungimento dei 12 partecipanti la quota mensile si abbasserà a 35 euro.
In entrambi i casi c'è da fare la tessera Arci per l'anno in corso, qualora non l'aveste già con un altro circolo (al costo di 15 euro)
PER PARTECIPARE SOLO ALLA PRIMA LEZIONE, IL COSTO è DI 10 EURO
Abbigliamento: comodo, preferibilmente tuta, scarpe con suola bassa
Vi aspettiamo il 04 novembre alle ore 20.
Info line: 3401512638 3476058431 3206210047
Etichette:
Eventi dell'Associazione,
festa,
musica popolare,
pizzica,
popolare,
umbria
Ubicazione:
06034 Fiamenga PG, Italia
mercoledì 22 ottobre 2014
1-2 novembre 2014-Surd Ensemble itineranti per frantoio-Mangiaunto-Giano dell'Umbria
Dalle 11 alle 16 i Surd Ensemble itineranti per frantoi; poesie e musiche dal Sud del mondo.
Tutto il programma cliccando qui
Tutto il programma cliccando qui
26/10 ore 18-Ambrogio Sparagna-Palazzo del Capitano del Popolo-Orvieto
Per la manifestazione "Curiosamente" (Cliccando qui il programma della manifestazione )
Domenica 26 ottobre
Genitori e figli: dialogo?! Il dialogo e l’incontro/scontro tra generazioni
Ore 10 – Sala Etrusca
Saluti della vicesindaco Cristina Croce e del gruppo di lavoro.
Intervento del dottor Ulisse Mariani, psicologo e psicoterapeuta.
Presentazione del lavoro degli studenti della classe 3° del Liceo delle Scienze Umane.
Dibattito e conclusioni
Intervento del dottor Ulisse Mariani, psicologo e psicoterapeuta.
Presentazione del lavoro degli studenti della classe 3° del Liceo delle Scienze Umane.
Dibattito e conclusioni
Ore 13 – Sala Expo
Buffet su prenotazione
Ore 15.30 – Sala Etrusca
Workshop esperienziale per ragazzi e genitori per riflettere sul conflitto in famiglia attraverso la favola con Francesca Spadaccia, psicopedagogista.
Ore 18 – Sala Expo
Concerto tra generazioni
Ambrogio Sparagna, ospiti Raffaello Simeoni, Alessia Salvucci e Sandro Paradisi
Ultimo Secondo Live Band
Ambrogio Sparagna, ospiti Raffaello Simeoni, Alessia Salvucci e Sandro Paradisi
Ultimo Secondo Live Band
Etichette:
Concerti musica popolare,
musica popolare,
perugia,
pizzica,
popolare,
umbria
Ubicazione:
05018 Orvieto TR, Italia
lunedì 20 ottobre 2014
1-2 Novembre 2014- Athanasius Duo e Takatatùm -Festivòl-Trevi
Entrambi i gruppi si esibiranno all'interno della manifestazione "Festivòl" a Trevi (Pg)
Athanasius Duo
l'1 e 2 novembre presso il Palazzo Petroni, Trevi, alle 15.30
Ingresso alle degustazioni a palazzo e concerto 3 euro, biglietto in Piazza Mazzini
Il 2 Novembre saranno anche ad Assisi, in piazza del Comune, alle 12.30
Takatatùm
Il 1° novembre alle 16.30 nella Piazza del Teatro di Trevi.
Tutto il programma QUI
Athanasius Duo
l'1 e 2 novembre presso il Palazzo Petroni, Trevi, alle 15.30
Ingresso alle degustazioni a palazzo e concerto 3 euro, biglietto in Piazza Mazzini
Il 2 Novembre saranno anche ad Assisi, in piazza del Comune, alle 12.30
Takatatùm
Il 1° novembre alle 16.30 nella Piazza del Teatro di Trevi.
Tutto il programma QUI
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
festa,
musica popolare,
perugia,
pizzica,
popolare,
umbria
Ubicazione:
06039 Trevi PG, Italia
27/10/2014 ore 21-Corso di Tammurriata-Perugia
Appuntamento lunedì 27 Ottobre dalle 21 per il corso di tammurriata autunnale.
Il corso è strutturato in 8/10 incontri con cadenza settimanale nei quali verranno insegnati i passi, la gestualità e l'uso delle castagnette della danza popolare campana.
Costo mensile (4 lezioni) 35 euro, il primo mese c'è anche la tessera Arci valida per il 2014 al costo di 15 euro.
Si raccomanda abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica basse possibilmente.
Info al 3206210047 3476058431 3492693733.
Il corso si terrà presso i locali del Bar Sant'Erminio, Via Eugubina (dov'è la rotonda e la banca dell'Umbria ).
Per info e preiscrizioni potete inviare una mail a tarantarci.perugia@gmail.com indicando nome, cognome e numero di cellulare.
Un bel video che vi fa vedere cos'è la tammurriata
https://www.youtube.com/watch?v=1OSdE69AmHE
Il corso è strutturato in 8/10 incontri con cadenza settimanale nei quali verranno insegnati i passi, la gestualità e l'uso delle castagnette della danza popolare campana.
Costo mensile (4 lezioni) 35 euro, il primo mese c'è anche la tessera Arci valida per il 2014 al costo di 15 euro.
Si raccomanda abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica basse possibilmente.
Info al 3206210047 3476058431 3492693733.
Il corso si terrà presso i locali del Bar Sant'Erminio, Via Eugubina (dov'è la rotonda e la banca dell'Umbria ).
Per info e preiscrizioni potete inviare una mail a tarantarci.perugia@gmail.c
Un bel video che vi fa vedere cos'è la tammurriata
https://www.youtube.com/watch?v=1OSdE69AmHE
lunedì 13 ottobre 2014
16/10 ore 21.00-Corso di tamburello-Bar Sant'Erminio-Perugia
Giovedì 16/10 dalle ore 21:00 prima lezione del corso di tamburello, presso il Bar Sant'Erminio, Via
Eugubina 48,Perugia (nei pressi della rotonda e della Banca dell'Umbria)
Durata del corso: Annuale, tutti i MARTEDì.
Costo: 35 euro al mese+ 15 euro per la tessera associativa Arci (solo per il primo mese quindi 50 euro) in lezione di gruppo.
Programma: Il corso affronta, in tecnica base, le principali suonate sul tamburo a cornice italiano:
Tarantelle dell'area garganica
Pizzica
Tarantelle dell'area calabrese
Tarantelle dell'area siciliana
Saltarello umbro-marchigiano
Tammurriata dell'area pomiglianese
Tammurriata dell'Avvocata.
Referente del corso: Luca Petrilli (3476058431)
Direzione artistica: Gianfranco Rongo (3492693733)
Mail: tarantarci.perugia@gmail.com
Facebook: Tarantarci Perugia
Durata del corso: Annuale, tutti i MARTEDì.
Costo: 35 euro al mese+ 15 euro per la tessera associativa Arci (solo per il primo mese quindi 50 euro) in lezione di gruppo.
Programma: Il corso affronta, in tecnica base, le principali suonate sul tamburo a cornice italiano:
Tarantelle dell'area garganica
Pizzica
Tarantelle dell'area calabrese
Tarantelle dell'area siciliana
Saltarello umbro-marchigiano
Tammurriata dell'area pomiglianese
Tammurriata dell'Avvocata.
Referente del corso: Luca Petrilli (3476058431)
Direzione artistica: Gianfranco Rongo (3492693733)
Mail: tarantarci.perugia@gmail.c
Facebook: Tarantarci Perugia
martedì 7 ottobre 2014
12 Ottobre ore 14.30-Visita Azienda Agricola col Bar Sant'Erminio-Perugia
Gentili genitori siamo lieti d'invitarvi Domenica 12 Ottobre ore 15.00 alla visita guidata presso l'azienda agricola "Serenella".
Francesco c'insegnerà come si legano e fasciano i gardi gobbi.
Ritrovo e partenza con mezzi propri ore 14.30 presso il Bar.
Si raccomanda la massima puntualità.
In caso di maltempo il Laboratorio si svolgerà all'interno del Bar alle ore 17.30.
Cordiali saluti, Elisa e Andrea.
Info al 0755720920
Ubicazione:
Via della Tramontana, Perugia, Italia
lunedì 6 ottobre 2014
11 ottobre ore 19-Mamma li turchi-Folkosteria-Orvieto
Dalle ore 19 aperitivo con Mamma Li Turchi.
La Folkosteria di Orvieto si trova in Corso Cavour 325, dov'è la fontana secca, ad Orvieto.
Tra le mille invenzioni culinarie di Raffaelle della Folk Osteria, annaffiate dal buonissimo vino, il quartetto Mamma Li Turchi vi fara' ballare e cantare con le pizziche e le tammuriate del sud Italia.
Info e prenotazioni : 366 345 3638
Folk Osteria, Corso Cavour, 325 Orvieto TR
MAMMA LI TURCHI
Canti d’amore, canti di ribellione verso l’oppressore, canti di malavita; tamburi infuocati che fanno ballare, esorcizzando il male di vivere, scacciando la morte causata dal morso del ragno. Il tutto al grido di “Mamma… li Turchi!”, esclamazione di paura dei popoli salentini al giungere delle navi condotte dai crudeli invasori turchi.
Il gruppo composto da Mariangela Berazzi (voce e danze), Alessia Salvucci(tamburelli), Giuseppe Barbaro (chitarra classica e battente), Sandro Paradisi (fisarmonica), propone un repertorio basato sulla tradizione dei popoli salentini e campani, in una performance live che comprende anche i balli più diffusi in quelle zone, come pizziche , tarantelle e tammurriate.
La Folkosteria di Orvieto si trova in Corso Cavour 325, dov'è la fontana secca, ad Orvieto.
Tra le mille invenzioni culinarie di Raffaelle della Folk Osteria, annaffiate dal buonissimo vino, il quartetto Mamma Li Turchi vi fara' ballare e cantare con le pizziche e le tammuriate del sud Italia.
Info e prenotazioni : 366 345 3638
Folk Osteria, Corso Cavour, 325 Orvieto TR
MAMMA LI TURCHI
Canti d’amore, canti di ribellione verso l’oppressore, canti di malavita; tamburi infuocati che fanno ballare, esorcizzando il male di vivere, scacciando la morte causata dal morso del ragno. Il tutto al grido di “Mamma… li Turchi!”, esclamazione di paura dei popoli salentini al giungere delle navi condotte dai crudeli invasori turchi.
Il gruppo composto da Mariangela Berazzi (voce e danze), Alessia Salvucci(tamburelli), Giuseppe Barbaro (chitarra classica e battente), Sandro Paradisi (fisarmonica), propone un repertorio basato sulla tradizione dei popoli salentini e campani, in una performance live che comprende anche i balli più diffusi in quelle zone, come pizziche , tarantelle e tammurriate.
Etichette:
Concerti musica popolare,
festa,
musica popolare,
pizzica,
popolare,
umbria
10 ottobre ore 19- Tarantarci@Kissmob-Scalette Sant'Ercolano-Perugia
Sosteniamo Perugia 2019 - Città Candidata a Capitale Europea della Cultura con una nostra esibizione presso le scalette di Sant'Ercolano (corso Cavour alto) a Perugia; dalle 19 alle 21 circa...venite ad ascoltarci e a ballare con noi!
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
Eventi extra-associativi,
festa,
musica popolare,
perugia,
pizzica,
popolare,
umbria
Ubicazione:
Via Sant'Ercolano, 06121 Perugia, Italia
giovedì 2 ottobre 2014
mercoledì 1 ottobre 2014
11 Ottobre-Umbria World Festival-Athanasius Duo-Foligno
Sito internet: http://www.umbriaworldfest.it/
Segnaliamo
11/10 ore 21.30 " Stazioni Lunari", Auditorium San Domenico-Ingresso a pagamento (16,50 in prevendita)
Segnaliamo
11/10 ore 21.30 " Stazioni Lunari", Auditorium San Domenico-Ingresso a pagamento (16,50 in prevendita)
11/10 ore 22:30 Athanasius Duo @ Osteria Canti e Discanti (Taverna Rione Mora,via Colomba Antonietti), dalle 20 possibilità di cenare, per info e prenotazioni rinviamo sempre al sito internet soprastante.
Etichette:
Concerti musica popolare,
musica popolare,
pizzica,
popolare,
umbria
Ubicazione:
Foligno PG, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)