incontro/conversazione
NARRARE IL SUD
Riflessioni e letture di una terra controversa
CERP (Centro Espositivo Rocca Paolina)
Sala conferenze "Luca Rosi"
P.zza Italia, Perugia
segue degustazione enogastronomica.
Social
martedì 12 novembre 2013
16/11 ore 17-Narrare il Sud-Cerp-Centro espositivo Rocca Paolina-Perugia
Etichette:
musica popolare,
popolare,
umbria
Ubicazione:
Piazza Italia, Perugia, Italia
15/11 ore 21.30-Mamma li turchi in concerto-Conte di Cantagalli-Via Pietro Micca 48, Foligno
anti d’amore, canti di ribellione verso l’oppressore, canti di malavita; tamburi infuocati che fanno ballare, esorcizzando il male di vivere, scacciando la morte causata dal morso del ragno. Il tutto al grido di “Mamma… li Turchi!”, esclamazione di paura dei popoli salentini al giungere delle navi condotte dai crudeli invasori turchi.
Il gruppo composto da Mariangela Berazzi (voce e danze), Francesco Panico (tamburelli, chitarra battente e voce) e Giuseppe Barbaro (chitarra classica e battente), propone un repertorio basato sulla tradizione dei popoli salentini e campani, in una performance live che comprende anche i balli più diffusi in quelle zone, come pizziche, tarantelle e tammurriate.
Il Conte di Cantagalli si trova in via P.Micca 48, Foligno, (lungo la strada per Montefalco)
Il gruppo composto da Mariangela Berazzi (voce e danze), Francesco Panico (tamburelli, chitarra battente e voce) e Giuseppe Barbaro (chitarra classica e battente), propone un repertorio basato sulla tradizione dei popoli salentini e campani, in una performance live che comprende anche i balli più diffusi in quelle zone, come pizziche, tarantelle e tammurriate.
Il Conte di Cantagalli si trova in via P.Micca 48, Foligno, (lungo la strada per Montefalco)
Etichette:
Concerti musica popolare,
musica popolare,
pizzica,
popolare,
umbria
Ubicazione:
Foligno PG, Italia
10/12 ore 20 Area taranta-Laboratorio di balli popolari del Sud Italia-Assisi-Piazza San Pietro
AREA TARANTA è un progetto che si propone di far conoscere tre danze popolari del sud Italia:
-Tammurriata (Agro-Nocerino-Sarnese)
-Pizzica
-Tarantella Calabrese
Le danze verranno affrontate a partire dalle tecniche di base.
Le lezioni si terranno tutti i martedì, dalle ore 20 alle ore 21.30, a partire dal 3 dicembre 2013 fino al 25 febbraio 2014, presso gli spazi di ResonArs-Accademia di Arti Antiche (parrocchia di San Pietro) ad Assisi.
Vi aspettiamo!!!
Per maggiori informazioni e per iscrizioni contattare:
Mariangela Berazzi
tel: 392 9159124
mariangelaberazzi@libero.it
-Tammurriata (Agro-Nocerino-Sarnese)
-Pizzica
-Tarantella Calabrese
Le danze verranno affrontate a partire dalle tecniche di base.
Le lezioni si terranno tutti i martedì, dalle ore 20 alle ore 21.30, a partire dal 3 dicembre 2013 fino al 25 febbraio 2014, presso gli spazi di ResonArs-Accademia di Arti Antiche (parrocchia di San Pietro) ad Assisi.
Vi aspettiamo!!!
Per maggiori informazioni e per iscrizioni contattare:
Mariangela Berazzi
tel: 392 9159124
mariangelaberazzi@libero.i
Ubicazione:
Piazza San Pietro, 06081 Assisi PG, Italia
12/11-Fai un salto fanne un altro-LE DANZE TRADIZIONALI UMBRE-Terni
VIENI A BALLARE LE DANZE TRADIZIONALI UMBRE.
Sonidumbra organizza a Terni il primo corso di saltarello e danze della tradizione alla scoperta delle radici etno-coreutiche regionali. L’itinerario danzante andrà dal Saltarello, ballo di coppia a struttura libera di origini antichissime, ai balli-gioco (Ballo della Lavandara, Ballo dello Schiaffo, Paparagianni, Ballo del Chiamo ), caratterizzate da un contenuto esplicitamente ludico, di cui l’Umbria è particolarmente ricca, alle MANFRINE, SCOTIS, QUADRIGLIE, TRESCONI..... Lo stage integrerà la parte pratica con cenni teorici relativi agli aspetti storico sociali delle danze umbre ed offrirà l’opportunità di riassaporare la dimensione aggregativa che proprio attraverso tali danze veniva celebrata e ritualizzata dalle comunità del passato.
Docente Simona Fioretti
Gli appuntamenti al corso “FAI UN SALTO, FANNE UN ALTRO” hanno cadenza settimanale ogni MARTEDi' ore 21.00 -22.30, presso Borgo Rivo, Chiesa di S.Maria, Terni
INFO E PRENOTAZIONI: www.sonidumbra.it
tel 346 5999002
tel 347 6683580
Sonidumbra organizza a Terni il primo corso di saltarello e danze della tradizione alla scoperta delle radici etno-coreutiche regionali. L’itinerario danzante andrà dal Saltarello, ballo di coppia a struttura libera di origini antichissime, ai balli-gioco (Ballo della Lavandara, Ballo dello Schiaffo, Paparagianni, Ballo del Chiamo ), caratterizzate da un contenuto esplicitamente ludico, di cui l’Umbria è particolarmente ricca, alle MANFRINE, SCOTIS, QUADRIGLIE, TRESCONI..... Lo stage integrerà la parte pratica con cenni teorici relativi agli aspetti storico sociali delle danze umbre ed offrirà l’opportunità di riassaporare la dimensione aggregativa che proprio attraverso tali danze veniva celebrata e ritualizzata dalle comunità del passato.
Docente Simona Fioretti
Gli appuntamenti al corso “FAI UN SALTO, FANNE UN ALTRO” hanno cadenza settimanale ogni MARTEDi' ore 21.00 -22.30, presso Borgo Rivo, Chiesa di S.Maria, Terni
INFO E PRENOTAZIONI: www.sonidumbra.it
tel 346 5999002
tel 347 6683580
Etichette:
popolare,
saltarello,
umbria
Ubicazione:
Terni TR, Italia
lunedì 11 novembre 2013
22/11- La grande notte della Pizzica- 110 caffè-Perugia
VEN.22 NOV.-100dieci Cafè - PG
INGRESSO LIBERO-CENA POPOLARE
L'Associazionei Tarantarci Perugia e 100dieci caffè in collaborazione con la Bottega di Perugia, Gruppo Cramst di Orvieto e l'Associazione UMBRIA FOLK FESTIVAL
vi invita alla Grande Notte della Pizzica
Venerdi' 22 Novembre presso il 100dieci Cafè di Perugia.
Programma:
17.00: Stage GRATUITI di tamburello e balli popolari a cura di Tarantarci Perugia
INGRESSO LIBERO-CENA POPOLARE
L'Associazionei Tarantarci Perugia e 100dieci caffè in collaborazione con la Bottega di Perugia, Gruppo Cramst di Orvieto e l'Associazione UMBRIA FOLK FESTIVAL
vi invita alla Grande Notte della Pizzica
Venerdi' 22 Novembre presso il 100dieci Cafè di Perugia.
Programma:
17.00: Stage GRATUITI di tamburello e balli popolari a cura di Tarantarci Perugia
(17-18- tamburello
18-18.45 pizzica (ballo)
18.45- 19.30 tammurriata (ballo))
19.30: cena popolare
19.30: cena popolare
Menù
torta al testo con salsiccia e verdura campagnola
torta al testo con prosciutto e formaggio
paccheri al sugo d’oca
lasagne all’ortolana
baccalà fritto al cartoccio
porchetta
patate fritte
e naturalmente i migliori vini bianchi e rossi di Orvieto
21.30: concerti dei gruppi Takatatùm Musiche Sud Italia, Macarìa Ensemble e Mamma li Turchi (ospiti Ambrogio Sparagna e Cherries on a Swing Set)
a seguire : dj con musiche folk e popolari.
Ospite della serata : AMBROGIO SPARAGNA e gli Cherries (reduci dal grande successo dell'auditorium di Roma nello spettacolo dedicato a Gioacchino Belli con la direzione del maestro Sparagna).
Durante la serata saliranno sul palco altri musicisti appartenenti all'orchestra popolare dell'Umbria Folk Festival.
Dalle ore 19.30 sarà possibile cenare con un menu' ad hoc per l'occasione (pasta, salcicce arrosto, baccalà fritto al cartoccio e tanto tanto buon vino e birra)
Una festa da non perdere per tutti gli amanti della buona musica, della musica folk e popolare.
INGRESSO LIBERO
Info e contatti:
Fb: Tarantarci Perugia
Sito e mail: www.tarantarci.blogspot.it
tarantarci.perugia@gmail.com
100dieci: 075 586 8529
cell.organizzatori: 3476058431-3206210047-3387541231- 3492693733
a seguire : dj con musiche folk e popolari.
Ospite della serata : AMBROGIO SPARAGNA e gli Cherries (reduci dal grande successo dell'auditorium di Roma nello spettacolo dedicato a Gioacchino Belli con la direzione del maestro Sparagna).
Durante la serata saliranno sul palco altri musicisti appartenenti all'orchestra popolare dell'Umbria Folk Festival.
Dalle ore 19.30 sarà possibile cenare con un menu' ad hoc per l'occasione (pasta, salcicce arrosto, baccalà fritto al cartoccio e tanto tanto buon vino e birra)
Una festa da non perdere per tutti gli amanti della buona musica, della musica folk e popolare.
INGRESSO LIBERO
Info e contatti:
Fb: Tarantarci Perugia
Sito e mail: www.tarantarci.blogspot.it
tarantarci.perugia@gmail.c
100dieci: 075 586 8529
cell.organizzatori: 3476058431-3206210047-3387
Etichette:
Concerti musica popolare,
Eventi dell'Associazione,
Eventi extra-associativi,
festa,
musica popolare,
pizzica,
popolare,
umbria
Ubicazione:
Via Alessandro Pascoli, 06123 Perugia, Italia
mercoledì 6 novembre 2013
8 e 10/11- Umbrialibri 2013-Incontri sul tema della musica e folklore popolare-Palazzo Penna-Perugia
8/11-ore 17:30 Strada Romana-Palazzo della Penna-Via Podiani 11 Perugia
storytelling “C’erano una volta i racconti:
narrazione folk e oralità nell’Italia di inizio millennio”
con Giovanni de Feo
10/11 ore 18.30 Strada Romana-Palazzo della Penna-Via Podiani 11 Perugia
incontro “In ricordo di Valentino Paparelli: cinquant’anni di ricerche etnomusicologiche in Umbria” –
presentazione dei volumi “L’umbria cantata. Musica e rito in una cultura popolare”, di Valentino Paparelli (Squilibri)
e “Musiche tradizionali in Umbria. Le registrazioni di Diego Carpitella e Tullio Seppilli”,
a cura di Piero Arcangeli e Valentino Paparelli (Squilibri – Accademia Nazionale di Santa Cecilia)
Palazzo della Penna via Podiani, 11, 06121, Per
Strada Romana
intervengono: Piero Arcangeli, Domenico Ferraro, Tullio Seppilli
coordina: Giuseppe Sterparelli
Etichette:
Concerti musica popolare,
popolare,
umbria
Ubicazione:
Via Podiani, 06121 Perugia, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)