Social
sabato 28 maggio 2011
01/06 Nidi D'Arac @La Darsena, Castiglione del Lago, perugia.
Inizio concerto previsto per le 23.30
DARSENA LIVE MUSIC 06061 via Lungolago 1, Castiglione Del Lago – PG
http://www.darsena.org
075953785
darsena@darsena.org
DARSENA LIVE MUSIC 06061 via Lungolago 1, Castiglione Del Lago – PG
http://www.darsena.org
075953785
darsena@darsena.org
01/06 Musicanti della Cuccagna@Giardini del Frontone-Concerto rinviato causa pioggia-Perugia
L'inizio del concerto è previsto per le ore 22.30...e la fine non si sa! Tanto il 2 è festa!!!
Per l'occasione un'offerta speciale per voi:
BICCHIERE DI VINO A 1 EURO
Vi aspettiamo numerosissimi, assetatissimi, e danzantissimi!!!
I Musicanti della Cuccagna sono:
Eloisa Aniballi: voce, castagnette, triccheballacche
Gaetano Marzella: chitarra, voce, mandolino
Gianfranco Rongo: organetto, tamburello, cucchiai
Pierluigi Serrapede: voce, tamburi a cornice, chitarra battente, zampogna
Per l'occasione un'offerta speciale per voi:
BICCHIERE DI VINO A 1 EURO
Vi aspettiamo numerosissimi, assetatissimi, e danzantissimi!!!
I Musicanti della Cuccagna sono:
Eloisa Aniballi: voce, castagnette, triccheballacche
Gaetano Marzella: chitarra, voce, mandolino
Gianfranco Rongo: organetto, tamburello, cucchiai
Pierluigi Serrapede: voce, tamburi a cornice, chitarra battente, zampogna

UT II° FESTIVAL DI MUSICA E PAROLA DELLA LIBERA UNIVERSITA DI ALCATRAZ
La seconda edizione del Festival di Musica e Parola della Libera Università di Alcatraz si svolgerà in data 01-05 Giugno nella Libera Università di Alcatraz, appunto, a Santa Cristina di Gubbio (PG). Saranno come sempre quattro giorni dedicati totalmente a: musica, ritmo, poesie e danze della Tradizione e della Cultura nelle varie forme.
Oltre ai concerti, sarà proposto un ciclo di seminari, conferenze ,spettacoli, grazie alla collaborazione e partecipazione di attori, musicisti, cantanti, danzatori che tracceranno un percorso della loro esperienza di vissuto artistico. Tra questi:
Sud Sound System, Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio, Peppe Voltarelli, Fausto Mesolella (avion travel), Francesco Taranto, Francesco Buzzurro, Paolo Brancaleoni, Ettore Castagna ed Ernesto Orrico e i Takatatum e questa volta ci saranno ancora più sorprese che ci faranno tornare a casa... Carichi di Meraviglie ed emozioni.
Sono numerosi i seminari- corsi inclusi nel programma della manifestazione, e si baseranno non solo sull’apprendimento ma sopratutto sul benessere psicofisico e sull'energia positiva che ci offre la musica, le danze e il ritmo nelle loro variazioni dalle forme più tradizionali alle più moderne. Tutto questo sotto la guida dei vari esperti e artisti di alto livello tra cui:
Kassim Bayatly: DANZA E LA MUSICA RITUALE DEI SUFI.
Ettore Castagna: LA DOLCEZZA DEL MANDORLO "tra gli strumenti del Sud"
Asmaa Lafi: DANZE POPOLARI DEL NORD AFRICA.
Antonella Cerciello: DANZE POPOLARI.
Nando Citarella: "DALL'INVOCAZIONE ALLA TRANCE PER FERMARE IL TEMPO".
Paolo Brancaleoni: PAROLE FUORI E DENTRO LA MUSICA
Angelo Airaghi: TAI CHI
Corrado Fusto: SHATSU IN ACQUA CALDA.
Imad Zebala: L'ESTASI MUSICANDO E PERCUSSIONANDO.
Inoltre sarà allestita un'area dedicata ai bambini con
attività didattiche per i più piccoli , in modo da
permettere ai genitori di frequentare i seminari durante il
giorno.
Cose da portare:
tamburi di qualsiasi genere, strumenti musicali per chi
suona, abiti sportivi comodi e scarpe idem, gonne per le
signore, costume da bagno e soprattutto tutta la vostra
gioia per questa settimana MEGAGALATTICA nel segno del
divertimento dell'apprendimento e della spensieratezza... al resto ci pensiamo noi.
La quota di partecipazione al festival è di euro 240.00 comprensivi di 30 ore di seminari-corsi e gli spettacoli, si pò prenotare anche due giorni con il costo di 80.00 euro al giorno, più i costi di pensione: euro 65.00 pensione completa in camera e euro 50.00 in tenda sempre in pensione completa, per quanto riguarda i bimbi dipende dalla sistemazione, per info:
075/9229938-39-14,cell. Giuliana 3480057913.
info@alcatraz.it, www.alcatraz.it
Oltre ai concerti, sarà proposto un ciclo di seminari, conferenze ,spettacoli, grazie alla collaborazione e partecipazione di attori, musicisti, cantanti, danzatori che tracceranno un percorso della loro esperienza di vissuto artistico. Tra questi:
Sud Sound System, Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio, Peppe Voltarelli, Fausto Mesolella (avion travel), Francesco Taranto, Francesco Buzzurro, Paolo Brancaleoni, Ettore Castagna ed Ernesto Orrico e i Takatatum e questa volta ci saranno ancora più sorprese che ci faranno tornare a casa... Carichi di Meraviglie ed emozioni.
Sono numerosi i seminari- corsi inclusi nel programma della manifestazione, e si baseranno non solo sull’apprendimento ma sopratutto sul benessere psicofisico e sull'energia positiva che ci offre la musica, le danze e il ritmo nelle loro variazioni dalle forme più tradizionali alle più moderne. Tutto questo sotto la guida dei vari esperti e artisti di alto livello tra cui:
Kassim Bayatly: DANZA E LA MUSICA RITUALE DEI SUFI.
Ettore Castagna: LA DOLCEZZA DEL MANDORLO "tra gli strumenti del Sud"
Asmaa Lafi: DANZE POPOLARI DEL NORD AFRICA.
Antonella Cerciello: DANZE POPOLARI.
Nando Citarella: "DALL'INVOCAZIONE ALLA TRANCE PER FERMARE IL TEMPO".
Paolo Brancaleoni: PAROLE FUORI E DENTRO LA MUSICA
Angelo Airaghi: TAI CHI
Corrado Fusto: SHATSU IN ACQUA CALDA.
Imad Zebala: L'ESTASI MUSICANDO E PERCUSSIONANDO.
Inoltre sarà allestita un'area dedicata ai bambini con
attività didattiche per i più piccoli , in modo da
permettere ai genitori di frequentare i seminari durante il
giorno.
Cose da portare:
tamburi di qualsiasi genere, strumenti musicali per chi
suona, abiti sportivi comodi e scarpe idem, gonne per le
signore, costume da bagno e soprattutto tutta la vostra
gioia per questa settimana MEGAGALATTICA nel segno del
divertimento dell'apprendimento e della spensieratezza... al resto ci pensiamo noi.
La quota di partecipazione al festival è di euro 240.00 comprensivi di 30 ore di seminari-corsi e gli spettacoli, si pò prenotare anche due giorni con il costo di 80.00 euro al giorno, più i costi di pensione: euro 65.00 pensione completa in camera e euro 50.00 in tenda sempre in pensione completa, per quanto riguarda i bimbi dipende dalla sistemazione, per info:
075/9229938-39-14,cell. Giuliana 3480057913.
info@alcatraz.it, www.alcatraz.it
mercoledì 25 maggio 2011
Musica per il popolo Saharawi
26/5/2011
"Musica per il popolo Saharawi" per la realizzazione di una sala incisione nei campi per i rifugiati Saharawi nel deserto del sahara algerino.
La serata si terrà ai Giardini del Frontone, Perugia (accanto la facoltà di Agraria, Borgo XX Giugno); avrà inizio alle ore 19:00 con aperitivo + buffet e la proiezione del video "Note del deserto".
A seguire una ricca programmazione musicale:
concerti e jam session e l'esibizione del gruppo di Capoeira Coquinho Baiano di Perugia.
Con la partecipazione speciale di:
Almir Da Cruz (samba reggae Brasil) e Sly and the Spy con Enricomaria Antonelli/chitarra elettrica (zouk, socca, funky)
Maydj (worl music)
Red onions (rock)
Kiribù (percussioni africane)
Lumberjack (rock)
Goffredo Degli Esposti (zampogne) Al Fonzo (tamburello) (musica popolare)
Manolo (cantautore)
I Musicanti della Cuccagna (musica popolare)
Takatatùm (musica popolare)
Vi aspettiamo numerosi fino a tardi.....mi raccomando.....non mancate!!! Una grande serata di musica per sostenere il sogno di un popolo.N.B. ricordiamo che parte dell'incasso verrà gentilmente devoluto dal Pub l'Arena all'Associazione pro Saharawi e che tutte le performance dei musicisti e del Gruppo di Capoeira sono a titolo amichevole.
lunedì 23 maggio 2011
Festa medievale a BorgoBello, Perugia

in poche parole il BorgoBello
•Via Oberdan:sfilate cortei con partenza da p.zza Giordano Bruno
...•Via Campo Battaglia: animazione e giochi per bambini, a cura di Mario Mirabassi, Tieffeu
•Corso Cavour: laboratori dinamici di prodotti artigianali
•Sagrato di S. Ercolano: taverna medioevale all'aperto con degustazione di prodotti tipici
Spettacoli di strada: trampolieri, giocolieri, cantastorie
•Piazza Giordano Bruno: taverna medioevale all'aperto con degustazione di prodotti tipici
Esibizione di sbandieratori e tamburini e musica medioevale
•Chiostro di San Domenico: campo civile e militare compagnia di Braccio di Perugia con scorci di vita medioevale ed esibizione di tiro con l'arco storico
sabato 28 maggio, ore 21.00
•tradizionale processione in onore della Madonna
sabato 28 maggio, dalle ore 22.30
•Sagrato di S. Ercolano: balli popolari a cura di Musicanti Della Cuccagna
Domenica 29 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
•Corso Cavour: laboratori dinamici di prodotti artigianali
•Sagrato di S. Ercolano: taverna medioevale all'aperto con degustazione di prodotti tipici
•Piazza Giordano Bruno: esibizione di tamburini, musica medioevale e taverna medioevale all'aperto con degustazione di prodotti tipici
•Chiostro di San Domenico: campo civile e militare compagnia di Braccio di Perugia con scorci di vita medioevale ed esibizione di tiro con l'arco storico
Inoltre domenica 29 maggio, dalle ore 9.30, "a spasso per Borgo Bello", visita guidata delle chiese, del Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria e dei vicoli del Borgo, a cura dell'Associazione Borgobello. Prenotazione obbligatoria: tel. 329 6118813
Maggiori info: tel.349-3725746-3296118813
lunedì 16 maggio 2011
Musicanti della Cuccagna @ Giardini del Frontone (Pg)
Un'allegra e scatenata serata all'aperto a base di tarantelle, pizziche, tammurriate, stornelli in compagnia dei Musicanti della Cuccagna...
L'inizio della serata è previsto martedì 17 maggio
per le ore 20.00, ai Giardini del Frontone,
Perugia
L'ingresso è liberissimo, se volete potete prendervi un bel aperitivo-cena+consumazion
L'inizio della serata è previsto martedì 17 maggio

Borgo XX Giugno
Perugia
L'ingresso è liberissimo, se volete potete prendervi un bel aperitivo-cena+consumazion
e a soli 6 Euri!!
Vi aspettiamo!!I Musicanti della Cuccagna sono:
Eloisa Aniballi: voce, castagnette, triccheballacche
Gaetano Marzella: chitarra, voce, mandolino
Gianfranco Rongo: organetto, percussioni, cucchiai
Pierluigi Serrapede: voce, tamburi, chitarra battente, zampogna
Vi aspettiamo!!I Musicanti della Cuccagna sono:
Eloisa Aniballi: voce, castagnette, triccheballacche
Gaetano Marzella: chitarra, voce, mandolino
Gianfranco Rongo: organetto, percussioni, cucchiai
Pierluigi Serrapede: voce, tamburi, chitarra battente, zampogna
Takatatùm-Musiche dal Sud Italia@Rosso Vino(Perugia),inaugurazione giardino estivo
Vi aspettiamo il 19 maggio dalle ore 21
per l'apertura del giardino di "Rosso Vino", in Via dei Pellari, Perugia(salendo in Corso Garibaldi--->seconda traversa a destra---->50 metri,siete arrivati)
Un repertorio particolare per una serata speciale!
Vi aspettiamo :D!
Info al 3297469570 (Pierluca)
http://www.myspace.com/takatatum
Facebook: Takatatùm
Takatatùm-Musiche dal Sud Italia

Un repertorio particolare per una serata speciale!
Vi aspettiamo :D!
Info al 3297469570 (Pierluca)
http://www.myspace.com/takatatum
Facebook: Takatatùm
Takatatùm-Musiche dal Sud Italia
sabato 14 maggio 2011
Diversamente Creativi-V edizione, Centro Cecconi, Perugia
La giornata intende promuovere la consapevolezza, la comprensione e il rispetto dell’altro, spesso raggiungibili solo attraverso la condivisione di esperienze comuni forti e significative; inoltre si propone di continuare ed ampliare il percorso di “apertura al territorio” .
Programma di massima
Attività: laboratori creativi che prevedano la libera partecipazione a tutti gli studenti, docenti e genitori, proprio con l’intento di dare loro attraverso la partecipazione diretta modo di esprimersi e rendendo il luogo della manifestazione arricchito di una nuova sinergia positiva e contagiosa per tutti.
- Laboratorio musicale con le percussioni dei TETRAKTIS;
- Laboratori di “Pizzica” con l'Associazione Tarantarci
- Esibizione di Rap e Break dance;
- Aquilonisti “I Millepiedi” stand e volo degli aquiloni;
- Laboratorio di Pittura a cura della Fondazione Boccardini;
- Laboratorio mobile sperimentale “Colore e trasparenze” con esperti dell’A.R.P.A. Umbria
- Mostra fotografica delle attività svolte dalle scuole;
- laboratorio di clowneria con Associazione VIP;
- laboratorio di pittura su stoffa ed intrecco della corda del C.S.R.E. Laboratorio San Costanzo
- Laboratorio del verde del Centro Diurno Boneggio
- Mostra di oggetti artigianali dei Centri Diurni "M.Cecconi"-"IL Bucaneve"-"S.Giuseppe"
Pausa ristoro
o Dimostrazione di vari sport paralimpici a cura delle diverse società, associazione del territorio e scuole (calcetto, tennis tavolo,tiro con l'arco)
o Laboratorio RUGBY con i giocatori Amatori Perugia Rugby e Perugia Rugby Ragazze
Dimostrazione di Judo
APPUNTAMENTO IL 20 MAGGIO DALLE ORE 9.30.
per informazioni: associazionecontrocanti@yahoo.it
Programma di massima
Attività: laboratori creativi che prevedano la libera partecipazione a tutti gli studenti, docenti e genitori, proprio con l’intento di dare loro attraverso la partecipazione diretta modo di esprimersi e rendendo il luogo della manifestazione arricchito di una nuova sinergia positiva e contagiosa per tutti.
- Laboratorio musicale con le percussioni dei TETRAKTIS;
- Laboratori di “Pizzica” con l'Associazione Tarantarci
- Esibizione di Rap e Break dance;
- Aquilonisti “I Millepiedi” stand e volo degli aquiloni;
- Laboratorio di Pittura a cura della Fondazione Boccardini;
- Laboratorio mobile sperimentale “Colore e trasparenze” con esperti dell’A.R.P.A. Umbria
- Mostra fotografica delle attività svolte dalle scuole;
- laboratorio di clowneria con Associazione VIP;
- laboratorio di pittura su stoffa ed intrecco della corda del C.S.R.E. Laboratorio San Costanzo
- Laboratorio del verde del Centro Diurno Boneggio
- Mostra di oggetti artigianali dei Centri Diurni "M.Cecconi"-"IL Bucaneve"-"S.Giuseppe"
Pausa ristoro
o Dimostrazione di vari sport paralimpici a cura delle diverse società, associazione del territorio e scuole (calcetto, tennis tavolo,tiro con l'arco)
o Laboratorio RUGBY con i giocatori Amatori Perugia Rugby e Perugia Rugby Ragazze
Dimostrazione di Judo
APPUNTAMENTO IL 20 MAGGIO DALLE ORE 9.30.
per informazioni: associazionecontrocanti@yahoo.it

Takatatùm@Località Fontana, Piegaro, Perugia
Si esibiranno il 15 maggio a partire dalle ore 15.30, alla fine della manifestazione "Mangiabevilonga 2011" con il loro

Facebook: Takatatùm (fan page)
Takatatùm-Musiche dal Sud Italia (gruppo)
http://www.myspace.com/takatatum
You tube user: Takatatum
http://www.youtube.com/user/takatatum
Donatella Tavaglione:Ballo, Castagnette
Lucia Sagretti: Violino
Samia Akkad: Voce
Simona Salerno:Ballo,Castagnette.
Francesco Panico: Voce, Chitarra, Tammorra.
Luca Petrilli: Tamburi a cornice, Voce, Cajon.
Info sulla manifestazione:
http://www.comune.piegaro.pg.it/manifestazioni.html
Hello world!
Welcome to WordPress.com. After you read this, you should delete and write your own post, with a new title above. Or hit Add New on the left (of the admin dashboard) to start a fresh post.
Here are some suggestions for your first post.
Here are some suggestions for your first post.
- You can find new ideas for what to blog about by reading the Daily Post.
- Add PressThis to your browser. It creates a new blog post for you about any interesting page you read on the web.
- Make some changes to this page, and then hit preview on the right. You can alway preview any post or edit you before you share it to the world.
Iscriviti a:
Post (Atom)